La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Sottopasso di Porta Cerese', la Giunta Palazzi incontra i cittadini. Lunedì 5 maggio, ore 18.30, Sa...

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

La Mantova culturale in lutto, morto il regista Aldo Signoretti
MANTOVA, 3 set. - Il suo sorriso e la sua cortesia ci mancheranno. Così come ci mancherà il suo talento, la sua capacità di leggere e interpretare i testi teatrali e la sua maestria registica nel portarli in scena.
Nella notte è morto Aldo Signoretti, ex direttore del Centro Te e fra i fondatori della Accademia Nazionale di teatro intitolata a Francesco Campogalliani.
Signoretti, che avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 22 settembre, per l'ambente culturale mantovano, in particolare per quello teatrale, era una sorta di istituzione. La sua carriera artistica inizia nel dopoguerra, quando conosce il maestro Ettore Campogalliani, che da poco aveva fondato, grazie al contributo del maestro Pavarotti, la sua Accademia Teatrale.
Signoretti prima di diventare regista, ha fatto la cosiddetta gavetta, facendo per qualche tempo lo scenografo. Come regista si è sempre distinto per la capacità di trasportare sul palcoscenico testi anche difficili e per la maestria con cui riusciva a guidare i bravi attori dell'Accademia.
Fra i suoi autori preferiti, senz'altro citiamo l'amico Luigi Lunari e, in particolare, ricordiamo con piacere la trasposizione teatrale del Senatore Fox. Molti i premi vinti da Signoretti e, fra questi, ricordiamo senz'altro il Virgilio D'Oro che l'ex sindaco Fiorenza Brioni, grande appassionata di teatro, gli attribuì al teatro Bibiena nel 2007.
Aldo Signoretti, che per vivere ha lavorato fino alla pensione negli uffici del Comune di Mantova, lascia la moglie Maria e il figlio Giorgio, musicista molto noto a Mantova. La morte è sopraggiunta nella notte mentre si trovava nella propria abitazione di via Cantelma. Signoretti era stato da poco dimesso dall'ospedale, dove era stato curato per una febbre molto alta.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump: "Tregua di Putin ha valore". Mosca: "Serve incontro"
6 May 2025 01:02
-
L'arcivescovo scomunicato Viganò cita in giudizio lo Ior
6 May 2025 00:29
-
Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27 morti ogni km occupato
6 May 2025 00:16
-
Trump lancia l'auto-deportazione, mille dollari a migranti per lasciare gli Usa
6 May 2025 00:15
-
Maltempo, ancora temporali e vento forte sull'Italia: allerta arancione oggi in Lombardia
6 May 2025 00:12
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Inter, ti resta solo il bersaglio grosso: serve feroce attenzione e... il cinismo di Barcellona
6 May 2025 00:14
-
Nuova Jeep Compass: com'è fatta la terza generazione, ibrida ed elettrica
6 May 2025 00:02
-
Bertolucci: "Sinner avrà bisogno di un po' di tempo. Ma è già più sereno"
6 May 2025 00:02
-
Genoa-Milan, le pagelle: Leao determinante, 7,5. Pinamonti, lì davanti è notte fonda: 5
5 May 2025 23:44
-
Conceiçao: "I cambi hanno dato qualcosa in più. Fofana va gestito per la finale di Coppa"
5 May 2025 23:38
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Seguici su: