Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...

- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Contratto artigiani metalmeccanici, piattaforma di rinnovo all'esame delle assemblee sindacali. Interessati migliaia di lavoratori in provincia di Mantova
MANTOVA, 05 feb. – È in atto in questi giorni una campagna di assemblee sindacali dei lavoratori metalmeccanici Artigiani per il rinnovo del CCNL Aziende Artigiane, Settore Metalmeccanica, Installazioni Impianti, Orafi e Argentieri e affini e delle imprese Odontotecniche 2019-2021.
Si tratta di un rinnovo molto importante che interessa alcune migliaia di lavoratori in provincia di Mantova.
"Il rinnovo del 2018 – spiega Gianni Gerace del Dipartimento Artigiani di Cgil Mantova – è arrivato dopo cinque anni di vacanza contrattuale, seguiti all'ultima scadenza del CCNL del 31 dicembre 2012. Nel 2018 il Ccnl artigiani metalmeccanici recepiva dagli accordi interconfederali, l'introduzione del Fondo di solidarietà bilaterale FSBA, una tutela al reddito in caso di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa; in più veniva rafforzata l'Assistenza sanitaria Integrativa per i lavoratori dell'artigianato SAN.ARTI, ed è stato eseguito un aggiornamento Normativo/Retributivo. Oggi con questa nuova piattaforma che stiamo discutendo con i lavoratori, congedata il 18 novembre 2019, ci si pone l'obiettivo di dare una concreta tutela sia economica che normativa, augurandoci un rinnovo più celere visto che il CCNL, appena è stato siglato, è subito scaduto. Questa nuova piattaforma mette al centro temi fondamentali come il Salario, la Sicurezza, Diritti Sindacali, Conciliazione Vita-lavoro e altro ancora. Ma è soprattutto un'occasione da non perdere per riaffermare concretamente la funzione della contrattazione collettiva e il ruolo positivo di rappresentanza del Sindacato".
I punti salienti al centro della Piattaforma di rinnovo prevedono in sintesi: l'adeguamento del salario e dei minimi contrattuali dell'8% a partire dal 1 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022 e un'adeguata erogazione economica; l'aggiornamento dell'8 dei valori di indennità di trasferta e reperibilità ; l'esigibilità della contrattazione di secondo livello decentrata a livello regionale e territoriale da estendere e sviluppare; il welfare integrativo con incremento della contribuzione a carico dell'impresa dall'1% all'1,5%, Sanità Integrativa-Sanarti e Welfare contrattuale; incremento delle ore di formazione professionale da intendersi come diritto soggettivo di ogni lavoratore; rivisitazione degli inquadramenti professionali al passo con i veloci cambiamenti imposti dalla tecnologia e supportati da un'adeguata formazione professionale; migliori tutele per malattie lunghe e gravi, forme di sostegno a maternità e paternità , investimenti su salute, sicurezza e ambiente con sempre maggiore coinvolgimento delle Rls.
"Abbiamo previsto un numero cospicuo di assemblee – spiega Marco Massari, segretario provinciale di Fiom Cgil Mantova – perché riteniamo necessario e fondamentale far circolare questi punti fra il maggior numero possibile di lavoratori. La Piattaforma deve essere la loro piattaforma e deve vivere fra i lavoratori".
Come detto, le assemblee dove la piattaforma verrà spiegata, valutata e votata per l'approvazione sono già iniziate e si concluderanno il 10 febbraio.
"Giudico molto importante questo rinnovo contrattuale parallelo a quello di Federmecanica – conclude Massari -. Essendo il settore metalmeccanico in Italia maggioritario è indispensabile che si arrivi a un CCNL che riguardi anche i piccoli, c'è bisogno di un contratto nazionale per industria e artigianato: se aumentano i salari torna a crescere anche il paese e con i salari crescono anche i diritti".
Ultim'ora
-
Dagli abiti trasparenti allo strascico, cosa è vietato sul red carpet di Cannes 2025
13 May 2025 08:05
-
Dazi, Xi: "No vincitori in guerre commerciali, bullismo porta ad autoisolamento"
13 May 2025 07:52
-
Sinner-Cerundolo: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 07:48
-
Giro d'Italia, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla
13 May 2025 07:16
-
Musetti-Medvedev: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 06:57
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Sport in tv oggi, martedì 13 maggio 2025: il tennis da Roma, la Serie B e la Liga
13 May 2025 08:25
-
Capello: "Il Napoli torni impeccabile. Inzaghi eviti che qualcuno tiri indietro la gamba"
13 May 2025 08:11
-
Giro d'Italia, cosa sono e come funzionano i ventagli nel ciclismo
13 May 2025 08:07
-
Capolavoro Brunson! New York rimonta ancora Boston, che va sotto 3-1. Minnesota sbanca casa Warriors
13 May 2025 07:56
-
Incredibile Dallas! Con l'1,8% di chances vince la Lottery, al draft avrà col n. 1 il fenomeno Flagg
13 May 2025 07:43
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

Seguici su: