1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 24 Maggio 6:00:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Pubblicato il 24-05-2025
Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi
MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci Salardi di via Via Vittorino da Feltre, 79/81 parte l'iniziativa "Prove generali con nuovo pubblico" da un'idea di Arci Mantova e degli Studenti del Conservatorio "Lucio Campiani", una colla...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Cavarocchi e Rose: 'Dagli Amici della Bicicletta attacco strumentale e politico'

Mantova CiclabiliRispostaAssessoriMANTOVA, 19 giu. – Hanno convocato la stampa per confutare le affermazioni fatte dalla locale Faib-Amici della Bicicletta e da esponenti della minoranza in occasione della presentazione della manifestazione di protesta, indetta per sabato prossimo, relativa al tema delle ciclabili a Mantova.

Marco Cavarocchi ed Espedito Rose, assessori comunali alle Opere Pubbliche e alla Mobilità Urbana, hanno ribattuto punto per punto alle osservazioni e ai giudizi riguardanti l'operato dell'attuale Amministrazione che sono stati pubblicati.

"Quello del professor Mattioli e della minoranza è un attacco strumentale, puramente politico: una scelta di schieramento in vista, evidentemente, della prossima campagna elettorale".

Così ha esordito l'Assessore Rose, mettendo poi in evidenza i meriti del Comune riconosciuti, proprio quest'anno, dal premio del Ministero dei Trasporti e della Commissione Mobilità dell'Anci in merito alla bassa incidentalità e alla sicurezza dei pedoni e dei ciclisti a Mantova (-11% per i pedoni e -29% per i ciclisti nel raffronto tra 2012 e 2013).

Segnalando che l'Amministrazione si è distinta per la messa in sicurezza di vari attraversamenti pedonali e che ha messo in campo interventi, per migliorare le criticità esistenti, del valore di 1 milione di euro ( di cui 500mila assegnati dal Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale), Rose ha ricordato che Mantova è al secondo posto nella graduatoria nazionale per piste ciclabili ma molto più arretrata per quanto riguarda l'uso della bicicletta.

Al consiglio alla Faib perché si impegni di più nell'invitare i ciclisti a rispettare le norme del codice della strada ha fatto seguito l'affermazione che il Bici Plan è stato elaborato di concerto con le varie realtà interessate e la netta conferma della fiducia nelle competenze dei tecnici degli uffici del comune, escludendo il ricorso ad esperti esterni.

L'attenzione al mondo della bicicletta è, inoltre, confermato dall'evento organizzato per settembre in collaborazione con la Faib regionale e dal prossimo Bike Festival.

In ordine alle ciclabili, l'Assessore Cavarocchi ha ricordato che il piano di mobilità ciclistica, mai fatto prima, adottato nell'ottobre del 2013 andrà in commissione e in Consiglio Comunale entro metà luglio e che l'attuale Amministrazione ha portato a compimento la Mantova-Grazie, il tratto a Cittadella sul Vasarone e il percorso sulla riva sinistra del Lago di Mezzo.

Cantieri aperti o in via di apertura sono quello della ciclabile per Porto Mantovano, l'attraversamento davanti alla piscina Dugoni e la ciclabile sul cavalcavia, sul lato Valletta Paiolo, che avrebbe il vantaggio di collegare anche Dosso del Corso e Borgochiesanuova e di ridurre la velocità di accesso delle automobili.

L'altro lato della ciclabile potrà essere preso in considerazione solo quando le Ferrovie avranno risolto problemi tecnici di loro competenza.

Confermate, inoltre, le partecipazioni a Bandi Cariplo per la realizzazione, in collaborazione con Parco del Mincio, del sottopasso ciclabile in strada Legnago e per lo studio di fattibilità del percorso Brezza che si dovrebbe collegare alla direttrice ciclabile Vento, lungo il Po.

La protesta programmata dalla Faib per sabato prossimo ha provocato la giustificata reazione dei due Assessori, chiamati direttamente in causa, che hanno esibito una corposa documentazione scritta della loro attività specifica. Cifre, dati e numeri che sfociano nella pragmatica affermazione conclusiva:

"Si ribadisce che le scelte operate non saranno l'eccellenza, ma finalmente a Mantova per il 2015 potremo avere una riqualificazione sostanziale di diverse aree, purtroppo rimaste ferme dal 2012 a causa del patto di stabilità.

E' preferibile una mobilità sostenibile concreta piuttosto che ciclabili irrealizzabili".

(guido mario pavesi)


Video del giorno

OCM Tempo d'Orchestra

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

Pubblicato il 24-05-2025
Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica
ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro Paese la Settimana nazionale della sclerosi multipla dedicata alla sensibilizzazione e il 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale, l'Italia si tinge di rosso. Era il 2000 quando...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information