1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 10:20:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente

Pubblicato il 14-05-2025
Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente
CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva tenutasi nei giorni scorsi si era formato il nuovo Consiglio di Amministrazione e ora è ufficiale: Casa del Sole Onlus ha confermato Emanuele Torelli nel ruolo di Presidente per il prossimo t...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Convegno Nazionale dei Giovani Commercialisti: dall’1 al 3 ottobre appuntamento a Mantova per più di 700 partecipanti

Mantova ConvegnoNazionale UngcdecMANTOVA, 29 set. – Nei giorni 1, 2 e 3 ottobre la città sarà sede del Convegno dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, UNGDCEC, sul tema "Valore alla cultura. La professione tra arte, business, creatività, start-up".

Un appuntamento prestigioso per Mantova che si appresta ad accogliere un consistente stuolo di partecipanti, oltre 700 tra iscritti, relatori e sponsor, ponendosi come sede ideale per un convegno dedicato al rapporto tra la cultura e l'imprenditorialitĂ .

Lo conferma il Presidente dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova Dott. Giovanni Chittolina: "L'organizzazione del Convegno Nazionale UNGDCEC è una grande occasione di valorizzazione del territorio e del patrimonio in senso lato, oltre che un importante riconoscimento per il lavoro svolto dall'Unione di Mantova.

Il tema del convegno appartiene alla nostra città, antica dimora dei Gonzaga, per secoli uno dei massimi centri di mecenatismo e cultura in Europa, ora Patrimonio mondiale dell'Unesco per la sua ricchezza di straordinarie testimonianze artistiche ed architettoniche. Oggi Mantova è in grado di far dialogare la storia con la modernità dei linguaggi creativi e culturali.

Il Convegno Nazionale ha, tra le altre, anche questa finalitĂ : analizzando le attuali criticitĂ  e sviluppandone i contenuti, di fare emergere input strategici per produrre nuova cultura, facendo luce sulla strada da percorrere per avere anche nel settore culturale il ruolo da protagonisti che la professione del Dottore Commercialista giĂ  esprime in altri ambiti".

L'intenso programma dei lavori congressuali inizierà nel pomeriggio di giovedì 1 ottobre al Teatro Sociale di Mantova: dopo le relazioni introduttive del Presidente dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova Dott. Giovanni Chittolina, del Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova Dott. Stefano Ficarelli ed i saluti del Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, del Presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci e del Presidente della Camera di Commercio di Mantova Carlo Zanetti, è prevista la prima tavola rotonda dal tema "Economia e cultura: il ruolo delle professioni per la creazione di valore" alla quale parteciperanno il Presidente CNDCEC Gerardo Longobardi, il Presidente CNPADC Renzo Guffanti, il Presidente di ConfProfessioni Gaetano Stella, il Presidente della Fondazione Nazionale Commercialisti Giorgio Sganga, oltre a Nicoletta Giorgi, Presidente nazionale dei Giovani Avvocati e Ludovico Maria Capuano Presidente nazionale dei Giovani Notai.

A seguire, l'interessante "Dialogo per il futuro della professione" tra il Presidente dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti Dott. Fazio Segantini ed il Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Dott. Enrico Zanetti, e, in chiusura dei lavori della prima giornata, la lectio magistralis del Dott. Edoardo Gori, "L'arte di comunicare. Comunicare l'arte".

Venerdì 2 ottobre al MAMU-MantovaMulticentre si susseguiranno quattro interessanti sessioni: "Economia e fiscalità a misura di cultura", "Intorno all'opera d'arte", "Industrie culturali e creative: case history e start-up" e "Le proposte UNGDCEC per il rilancio del binomio Business & Cultura" alle quali parteciperanno oltre 50 tra relatori ed ospiti del mondo politico, delle istituzioni, dell'impresa e delle professioni.

Parallelamente si attiveranno alcuni workshop di approfondimento di tematiche specifiche: "Mercato e fiscalitĂ  delle compravendite internazionali di opere d'arte"; "Progetti culturali e ruolo del professionista revisore"; "Patent Box: dai centri di costo al ruling"; "Fundraising ed autofinanziamento" ; "Il fisco nella circolazione di opere d'arte: dal regime del margine al redditometro"; "Processi e strumenti di accountability nella prospettiva di creazione di valore e cultura aziendale".

Sabato 3 ottobre è convocata presso l'auditorium "L'Ottagono" del MAMU l'Assemblea Nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Nell'ambito delle tre giornate di Convegno sono previste attività extra-congressuali: l'aperitivo di benvenuto nella serata di giovedì, durante il quale convegnisti, relatori ed autorità, si ritroveranno negli spazi dell'Ex Mercato dei Bozzoli e di Piazza Castello, affiancando al ricco buffet la visita serale alla Camera degli Sposi.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni

Pubblicato il 14-05-2025
ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni
ROMA, 14 mag. - Uno studio danese rileva una forte associazione fra andamenti avversi del rapporto vita-altezza (un indicatore di obesitĂ  addominale) nel corso dell'infanzia e un aumento del rischio cardiometabolico e cardiovascolare a 10 anni d'etĂ ....

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information