'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità , etica e c...

- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
- Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
- Progetto PePaMa. 'CostellAzioni zerosei': le luminose esperienze di promozione del benessere educati...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Apre il nuovo Pradella Parking: 366 posti auto, investiti 300mila euro per la riqualificazione, tariffe agevolate
MANTOVA, 26 giu. - Si è inaugurato oggi, venerdì 26 giugno 2020, Pradella Parking, il nuovo parcheggio nato dalla riqualificazione e dall'ampliamento del vecchio Mondadori in un'area da un decennio abbandonata al degrado e insicura.
Alla presenza del Sindaco Mattia Palazzi, dell'Assessore alla mobilità e polizia locale Iacopo Rebecchi, del direttore di Aster Ildebrando Volpi, e dei rappresentanti dell'azienda che ha svolto le opere, dopo mesi di lavori, iniziati nel luglio del 2019, sono stati consegnati alla città ben 366 posti auto, 201 in più rispetto all'ex Mondadori.
"Da oggi chi abita o viene in città - scrive l'amministrazione comunale -, può disporre di un ampio parcheggio moderno, sicuro e bello, a due passi dal centro storico, dalla stazione dei treni e degli autobus, e a costi davvero vantaggiosi".
Inoltre nell'ambito delle misure previste nel Piano Mantova, attuato dall'Amministrazione Palazzi per la ripartenza post Covid, il parcheggio sarà gratuito per tutti, residenti, visitatori e turisti, tutti i giorni, weekend compresi, per le prime tre ore di sosta. Una misura voluta per sostenere le attività economiche cittadine, un investimento per il Comune stimato attorno ai 200 mila euro. Dopo le prime tre ore i costi saranno comunque agevolati, addirittura dimezzati rispetto al vecchio parcheggio e più convenienti anche rispetto ai costi delle strisce blu.
Sono previste infatti tariffe orarie, giornaliere e abbonamenti decisamente appetibili per i cittadini mantovani, per chi viene in città per lavoro o per fare acquisti. Mentre per i residenti delle vie interessate dall'ex cantiere di Pradella (Corso Vittorio Emanuele, Via Bonomi, Vicolo Frutta) il costo sarà azzerato per un anno intero a partire dal giorno di apertura del nuovo parcheggio.
"Cinque anni fa – ha osservato il sindaco Mattia Palazzi - abbiamo ereditato un disastro, ora restituiamo ai mantovani una zona strategica che abbiamo saputo far rinascere nonostante le tante critiche sollevate da chi non ha progetti né proposte. Ricordo inoltre che in primavera ci sarà l'apertura di Esselunga, che porterà circa 120 nuovi posti di lavoro. Dove c'era degrado e insicurezza abbiamo portato bellezza, sicurezza e servizi". L'investimento complessivo è di circa 300 mila euro, comprensivo della ristrutturazione e messa a norma della struttura, degli impianti, dell'ampliamento, la struttura è su 2 livelli, e della riqualificazione anche dal punto di vista della segnaletica e dell'estetica. E' inoltre stata ripensata e ricollocata la biglietteria.
Il nuovo parcheggio è dotato di un avanzato sistema di videosorveglianza collegato 24h su 24h con una centrale operativa, anche attivabile mediante citofono per la risoluzione di eventuali problemi. Il parcheggio totalmente automatizzato sarà comunque presidiato dal personale di Aster.
Anche l'aspetto estetico ha assunto un valore rilevante nel progetto. Infatti, oltre ad una accurata segnaletica, il parcheggio è stato rivisitato nella grafica con immagini suggestive che introducono e raccontano la città , le sue meraviglie e le sue attività .
Oltre a questo l'Amministrazione sta valutando di individuare e organizzare uno spazio interno per il servizio di deposito bici dedicato in particolare ai residenti e ai pendolari.
"Per Aster – ha fatto sapere il presidente Michele Chiodarelli - è una sfida nuova e stimolante perché per la prima volta andrà a gestire un parcheggio in struttura a conferma di una strategia aziendale volta alla crescita e all'ampliamento dei servizi. Crediamo possa diventare un vero e proprio hub e per questo sulle tariffe è stata fatta una scelta precisa e cioè di rendere la struttura accessibile a tutti".
Le tariffe super agevolate rappresentano uno dei punti di forza più rilevanti del Pradella Parking. Verranno infatti applicate tariffe molto vantaggiose per renderne l'utilizzo ancora più facile e vantaggioso.
Ecco in sintesi le tariffe e gli abbonamenti agevolati.
Sino a fine 2020, le prime 3 ore di sosta saranno gratuite dalla quarta ora la tariffa oraria è di € 0,80.
Per i residenti di Corso Vittorio Emanuele, via Bonomi, Vicolo Frutta, il parcheggio sarà gratuito per un anno ovvero sino a giugno 2021.
Per i soli residenti a Mantova con Pass PI valido, l'abbonamento mensile sarà di € 20 al mese.
Anche la tariffa giornaliera - settimana lavorativa dal lunedì al venerdì - ha un costo davvero vantaggioso di € 6 al giorno (dall'ora di parcheggio ï¬no alle 23,59 di venerdì) mentre la tariffa per i giorni di sabato, domenica e festivi e addirittura dimezzata per un costo di € 3 al giorno.
Sono disponibili anche abbonamenti mensili, semestrali, diurni, notturni, per lavoratori, anche partite iva, pendolari e studenti, tutti con forti agevolazioni.
ABBONAMENTI
Abbonamento mensile (h24): € 50
Abbonamento trimestrale (h24): € 130
Abbonamento semestrale (h24): € 250
Abbonamento annuale (h24): € 500
Abbonamento diurno mensile (valido dalle 6 alle 21) € 35
Abbonamento notturno mensile (valido dalle 21 alle 8) € 35
ABBONAMENTI PER LAVORATORI (ANCHE P.IVA) – PENDOLARI – STUDENTI Abbonamento lavoratori mensile (6-21) dal lunedì al sabato: € 25
Abbonamento pendolari (titolari di abbonamento FFSS) mensile (h24) € 25
Le tariffe si intendono iva inclusa.
Ultim'ora
-
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa: il nuovo scenario
3 May 2025 00:11
-
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e Ferrari flop
2 May 2025 23:31
-
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tennis
2 May 2025 23:08
-
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Video
2 May 2025 22:55
-
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Video
2 May 2025 22:53
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Kimi: "Non me l'aspettavo". Leclerc deluso: "Non c'è molto margine di miglioramento"
3 May 2025 01:01
-
Spavento per Vanoli: calo di pressione e crolla a terra, sta meglio
3 May 2025 00:21
-
Eleonora Incardona, il bello del Giro d'Italia: "Rosa, il colore dell’emozione"
3 May 2025 00:11
-
Torino-Venezia, le pagelle: Vlasic, un lampo da 7. Candé, piede ruvido ma efficace, 6
3 May 2025 00:02
-
Ruud: "Il circuito Atp è complesso, i tifosi non conoscono i nostri problemi"
2 May 2025 23:58
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Seguici su: