Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e...

- 23 maggio, Giornata della Legalità : i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...
- Mantova aderisce alla campagna '24 maggio – 50.000 sudari per Gaza'. Un lenzuolo bianco sul Palazzo ...
- Giornata del sollievo: un convegno sulla ‘cultura della cura’ che coinvolge istituzioni e associazio...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Il nuovo volto di Valletta Paiolo, ecco tutti i lavori in programma
MANTOVA, 07 feb. - Dalla riqualificazione dei marciapiedi di viale Fiume ai lavori in piazza Michelangelo fino alla restyling completo di via Fratelli Rosselli. Sono tanti gli interventi pronti ad essere inaugurati ed i cantieri che a breve partiranno in Valletta Paiolo.
Ad annunciare gli interventi ai residenti del quartiere è stato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi unitamente agli assessori della Giunta durante l'incontro pubblico che si è svolto nella serata di mercoledì 5 febbraio.
"La prossima settimana partiranno i lavori, in più step – ha detto l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli –, per riqualificare i marciapiedi delle vie Leopardi, Manzoni, Petrarca, Da Vinci, Foscolo, Galilei e anche di tutta piazza Michelangelo che cambierà look con la sistemazione degli spazi, dei parcheggi e l'inserimento di alberi e aiuole. Inoltre, sarà migliorata la viabilità in entrata ed uscita dalla stessa per mettere l'area ancora di più in sicurezza. I lavori verranno realizzati in circa tre mesi". L'investimento complessivo è di 350mila euro.
Altro importante intervento sarà la riqualificazione completa dei marciapiedi in viale Fiume su lato "Lubiam". Si tratta del primo stralcio dei lavori, mentre il secondo riguarderà il lato opposto del viale, dove ha sede il comando della Polizia Locale. Oltre ai marciapiedi verranno sistemati i parcheggi a raso, tutti gratuiti, e piantati nuovi alberi, adatti alla città . Le alberature, quindi, aumenteranno nel quartiere di Paiolo. L'Amministrazione comunale ha poi ricordato anche i lavori realizzati davanti al vecchio ingresso dell'ospedale Carlo Poma con la realizzazione di nuovi posti auto. Sempre in zona ospedale l'assessore Martinelli ha illustrato i progetti per la riqualificazione dell'incrocio di viale Pompilio e le vie Albertoni e Belgioioso con la realizzazione delle nuove ciclopedonali che renderanno l'attraversamento ancora più sicuro per pedoni e ciclisti.
"In questo modo collegheremo, con le altre ciclabile che abbiamo recentemente realizzato – ha sottolineato Martinelli –, il quartiere alla città . L'intenzione della nostra Amministrazione è quella di collegare, in sicurezza, con delle ciclopedonali tutti i quartieri al centro. Con la realizzazioni di piste ciclabili si vuole offrire un'alternativa all'uso dell'auto ed alleggerire così il traffico veicolare in città ". In viale Pompilio verranno realizzati anche tre attraversamenti pedonali in sicurezza e rifatto l'impianto semaforico. Il sindaco Palazzi e l'assessore Martinelli, poi, hanno sottolineato l'importante intervento per la completa riqualificazione di via Rosselli. Il nuovo look dell'area verrà inaugurato a metà mese. Altro lavoro recentemente approvato e pronto a partire è quello che vede la riqualificazione di viale Oslavia. Qui è previsto un investimento di circa 600mila euro. E poi ancora lavori di riqualificazione per l'efficientamento energetico e copertura alla scuola Montessori.
Per quanto riguarda la sicurezza l'assessore Rebecchi ha sottolineato che sono stati stanziati 30mila euro per interventi di videosorveglianza di tutti i giardini del quartiere. "Verrà migliorato il controllo ed aumentata la sicurezza anche nei giardini di viale Piave, con videosorveglianza 24 ore su 24" ha detto Rebecchi.
Il sindaco Palazzi, poi, ha annunciato che a metà marzo verrà riaperto il Parcheggio Mondadori, gestito da Aster, con 190 posti auto in più, per un totale di 360 parcheggi su due piani, e con tariffe dimezzate. Saranno possibili abbonamenti per residenti e pendolari. Mentre il supermercato Esselunga dovrebbe essere pronta verso fine anno, rimarrà aperto fino alle 21 e prevede 500 posti auto.
L'assessore Chiara Sortino, invece, ha annunciato che entro la fine di marzo verrà inaugurato il nuovo centro per le famiglie con sede in viale Gorizia. "Sarà un punto di ritrovo e riferimento per tutte le famiglie della città – ha detto l'assessore Sortino – per prevenire il disagio, migliorare la qualità della vita e ricevere tutte le informazioni utile su attività , iniziative e servizi genitoriali. Sarà un luogo di incontro dove saranno previsti anche dei laboratori". Infine la Giunta ha fatto sapere che, in collaborazione con Aspef, è in corso una trattativa con Rfi per avere l'uso dei giardini di via Galilei. "Con un affitto di soli 1500 euro all'anno potremmo avere l'utilizzo dell'area verde – ha detto il vicesindaco Giovanni Buvoli –. Porteremo tale accordo con Rfi in giunta la prossima settimana. Attraverso questa soluzione potranno essere riqualificati i giardini di via Galilei, in modo tale da poter realizzare un parco per gli anziani della Rsa Bianchi, ma aperto anche ai residenti del quartiere. La nostra intenzione futura, comunque, è quella di poter espropriare l'area".
Ultim'ora
-
Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: "Papà ha insegnato a crederci"
24 May 2025 00:25
-
Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo - Video
24 May 2025 00:17
-
Napoli in festa per lo scudetto, la videonews della nostra inviata
24 May 2025 00:09
-
Conte: "Futuro? Ora la festa scudetto". E De Laurentiis: "Non lo obbligo a restare"
23 May 2025 23:36
-
Scudetto Napoli, Inter fair play: "Complimenti"
23 May 2025 23:10
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Milan-Monza, il pronostico: i rossoneri provano a chiudere la stagione con una vittoria
24 May 2025 01:55
-
Lukaku: "Con Conte qui, ci ho creduto fin dall'inizio". Poi su De Bruyne...
24 May 2025 00:54
-
Il trionfo della volontà. Il Napoli ha vinto come fanno le grandi
24 May 2025 00:50
-
Conte, scudetto e addio? Ecco dove allenerà secondo i bookie
24 May 2025 00:41
-
Conte, scudetto e addio? Ecco dove allenerà secondo i bookie
24 May 2025 00:37
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

Seguici su: