Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Le Iene tornano a parlare del plasma iperimmune
MANTOVA, 13 mag. - Le Iene, trasmissione di inchieste giornalistiche di Italia Uno, ieri sera sono tornate a parlare della terapia del plasma iperimmune contro il Covid-19.
Stavolta è stato dato spazio all'esperienza dell'ospedale di Padova con la terapia per voce del dottor Andrea Vianello, professore pneumologia e direttore fisiopatologia respiratoria ospedale di Padova, e della dottoressa Giustina De Silvestro, direttore unità operativa immunotrasfusionale azienda ospedaliera di Padova.
Mentre in un precedente servizio erano stati sentiti il primario di Pneumologia dell'ospedale di Mantova, Giuseppe De Donno, e il responsabile di immunoematologia del policlinico San Matteo di Pavia, Cesare Perotti, i due ospedali che hanno dato vita con Pavia capofila, alla sperimentazione conclusasi nei giorni scorsi su 46 pazienti i cui risultati sono stati illustrati qualche giorno fa in Regione.
Risultati incoraggianti come dimostra un dato su tutti, ossia si è passati da una mortalità attesa fra il 13 e il 20%, quindi mediamente del 15%, fra i pazienti arruolati per la terapia con il plasma iperimmune, ossia con ventilazione meccanica e in terapia intensiva, a una mortalità attesa del 6% dopo la terapia con il plasma. Questo vuol dire che da un decesso ogni 6 pazienti, si è passati, dopo la terapia con il plasma, a un decesso ogni 16 pazienti.
Nel servizio de Le Iene si è cercato di rispondere ad alcune delle critiche mosse sulla terapia da alcuni studiosi, principlamente il fatto che sia costosa, complessa. Domande alle quali ha risposto lo stesso De Donno. Sulla complessità e la difficoltà la dottoressa De Silvestro: "Tutti i servizi trasfusionali sono attrezzati per la raccolta del plasma come attività quotidiana, quindi non direi che è un'attività difficile o complessa". Sul costo ha risposto il professor Vianello: "Ogni sacca costa intorno agli 80 euro, 250 euro per il trattamento complessivo. Quindi non lo definieri costoso, soprattutto se confrontato con il costo di altri farmaci come gli antivirali che possono costare anche 4 o 5 volte di più". Un concetto già espresso anche da De Donno.
Nel corso del servizio sono stati anche sentiti alcuni pazienti curati con il plasma e migliorati dopo il trattamento. Sono stati riproposti anche alcuni interventi di De Donno e Perotti. E' stato dato spazio anche al professor Alessandro Santin dell'UniversitĂ di Yale che ha spiegato come negli Usa ci sia un utilizzo molto massiccio della terapia con il plasma iperimmune.
"Mi sono dovuto sperticare. Ho trascurato la mia famiglia. Ho accettato insulti. Accuse di ricercare visibilitĂ . Ma se non avessi fatto tutto questo, il plasma sarebbe in cantina. E sentire tutti questi scienziati, a cominciare da Andrea Vianello, che sostengono la mia lotta, beh, mi fa dormire sereno." ha scritto il dottor De Donno sulla propria pagina Facebook commentando il servizio de Le Iene.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Miami: highlights gara. Vince sempre Piastri! Ferrari, è buio totale
5 May 2025 01:25
-
"Credi ancora in questa macchina?": la risposta di Leclerc preoccupa i tifosi
5 May 2025 01:20
-
Hamilton, team radio al veleno: "Faccio passare anche Sainz?"
5 May 2025 00:46
-
Rabbia Leclerc: "Cose di cui è meglio parlare dentro il team". Hamilton: "Ci hanno messo troppo a decidere"
5 May 2025 00:32
-
La Virtus condanna Scafati e resta in testa: gli highlights
5 May 2025 00:32
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: