1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 24 Maggio 6:16:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Pubblicato il 24-05-2025
Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi
MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci Salardi di via Via Vittorino da Feltre, 79/81 parte l'iniziativa "Prove generali con nuovo pubblico" da un'idea di Arci Mantova e degli Studenti del Conservatorio "Lucio Campiani", una colla...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Il nuovo volto di Valletta Paiolo, ecco tutti i lavori in programma

Mantova VallettaPaiolo IncontroPalazziResidenti-5FebbraioMANTOVA, 07 feb. - Dalla riqualificazione dei marciapiedi di viale Fiume ai lavori in piazza Michelangelo fino alla restyling completo di via Fratelli Rosselli. Sono tanti gli interventi pronti ad essere inaugurati ed i cantieri che a breve partiranno in Valletta Paiolo.

Ad annunciare gli interventi ai residenti del quartiere è stato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi unitamente agli assessori della Giunta durante l'incontro pubblico che si è svolto nella serata di mercoledì 5 febbraio.

"La prossima settimana partiranno i lavori, in più step – ha detto l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli –, per riqualificare i marciapiedi delle vie Leopardi, Manzoni, Petrarca, Da Vinci, Foscolo, Galilei e anche di tutta piazza Michelangelo che cambierà look con la sistemazione degli spazi, dei parcheggi e l'inserimento di alberi e aiuole. Inoltre, sarà migliorata la viabilità in entrata ed uscita dalla stessa per mettere l'area ancora di più in sicurezza. I lavori verranno realizzati in circa tre mesi". L'investimento complessivo è di 350mila euro.

Altro importante intervento sarà la riqualificazione completa dei marciapiedi in viale Fiume su lato "Lubiam". Si tratta del primo stralcio dei lavori, mentre il secondo riguarderà il lato opposto del viale, dove ha sede il comando della Polizia Locale. Oltre ai marciapiedi verranno sistemati i parcheggi a raso, tutti gratuiti, e piantati nuovi alberi, adatti alla città. Le alberature, quindi, aumenteranno nel quartiere di Paiolo. L'Amministrazione comunale ha poi ricordato anche i lavori realizzati davanti al vecchio ingresso dell'ospedale Carlo Poma con la realizzazione di nuovi posti auto. Sempre in zona ospedale l'assessore Martinelli ha illustrato i progetti per la riqualificazione dell'incrocio di viale Pompilio e le vie Albertoni e Belgioioso con la realizzazione delle nuove ciclopedonali che renderanno l'attraversamento ancora più sicuro per pedoni e ciclisti.

"In questo modo collegheremo, con le altre ciclabile che abbiamo recentemente realizzato – ha sottolineato Martinelli –, il quartiere alla città. L'intenzione della nostra Amministrazione è quella di collegare, in sicurezza, con delle ciclopedonali tutti i quartieri al centro. Con la realizzazioni di piste ciclabili si vuole offrire un'alternativa all'uso dell'auto ed alleggerire così il traffico veicolare in città". In viale Pompilio verranno realizzati anche tre attraversamenti pedonali in sicurezza e rifatto l'impianto semaforico. Il sindaco Palazzi e l'assessore Martinelli, poi, hanno sottolineato l'importante intervento per la completa riqualificazione di via Rosselli. Il nuovo look dell'area verrà inaugurato a metà mese. Altro lavoro recentemente approvato e pronto a partire è quello che vede la riqualificazione di viale Oslavia. Qui è previsto un investimento di circa 600mila euro. E poi ancora lavori di riqualificazione per l'efficientamento energetico e copertura alla scuola Montessori.

Per quanto riguarda la sicurezza l'assessore Rebecchi ha sottolineato che sono stati stanziati 30mila euro per interventi di videosorveglianza di tutti i giardini del quartiere. "Verrà migliorato il controllo ed aumentata la sicurezza anche nei giardini di viale Piave, con videosorveglianza 24 ore su 24" ha detto Rebecchi.

Il sindaco Palazzi, poi, ha annunciato che a metà marzo verrà riaperto il Parcheggio Mondadori, gestito da Aster, con 190 posti auto in più, per un totale di 360 parcheggi su due piani, e con tariffe dimezzate. Saranno possibili abbonamenti per residenti e pendolari. Mentre il supermercato Esselunga dovrebbe essere pronta verso fine anno, rimarrà aperto fino alle 21 e prevede 500 posti auto.

L'assessore Chiara Sortino, invece, ha annunciato che entro la fine di marzo verrà inaugurato il nuovo centro per le famiglie con sede in viale Gorizia. "Sarà un punto di ritrovo e riferimento per tutte le famiglie della città – ha detto l'assessore Sortino – per prevenire il disagio, migliorare la qualità della vita e ricevere tutte le informazioni utile su attività, iniziative e servizi genitoriali. Sarà un luogo di incontro dove saranno previsti anche dei laboratori". Infine la Giunta ha fatto sapere che, in collaborazione con Aspef, è in corso una trattativa con Rfi per avere l'uso dei giardini di via Galilei. "Con un affitto di soli 1500 euro all'anno potremmo avere l'utilizzo dell'area verde – ha detto il vicesindaco Giovanni Buvoli –. Porteremo tale accordo con Rfi in giunta la prossima settimana. Attraverso questa soluzione potranno essere riqualificati i giardini di via Galilei, in modo tale da poter realizzare un parco per gli anziani della Rsa Bianchi, ma aperto anche ai residenti del quartiere. La nostra intenzione futura, comunque, è quella di poter espropriare l'area".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

Pubblicato il 24-05-2025
Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica
ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro Paese la Settimana nazionale della sclerosi multipla dedicata alla sensibilizzazione e il 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale, l'Italia si tinge di rosso. Era il 2000 quando...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information