1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 3 Maggio 5:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Pubblicato il 03-05-2025
'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...
MANTOVA, 03 mag. - Studiottantuno Contemporary Art Projects con il progetto "Estate Musica 2025" presenta tre eventi musicali incentrati su una visione di sperimentalità per offrire un esempio di come la musica, declinata secondo varietà di possibili...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità, etica e c...

Pubblicato il 02-05-2025
'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità, etica e c...
MANTOVA, 02 mag. - Un ciclo di tre conferenze dal titolo "Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità" è in programma a maggio presso la Biblioteca Comunale Teresiana. Gli eventi, inseriti nel calendario del Festival dello...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

'Chi-amiamo a raccolta': al Garden Bonini l'orto sinergico come progetto di coesione sociale

Mantova OrtoSinergico1MANTOVA, 02 mag. – E' stato presentata, presso il "Garden Bonini", in via Leopoldo Pilla 48/A, l'iniziativa " 'Chi-amiamo a raccolta' - orto sinergico come progetto di coesione sociale".

Le finalità e gli aspetti operativi del progetto sono stati illustrati dagli interventi dell'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Mantova Roberto Irpo, di Elisabetta Mura di Garden Bonini, di Davide Formigoni di Tea Servizi, della presidente dell'associazione Genitori Casa del Sole Laura Amadei, di Anna Volpi della Cooperativa interculturale Il Giardino dei Viandanti e di Serena Speranzini della Società agricola "Cencio Molle". 

'Chi-amiamo a raccolta' è il corso offerto ai volontari delle Associazioni e degli Enti, finalizzato a creare un gruppo di coltivatori urbani consapevoli, che sarà curato dal personale del Garden Bonini affiancato da figure appartenenti a realtà associative e volontari che potranno contribuire, con le loro competenze, al percorso formativo.

Il corso è gratuito e durerà per tutto il periodo in cui l'orto sarà produttivo e i volontari potranno beneficiare della verdura raccolta.

Mantova OrtoSinergico2Originato dalla sensibilità dei titolari del Garden Bonini alle tematiche sociali e al valore di metodi di coltivazione naturali e innovativi, il progetto si avvale della disponibilità collaborativa del Comune di Mantova, di Tea Servizi, che fornisce gratuitamente il compost, delle associazioni dei Genitori Casa del Sole, "Il Cencio Molle", "Anna Frank", della cooperativa interculturale "Il Giardino dei Viandanti" e della scuola elementare Don Minzoni di Borgo Angeli.

Perché l'orto sinergico? Innanzi tutto per il valore simbolico della sua caratteristica di assoluto rispetto delle differenze cui si aggiungono motivazioni ambientali, sociali ed educative indirizzate alla condivisione di un percorso produttivo basato sulla simbiosi positiva degli elementi.

L'orto sinergico è un modo di piantare totalmente sostenibile e rispettoso del suolo. A differenza di quello tradizionale, prevede la convivenza di diverse piante all'interno di vari blocchi di terra: non più filari ordinati di verdure ma, grazie alla sinergia delle piante, tutti gli elementi coesistono armoniosamente.

Non occorre la concimazione che avviene in modo naturale attraverso la chimica creata dalle stesse colture, senza la necessità di ricorrere a concimi e fertilizzanti.

L' Orto Sinergico è stato elaborato dall'agricoltrice spagnola Emilia Hazelip, riconducibile agli ideali della Permacultura, cultura che sostiene la coltura permanente ed eterna, in quanto autorigenerativa e quindi inesauribile.

  • Informazioni: Garden Bonini
  • Tel. 0376381165
  • Elisabetta Mura cell. 34806429644
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Pubblicato il 03-05-2025
Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva
ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (13.271 per il linfoma non Hodgkin e 2.218 per il linfoma di Hodgkin nel 2024). Oggi è possibile parlare di guarigione per una percentuale significativa di pazienti col...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information