Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...

- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilitÃ

- Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...
- Inaugurato il nuovo spazio in via Bentivoglio (ex chiosco frutta), un luogo di socializzazione e par...
- Sabato Centro in Festa, Apam prolunga fino a mezzanotte i collegamenti con l'hinterland e le navette
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Giorno della Memoria in città . Porrajmos, Sinagoga Norsa e Consigli Provinciale e Comunale congiunti al Bibiena per gli eventi istituzionali
MANTOVA, 28 gen. – La serie di eventi istituzionali per la celebrazione del Giorno della Memoria in città è proseguita nel pomeriggio di ieri a partire dall'appuntamento presso il binario 1 della Stazione Ferroviaria dove c'è stata la commemorazione del Porrajmos, la persecuzione subita dalle minoranze linguistiche sinte e rom durante il nazifascismo.
Fu tra il 1943 e il 1945 che si perseguì l'arresto di sinti e rom da parte della Repubblica Sociale Italiana e la conseguente deportazione verso i campi di concentramento nazisti.
Con Porraimos (che significa grande divoramento) si definisce lo sterminio di oltre 500.000 rom e sinti che, nonostante la maggior sensibilità di una parte della politica e delle iniziative civili, non fa parte della coscienza e del rimorso collettivi.
Il ricordo dei tragici eventi ordinati dal regime nazifascista, con intervento dell'assessore al Welfare Andrea Caprini, è stato accompagnato dai canti della tradizione zigana, interpretati dall'artista Silvan e si è concluso con la presentazione da parte di Carlo Berini e Luca Dotti dell'installazione in metallo commemorativa del Porrajmos che sarà prossimamente collocata alla Stazione.
Presenti alla cerimonia, oltre a rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, anche il sindaco Mattia Palazzi, il Prefetto Carolina Bellantoni e il presidente della Provincia Beniamino Morselli che successivamente si sono ritrovati presso la Sinagoga "Norsa" dove il presidente della Comunità Ebraica Mantovana Emanuele Colorni ha letto i 99 nomi degli ebrei mantovani deportati nell'aprile del 1944 e deceduti nei campi di concentramento nazisti.
Alle 17.30 il Teatro Bibiena ha ospitato la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria a cui hanno partecipato le autorità cittadine e i consiglieri comunali e provinciali. Dopo l'introduzione del presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti, sono intervenuti anche il sindaco Mattia Palazzi e il presidente della Provincia Beniamino Morselli.
La prolusione è stata affidata al professore di Storia Moderna presso l'Università di Bologna Valerio Marchetti. Il docente ha affrontato il tema: "Shoah e genocidi" ampliando lo sguardo storico al prima e al dopo Shoah.
Un'ampia analisi che ha evidenziato come gli orrori dei genocidi si siano moltiplicati nel corso del '900 e come i segnali di tentativi di revisionismo provenienti soprattutto da paesi dell'ex cortina di ferro non possono non destare nuove preoccupazioni per il futuro civile e sociale dell'Europa.
Ultim'ora
-
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
12 May 2025 00:07
-
Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte"
12 May 2025 00:07
-
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano"
11 May 2025 23:10
-
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
11 May 2025 23:06
-
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
11 May 2025 22:36
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Denver si illude, poi crolla di fatica. Le riserve rialzano i Thunder: serie sul 2-2
12 May 2025 00:54
-
Inzaghi stop turnover, tornano i big: Thuram con la Lazio, a Como anche Lautaro
12 May 2025 00:22
-
Napoli-Genoa, le pagelle: Raspadori ancora goleador, 7. Vitinha delude: 5
12 May 2025 00:03
-
Atalanta-Roma, occasione Champions per Ranieri: pronostico
11 May 2025 23:58
-
Conte: "Il calcio è anche questo. Ci siamo giocati il bonus, non possiamo più sbagliare"
11 May 2025 23:47
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

- Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...
- Scoliosi, incidenza che arriva al 12% nell'adulto. Novità nei trattamenti e nella chirurgia
- Approvazione pdl obesità , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...
Seguici su: