Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

- Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...
- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Casa del Sole nel segno della continuità , Torelli confermato presidente

- Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...
- Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova
- 'Piano Quartieri Puliti', martedì 13 maggio sopralluogo nei quartieri di Formigosa, Castelletto Borg...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Progetto ‘Mantova tra illuminismo e positivismo’: importante riconoscimento e contributo dalla Regione Lombardia
MANTOVA, 09 dic. – Un importante riconoscimento è stato attribuito dalla Regione Lombardia al progetto "MANTOVA TRA ILLUMINISMO E POSITIVISMO, un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni".
Partecipando con questo progetto, lo scorso agosto, all'Avviso pubblico promosso da Regione Lombardia, DG Cultura Identità e Autonomie, per la selezione di progetti di valorizzazione del patrimonio culturale conservato negli istituti e luoghi della cultura in vista di Expo2015, il Comune di Mantova, capofila dell'azione comune che ha visto coinvolti Provincia di Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, Fondazione d'Arco, Liceo Classico Virgilio e Associazione "per il Parco" Master in qualità di partner e il sostegno di Soprintenedenza per i beni storico, artistici ed etnoantropologici delle provincie di Mantova, Brescia e Cremona, ha conquistato il secondo posto nella graduatoria di valutazione regionale.
Una brillante affermazione che si traduce concretamente in un contributo a co-finanziamento delle attività programmate di € 285.536,00 a fronte di un costo totale di €493.072,00.
L'annuncio è stato dato questa mattina presso la Sala degli Addottoramenti del Liceo Classico Virgilio nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco di Mantova Nicola Sodano affiancato dalla dirigente del Liceo Classico Virgilio Marcella Ceradini, dal vice presidente della Provincia Francesca Zaltieri, dal presidente dell'Accademia Virgiliana Piero Gualtierotti e da Stefania Accordi e Riccardo Bogoni dell'Associazione "per il Parco" Master.
L'obiettivo del progetto è di rendere accessibile e fruibile lo straordinario patrimonio di reperti, collezioni ed opere che Mantova custodisce nei suoi Musei, Fondazioni, Scuole, Istituti e, probabilmente, anche in dimore private: collezioni e reperti scientifici di pregio riferibili al periodo tra il '700 e l'800, oggi in gran parte non accessibili al pubblico.
Per completare la disponibilità finanziaria necessaria, il contributo della Regione verrà integrato con 133mila euro dal Comune, 67mila dall'Accademia Virgiliana, 8mila dall'Associazione "per il Parco" Master, e, simbolicamente, mille dal Liceo Virgilio.
Il riconoscimento ottenuto dalla Regione Lombardia a fronte di un singolo progetto, come ha evidenziato Irma Pagliari, dirigente del Comune di Mantova, è particolarmente importante e consistente.
La finalità generale che il progetto persegue è agevolare la soluzione di tre fondamentali problemi relativi all'accesso (al fine di rendere più democratica la conoscenza del patrimonio), alla partecipazione (per coinvolgere pubblici differenziati nelle politiche culturali), alla rappresentazione, (per la costruzione e diffusione di narrative alternative e plurali).
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app
14 May 2025 10:34
-
Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza
14 May 2025 10:04
-
Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia
14 May 2025 09:41
-
Gaza, nuovi raid israeliani: "Dall'alba almeno 65 morti"
14 May 2025 09:13
-
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
14 May 2025 08:03
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Juve, ecco la nuova maglia home 2025-2026: effetto "codice a barre" e loghi rosa
14 May 2025 10:13
-
Paura a Nottingham: Awoniyi si scontra con il palo, operato d'urgenza. Ora è in coma indotto
14 May 2025 10:07
-
Damiani: "Ho battuto Stevenson e mi hanno rubato l'oro. Dovevo affrontare Tyson, poi..."
14 May 2025 09:59
-
Chanel Totti, festa per i 18 anni: papà Francesco le porta a sorpresa la torta
14 May 2025 09:50
-
Jovic o Gimenez? Castro o Dallinga? Le probabili formazioni di Milan-Bologna
14 May 2025 09:44
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Obesità , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni

Seguici su: