Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Apcoa raddoppia il parcheggio sul Lungolago Gonzaga: approvato il progetto per 232 posti su due piani. Struttura pronta a fine 2021
MANTOVA, 16 gen. – Approvato dalla giunta Palazzi il progetto del parcheggio di Apcoa sul Lungolago dei Gonzaga che prevede il raddoppio dei posti auto con la realizzazione di una struttura su due piani, uno scoperto e uno sotterraneo.
Saranno 232 gli stalli, al posto degli attuali 115, di cui disporrĂ il nuovo parcheggio al termine dei lavori che inizieranno nell'autunno di quest'anno e si prevede saranno conclusi entro la fine del 2021.
Secondo il cronoprogramma, entro febbraio Apcoa presenterĂ il progetto esecutivo, verificato positivamente dalla Sovrintendenza, a cui seguirĂ l'approvazione definitiva, la gara per l'affidamento dei lavori e il via ai lavori verosimilmente da ottobre.
Durante i lavori, per sicurezza e funzionalitĂ l'attuale parcheggio non sarĂ accessibile: un disagio a cui porrĂ qualche rimedio l'ampliamento del Campo Canoa giĂ in fase di realizzazione e che all'epoca sarĂ disponibile con 140 posti in piĂą.
"Un vecchio contenzioso è stato trasformato in un'opportunità ", ha sottolineato l'assessore all'Urbanistica Andrea Murari questa mattina nel corso della presentazione del progetto. Il riferimento è al complesso iter iniziato nel 1996 quando il Comune aveva firmato con un accordo con la Imprepar del gruppo Salini Impregilo sfociato in una controversia finita al TAR (2002) e al Consiglio di Stato (2014) con sentenze che hanno dato torto al Comune e disposto la necessità di raggiungere un riequilibrio della convenzione.
Grazie al subentro alla Imprepar nella convenzione, la Apcoa Parking Italia (societĂ leader nei parcheggi in Italia, che ha sede centrale a Mantova) ha raggiunto l'accordo con il Comune di Mantova per evitare eventuali richieste di risarcimenti in cambio della realizzazione a proprio onere, ma con il diritto di gestione e concessione pluriannuale, della struttura sul Lungolago Gonzaga.
Un impegno economico di 3 milioni di euro è l'investimento in proprio di Apcoa che per la prima volta investe direttamente in una struttura destinata a diventare la più capiente della città e si avvale, per la progettazione, dell'esperienza dello studio BAN, Baglivo Negrini Architetti.
Lo ha confermato l'Ad di Apcoa Parking Italia Arturo Benigna, affiancato dal direttore tecnico Peter Ricci, precisando che i costi di parcheggio prevederanno forme di abbonamento convenienti e una tariffa oraria inferiore a quella dell'altra struttura coperta della città , con un tetto massimo di 12€ al giorno. Dal punto di vista tecnico, gli studi preliminari effettuati escludono qualsiasi rischio di interferenza della falda acquifera con lo scavo che avrà una profondità massima di 4 metri.
"Un altro impegno mantenuto. – ha affermato il sindaco Mattia Palazzi – L'esigenza di parcheggi in centro città è una realtà , ma devono essere ad alta rotazione, evitando di lasciare delle auto ferme in sosta per tutta la giornata, producendo un'effettiva mancanza di posti".
L'integrazione con le soluzioni di interscambio con i bus navetta, l'ampliamento del Campo Canoa, la sistemazione del parcheggio al Te, la prossima disponibilitĂ del Mondadori, rientrano nella strategia dell'Amministrazione per favorire, con l'ampliamento dell'offerta di parcheggi, il ritorno in centro di servizi e uffici che negli anni scorsi si sono spostati verso la periferia: condizione favorevole per il tessuto economico e anche per una crescita demografica della cittĂ .
"Il prossimo obiettivo – ha aggiunto il sindaco Palazzi – è il recupero dell'area Tea di Vicolo Stretto, previa la bonifica del terreno. Un importante pezzo del centro che si integrerà con il Lungolago Gonzaga e la ciclabile col ponte su Porto Catena".
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Miami: highlights gara. Vince sempre Piastri! Ferrari, è buio totale
5 May 2025 01:25
-
"Credi ancora in questa macchina?": la risposta di Leclerc preoccupa i tifosi
5 May 2025 01:20
-
Hamilton, team radio al veleno: "Faccio passare anche Sainz?"
5 May 2025 00:46
-
Rabbia Leclerc: "Cose di cui è meglio parlare dentro il team". Hamilton: "Ci hanno messo troppo a decidere"
5 May 2025 00:32
-
La Virtus condanna Scafati e resta in testa: gli highlights
5 May 2025 00:32
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: