La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Sottopasso di Porta Cerese', la Giunta Palazzi incontra i cittadini. Lunedì 5 maggio, ore 18.30, Sa...

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Con la nuova rete WiFi in fibra ottica di Mynet, 60 punti di accesso gratuiti e veloci in cittĂ
MANTOVA, 11 set. – Con il potenziamento della rete comunale già esistente, sono più che raddoppiati (da 24 a 60) i punti di accesso WiFi gratuiti in città .
Una maggiore copertura estesa ad aree pubbliche prima scoperte, dunque, ma anche un servizio più veloce e potente grazie all'installazione dei nuovi Hotspot WiFi in fibra ottica ad un gigabit, ciascuno dei quali è in grado di reggere fino a 300 utenti contemporaneamente, a una velocità di punta di 250 mega ognuno (era di 20 mega).
La presentazione della nuova rete si è tenuta oggi pomeriggio presso il chiosco "Zanzara" sulla sponda del lago Superiore con la partecipazione del sindaco Mattia Palazzi, dell'assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, di Andrea Piscopo di Aster e di alcuni tecnici di Mynet.
Come ha ricordato il sindaco Palazzi, questo potenziamento fa parte del progetto che in 3 anni porterĂ la fibra in tutti i quartieri: un intervento del valore di 4,3 mil. di euro finanziato da privati.
"Finalmente Mantova ha un vero, veloce e semplice WiFi libero per tutti – ha detto il sindaco Palazzi –. Oltre ad aver rinnovato e potenziato quelli già esistenti in centro, sono stati inbtallati i nuovi punti WiFi sui laghi Superiore, Inferiore e di Mezzo, a Belfiore, in viale Fiume, nei quartieri Rabin, Borgo Angeli, Valletta Valsecchi, Lunetta, Te Brunetti, Due Pini, Colle Aperto ed anche nei giardini Valentini, di viale Piave e di Palazzo Te.
A breve saranno attivati anche a Bosco Virgiliano, piazza Virgiliana, piazza Castello, piazza Lega Lombarda, corso Umberto e lungo il percorso del Principe". Nel giro di pochi mesi anche i punti di accesso preesistenti verranno aggiornati con le ultime tecnologie.
Nel massimo rispetto della privacy e delle normative sulla sicurezza chiunque si trovi in prossimità di un punto di accesso, Hotspot, può connettersi ad internet ad alta velocità in meno di 60 secondi, collegandosi facilmente alla rete "Mantova Free WiFi". Basta inserire il proprio numero di telefono e ricevere l'SMS di attivazione che garantirà accesso per un anno, valido in qualunque punto del territorio del comune di Mantova.
Grazie al collegamento in fibra ottica del WiFi di ultima generazione di Mynet, è ora possibile trasmettere in diretta sui canali social, da dispositivi mobili, eventi culturali, eventi sportivi, video personali, ascoltare musica ovunque, e vedere in streaming film e altri contenuti di intrattenimento, senza lunghe attese di caricamento e in 4k.
Questa tecnologia rende piĂą agevole ed efficiente soprattutto le attivitĂ di smart working, di aggiornamento e studio, di accesso alle informazioni, per inviare email e partecipate a videoconferenze con i colleghi, condividendo anche file di grandi dimensioni. Il tutto in tempo reale e magari da una panchina di un parco, o al tavolino di un bar, proprio come nelle piĂą grandi e avanzate cittĂ del mondo.
Da quando è presente la rete Free WiFi, ora implementata e potenziata, oltre 100.000 utenti si sono registrati e ogni giorno vengono generati decine di giga di traffico sui social, sui cloud Apple e Google, sui cloud aziendali, sui servizi di prenotazione e ricerca strutture ricettive e di ristorazione. WiFi e Fibra ottica, specialmente in questo periodo, sono diventate tecnologie capaci di supportare e cambiare il modo di lavorare, di rapportarci, di interagire, di accedere alle notizie, assicurando un servizio che non è più considerato accessorio ma necessario.
Per questa ragione l'Amministrazione ha voluto garantire l'accesso veloce e sicuro alla rete Internet a tutti, realizzando questo progetto insieme ad un autorevole partner tecnologico mantovano. Lungolago Superiore, Zanzara e area di attivitĂ sportiva, sgambatoi per cani, parchi di Valletta Valsecchi, Colle Aperto, Borgo Angeli, quartiere Rabin, Due Pini, giardini Valentini, area del Castello di San Giorgio, Giardini del Te e Lungolago di Mezzo e Inferiore sono le aree dove sono giĂ stati attivati i nuovi Hotspot. Nei prossimi giorni verranno gradualmente attivati i rimanenti, circa altri 5.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump: "Tregua di Putin ha valore". Mosca: "Serve incontro"
6 May 2025 01:02
-
L'arcivescovo scomunicato Viganò cita in giudizio lo Ior
6 May 2025 00:29
-
Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27 morti ogni km occupato
6 May 2025 00:16
-
Trump lancia l'auto-deportazione, mille dollari a migranti per lasciare gli Usa
6 May 2025 00:15
-
Maltempo, ancora temporali e vento forte sull'Italia: allerta arancione oggi in Lombardia
6 May 2025 00:12
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Inter, ti resta solo il bersaglio grosso: serve feroce attenzione e... il cinismo di Barcellona
6 May 2025 00:14
-
Nuova Jeep Compass: com'è fatta la terza generazione, ibrida ed elettrica
6 May 2025 00:02
-
Bertolucci: "Sinner avrà bisogno di un po' di tempo. Ma è già più sereno"
6 May 2025 00:02
-
Genoa-Milan, le pagelle: Leao determinante, 7,5. Pinamonti, lì davanti è notte fonda: 5
5 May 2025 23:44
-
Conceiçao: "I cambi hanno dato qualcosa in più. Fofana va gestito per la finale di Coppa"
5 May 2025 23:38
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Seguici su: