Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazion...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Libretti 'Antichi', i guadagni diventano spese: in 40 aderiscono alla procedura contro la citazione in giudizio di Canzona
MANTOVA, 12 dic. - Sono 40 le persone che hanno deciso di dare il mandato ai legali di Federconsumatori Mantova per difendersi dalla citazione in giudizio dell'avvocato Giacinto Canzona relativamente alla vicenda dei libretti di risparmio "dormienti".
Giovedì mattina nella sede dell'associazione, in via Altobelli, gli avvocati di Federconsumatori hanno spiegato le modalità del procedimento legale e hanno raccolto 40 mandati su 60 presenti; 32 sono mantovani.
Ma in tutta Italia sono 900 coloro che sono coinvolti in una vicenda surreale, iniziata nel 2011. Quell'anno l'avvocato Giacinto Canzona, attraverso una massiccia campagna mediatica, pubblicizza la possibilitĂ di aderire a una sorta di class action per tutti coloro che avessero scoperto di essere titolari di vecchi libretti di risparmio dimenticati nelle cassette di sicurezza di Banche e Poste Italiane.
Con soli 100 euro di spesa, Canzona e la collega Anna Orecchioni promettono guadagni stratosferici recuperando interessi di moltissimi anni. In 900 aderiscono direttamente e con deleghe mandate on line ai legali. La causa nel 2013 viene persa (sentenza n. 14787/2013 Tribunale Civile di Roma) e i richiedenti vengono condannati a pagare le spese, ben 27800 euro, ai citati in giudizio, ossia Ministero delle Finanze, Poste Italiane Spa e Banca d'Italia.
Ma le sorprese negative per i clienti Canzona non sono finite. L'avvocato nel giro di poco tempo inizia a inviare, ai 900 clienti, citazioni in giudizio avanti al Giudice di Pace di Roma per l'udienza del 22 giugno 2015. Vuole il pagamento delle proprie competenze per la causa persa: 3498,46 euro. Successivamente invia richieste transattive di 1500 euro per chiudere la vicenda prima. Altro che 100 euro.
Ma ai 900 malcapitati, contemporaneamente a tutte queste belle notizie, arriva anche una lettera da Equitalia Giustizia con una sanzione di 900 euro da pagare per il mancato versamento dei 450 euro del contributo unificato, evidentemente non versato da Canzona al momento del deposito dell'atto di intervento in Tribunale.
Ora Federconsumatori Mantova, delegata dal Direttivo nazionale a seguire la vicenda, si assumerà la difesa di quelle persone che giovedì hanno dato il mandato. E contemporaneamente cercherà di ottenere uno sconto da Equitalia per il mancato pagamento del contributo unificato.
Ultim'ora
-
Tommy Paul, chi è l'avversario di Sinner nella semifinale degli Internazionali
16 May 2025 08:46
-
Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo
16 May 2025 08:39
-
Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"
16 May 2025 08:30
-
Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"
16 May 2025 07:54
-
Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente
16 May 2025 07:51
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Nantes, Mostafa Mohamed rifiuta di giocare nella giornata contro l'omofobia
16 May 2025 08:25
-
Samp, Manfredi azzera tutto. Subito un direttore generale
16 May 2025 08:23
-
Auto diesel Euro 5, i nuovi stop. Quando scattano e le multe
16 May 2025 08:19
-
Sport in tv oggi, venerdì 16 maggio 2025: la 7ª tappa del Giro d'Italia e il tennis da Roma
16 May 2025 08:18
-
Arsenal-Newcastle vale il secondo posto: Odegaard sfida Tonali in regia
16 May 2025 08:15
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

Seguici su: