1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 10:51:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Casa del Sole nel segno della continuità, Torelli confermato presidente

Pubblicato il 14-05-2025
Casa del Sole nel segno della continuità, Torelli confermato presidente
CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva tenutasi nei giorni scorsi si era formato il nuovo Consiglio di Amministrazione e ora è ufficiale: Casa del Sole Onlus ha confermato Emanuele Torelli nel ruolo di Presidente per il prossimo t...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Progetto ‘Mantova tra illuminismo e positivismo’: importante riconoscimento e contributo dalla Regione Lombardia

Mantova Bando IlluminismoPositivismoMANTOVA, 09 dic. – Un importante riconoscimento è stato attribuito dalla Regione Lombardia al progetto "MANTOVA TRA ILLUMINISMO E POSITIVISMO, un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni".

Partecipando con questo progetto, lo scorso agosto, all'Avviso pubblico promosso da Regione Lombardia, DG Cultura Identità e Autonomie, per la selezione di progetti di valorizzazione del patrimonio culturale conservato negli istituti e luoghi della cultura in vista di Expo2015, il Comune di Mantova, capofila dell'azione comune che ha visto coinvolti Provincia di Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, Fondazione d'Arco, Liceo Classico Virgilio e Associazione "per il Parco" Master in qualità di partner e il sostegno di Soprintenedenza per i beni storico, artistici ed etnoantropologici delle provincie di Mantova, Brescia e Cremona, ha conquistato il secondo posto nella graduatoria di valutazione regionale.

Una brillante affermazione che si traduce concretamente in un contributo a co-finanziamento delle attività programmate di € 285.536,00 a fronte di un costo totale di €493.072,00.

L'annuncio è stato dato questa mattina presso la Sala degli Addottoramenti del Liceo Classico Virgilio nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco di Mantova Nicola Sodano affiancato dalla dirigente del Liceo Classico Virgilio Marcella Ceradini, dal vice presidente della Provincia Francesca Zaltieri, dal presidente dell'Accademia Virgiliana Piero Gualtierotti e da Stefania Accordi e Riccardo Bogoni dell'Associazione "per il Parco" Master.

L'obiettivo del progetto è di rendere accessibile e fruibile lo straordinario patrimonio di reperti, collezioni ed opere che Mantova custodisce nei suoi Musei, Fondazioni, Scuole, Istituti e, probabilmente, anche in dimore private: collezioni e reperti scientifici di pregio riferibili al periodo tra il '700 e l'800, oggi in gran parte non accessibili al pubblico.

Per completare la disponibilità finanziaria necessaria, il contributo della Regione verrà integrato con 133mila euro dal Comune, 67mila dall'Accademia Virgiliana, 8mila dall'Associazione "per il Parco" Master, e, simbolicamente, mille dal Liceo Virgilio.

Il riconoscimento ottenuto dalla Regione Lombardia a fronte di un singolo progetto, come ha evidenziato Irma Pagliari, dirigente del Comune di Mantova, è particolarmente importante e consistente.

La finalità generale che il progetto persegue è agevolare la soluzione di tre fondamentali problemi relativi all'accesso (al fine di rendere più democratica la conoscenza del patrimonio), alla partecipazione (per coinvolgere pubblici differenziati nelle politiche culturali), alla rappresentazione, (per la costruzione e diffusione di narrative alternative e plurali).


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Obesità, troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni

Pubblicato il 14-05-2025
Obesità, troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni
ROMA, 14 mag. - Uno studio danese rileva una forte associazione fra andamenti avversi del rapporto vita-altezza (un indicatore di obesità addominale) nel corso dell'infanzia e un aumento del rischio cardiometabolico e cardiovascolare a 10 anni d'età....

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information