1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 3 Maggio 5:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Pubblicato il 03-05-2025
'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...
MANTOVA, 03 mag. - Studiottantuno Contemporary Art Projects con il progetto "Estate Musica 2025" presenta tre eventi musicali incentrati su una visione di sperimentalità per offrire un esempio di come la musica, declinata secondo varietà di possibili...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità, etica e c...

Pubblicato il 02-05-2025
'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità, etica e c...
MANTOVA, 02 mag. - Un ciclo di tre conferenze dal titolo "Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità" è in programma a maggio presso la Biblioteca Comunale Teresiana. Gli eventi, inseriti nel calendario del Festival dello...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Emergenza coronavirus, salgono a 1192 i contagi in provincia di Mantova: esplosione di contagi ad Asola (56, +25 in un giorno), Viadana a 101, Mantova a 95. Intanto al Poma entra in funzione un serbatoio aggiuntivo di ossigeno. Il quadro in Lombardia

Mantova Coronavirus OspedalePoma-SerbatoioOssigeno1MANTOVA, 25 mar. - Salgono a 1192 i casi di contagio da Covid-19 in provincia di Mantova. Rispetto al dato di ieri sono 81 in più. Rispetto a ieri, quindi, la crescita dei contagi rallenta un po'. Anche se la situazione rimane tuttora complicata, difficile e, a tratti, drammatica.

A restituire il quadro aggiornato della situazione sul nostro territorio è il bollettino diffuso dalla Prefettura di Mantova basato sui dati di Ats Valpadana. I decessi dall'inizio delle'emergenza coronavirus sono saliti a 82 (8 in più di ieri).

L'analisi territoriale per comune evidenzia un'esplosione di contagi verificati ad Asola dove in un giorno si è passati da 31 a 56 casi: ben 25 in più. Le spiegazioni potrebbero essere diverse: da un ritardo di esiti da laboratorio, a un campionamento in strutture, come rsa, come avvenuto ieri a Canneto.  Importante anche la crescita del comune capoluogo passato da 89 a 95 casi, mentre Viadana rimane il comune della provincia virgiliana con il maggior numero di contagiati verificati: oggi sono 101, 2 più di ieri. Bisogna dire che da qualche giorno la crescita dei casi di Covid a Viadana sembra essere rallentata. Nell'alto mantovano, invece, il numero dei contagi sale più velocemente: a Castiglione delle Stiviere si è arrivati a 93 casi, 12 in più di ieri, mentre Castel Goffredo sale a 74 (2 in più di ieri), mentre nell'hinterland Curtatone sale a 30 casi (5 più di ieri).

La mappa dei contagi in provincia di Mantova suddivisi per Comune:

ACQUANEGRA SUL CHIESE 9
ASOLA 56
BAGNOLO SAN VITO 10
BORGO MANTOVANO 21
BORGO VIRGILIO 12
BORGOCARBONARA 7
BOZZOLO 13
CANNETO SULL'OGLIO 43
CASALMORO 17
CASALOLDO 15
CASALROMANO 13
CASTEL D'ARIO 7
CASTEL GOFFREDO 74
CASTELBELFORTE 7
CASTELLUCCHIO 6
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 93
CAVRIANA 16
CERESARA 7
COMMESSAGGIO 3
CURTATONE 30
DOSOLO 22
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI 16
GAZZUOLO 4
GOITO 43
GONZAGA 16
GUIDIZZOLO 23
MAGNACAVALLO 6
MANTOVA 95
MARCARIA 14
MARIANA MANTOVANA 5
MARMIROLO 12
MEDOLE 9
MOGLIA 10
MONZAMBANO 9
MOTTEGGIANA 1
OSTIGLIA 8
PEGOGNAGA 33
PIUBEGA 6
POGGIO RUSCO 34
POMPONESCO 4
PONTI SUL MINCIO 3
PORTO MANTOVANO 23
QUINGENTOLE 2
QUISTELLO 9
REDONDESCO 5
RIVAROLO MANTOVANO 16
RODIGO 5
RONCOFERRARO 4
ROVERBELLA 8
SABBIONETA 17
SAN BENEDETTO PO 15
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE 4
SAN GIORGIO BIGARELLO 12
SAN GIOVANNI DEL DOSSO 7
SAN MARTINO DALL'ARGINE 2
SCHIVENOGLIA 15
SERMIDE E FELONICA 44
SOLFERINO 5
SUSTINENTE 1
SUZZARA 26
VIADANA 101
VILLIMPENTA 2
VOLTA MANTOVANA 37

NUOVO SERBATOIO DI OSSIGENO DA 14MILA LITRI AL POMA

I numeri rimangono importanti e ad affrontarli, non certo senza difficoltà, sono le tre strutture ospedaliere provinciali dell'Asst di Mantova. In questo tipo di malattia la necessità dell'ossigeno è primaria e, per questo, da oggi al Carlo Poma di Mantova è entrato in funzione un nuovo serbatoio da oltre 14mila litri di ossigeno liquido per alimentare l'intero ospedale di Mantova.

Installato all'esterno del Pronto Soccorso, raddoppierà la disponibilità di ossigeno del presidio, aggiungendosi a quello già in uso nei pressi della Struttura tecnico-Patrimoniale. Il serbatoio è stato messo in funzione oggi con un grande impegno del personale tecnico per eseguire i lavori evitando l'interruzione del servizio.

Un intervento disposto con l'obiettivo di fare fronte alla maggiore richiesta di ossigeno dovuta all'emergenza Covid e anche in vista dell'attivazione dei nuovi moduli aggiuntivi montati nei giorni scorsi allo scopo di accogliere i pazienti in osservazione del Pronto Soccorso.

DONAZIONI
Un prezioso sostegno ad ASST di Mantova, materiale e morale, giunge senza sosta dalla comunità mantovana. Hanno infatti superato i 2 milioni di euro le donazioni per affrontare l'emergenza Coronavirus. Una maratona di solidarietà senza sosta che sostiene i professionisti impegnati quotidianamente con grande spirito di sacrificio nelle strutture aziendali. Per la precisione, l'azienda ha ricevuto 2.157.087 euro, dei quali 1.828.410 in denaro e 328.677 in beni.

Fra i beni donati, si segnalano: tre sistemi di trasferimento malati per la Terapia Intensiva consegnati al Carlo Poma nella giornata di ieri, grazie alla raccolta fondi di Fondazione Comunità Mantovana per un valore di 145mila euro; una centrale di monitoraggio telemetrico per l'ospedale di Pieve di Coriano donata da Pavani Segnalamento Ferroviario, valore oltre 57.800 euro; due ecografi per le strutture di Pronto Soccorso di Mantova e Borgo Mantovano da Fondazione Banca Agricola Mantovana, 92.280 euro.

Grazie alle donazioni in denaro, l'azienda ha acquistato attrezzature e arredi per 523.779, tra i quali: una centrale di monitoraggio telemetrico da destinare al Pronto Soccorso di Mantova, valore di oltre 86mila euro, e sistemi di monitoraggio per la Terapia Intensiva per un valore di oltre 34.500 euro, entrambi da Autobrennero; un ecografo per la Radiologia che garantirà la divisione tra area infetta e area pulita, in arrivo da Raccorderie Metalliche per un valore di oltre 49.800 euro.

VACCINAZIONI
I poli vaccinali sono aperti e garantiscono le seguenti vaccinazioni per i pazienti in età pediatrica: ciclo di base esavalente, prima MPRV e Men C a 15 mesi, seconda dose MPRV e dTP polio a 5-6 anni. I bambini devono accedere ai servizi vaccinali accompagnati da un solo genitore. Non sono garantite le vaccinazioni agli adolescenti e agli adulti, secondo le disposizioni legate all'emergenza Covid.

IN LOMBARDIA 30703 CASI (1643 IN UN GIORNO) e 4474 DECESSI (296 IN UN GIORNO).

Il dato mantovano s'inserisce nel contesto regione lombardo drammaticamente colpito dalla diffusione del coronavirus. Dopo l'aumento di ieri, oggi la crescita dei contagi, seppur ancora importante, è tornata a rallentare: i casi positivi sono saliti a 30703, 1643 più di ieri, ma l'altro ieri erano cresciuti di 1942. Diminuisce un po' anche il numero dei decessi, seppur è bene precisare che anche uno solo è sempre troppo: oggi sono stati 296 più dieri per un totale di 4474 persone decedute, l'altro ieri la crescita era stata di 402.

"Il quadro dei contagi è costante, abbiamo fatto uno scalino in giù e ci siamo attestati su una linea bassa". A dirlo l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante la consueta diretta Facebook sulla pagina di LombardiaNotizeOnline per fare il punto sull'emergenza coronavirus.
"La voce della trincea - ha aggiunto - ci dice che la pressione sui Pronto soccorso si è ridotta. Dobbiamo intensificare i nostri sforzi e abbiamo un motivo in più per restare a casa. Aggrappandoci a questi risultati e continuiamo su questa strada". Gallera ha poi ringraziato le Ong (Emergency, Fondazione Rava) che "stanno dando una mano importante nella bergamasca".

A Brescia, invece, "altra area profondamente ferita", si continua a "lavorare con una grande sinergia fra pubblico e privato che ha consentito di non ricorrere a ospedali da campo. Grazie alla direzione strategica degli Spedali Civili sono stati recuperati 150 posti all'interno dell'ospedale. Grazie alla sinergia con il privato sono state coinvolte la Poliambulanza e le strutture del Gruppo San donato collocate sul territorio, all''Istituto clinico città di Brescia', gli ospedali di Ome, realtà che ci hanno consentito di non usare strutture provvisorie e precarie. Una risposta importante del 'sistema bresciano' di fare sinergia".

Da domani, inoltre, ed entro 4 giorni verranno aperti altri 123 posti letto (53 alla 'Domus salutis', 30 alla Don Gnocchi e 40 alla Maugeri).

Più del 20% del personale recuperato è stato inviato sul territorio bresciano. Su 700 totali, infatti, 150 sono andati in provincia di Brescia. Tra questi, 14 specializzandi in rianimazione e 50 infermieri agli Spedali Civili, 16 al Garda e 42 alla Franciacorta.

Gallera ha quindi ringraziato "l'ambasciata e il consolato americano che ci hanno donato sette bilici di materiali sanitario".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Pubblicato il 03-05-2025
Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva
ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (13.271 per il linfoma non Hodgkin e 2.218 per il linfoma di Hodgkin nel 2024). Oggi è possibile parlare di guarigione per una percentuale significativa di pazienti col...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information