1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 8 Maggio 5:20:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

Pubblicato il 08-05-2025
Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma
MANTOVA, 08 mag. - Anche quest'anno il Comune di Mantova e Tea propongono al cimitero di Borgo Angeli alcune iniziative aperte al pubblico per valorizzare le preziose testimonianze storiche, artistiche e ambientali che vi sono custodite. Spesso de...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...

Pubblicato il 07-05-2025
Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...
MANTOVA, 07 mag. - La Giunta del Comune di Mantova ha adottato le linee operative per concedere in gestione, per finalità sociali, il chiosco in piazza Unione Europea 1 e il centro sociale "Alessio Artoni" in via Valle d'Aosta 16, entrambi di pr...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Mantova, belvedere Torre della Gabbia: iniziato lo smontaggio delle impalcature. Palazzi: 'apertura a Natale'. Tre euro il biglietto per mezzora di visita

Mantova TorreDellaGabbia Vista1MANTOVA, 06 ago. - A Natale di quest'anno, se tutto andrà per il verso giusto, sarà possibile ammirare la città di Mantova da un punto di vista privilegiato come la Torre della Gabbia. Sono iniziati questa mattina, infatti, i lavori di smontaggio delle impalcature esterne che dureranno circa tre settimane. Quindi, se non ci saranno intoppi, entro fine agosto la torre sarà completamente libera.

Al termine di queste operazioni, che hanno permesso il miglioramento sismico, il cosolidamento e il restauro, il recupero proseguirà con la seconda fase dei lavori. Fase che prevede la realizzazione dell'impianto meccanico di risalita.

"Stiamo correndo tutti per riuscire ad aprire la Torre della Gabbia entro questo Natale - ha detto il sindaco di Mantova Mattia Palazzi - è bellissimo pensare che tra pochi mesi, dopo secoli di abbandono, sveleremo una parte della nostra storia e della nostra città. Sarà la prima volta per tutti. Intanto, tra tre settimane si toglieranno i ponteggi esterni e si sta lavorando all'interno della Torre per realizzare l'ascensore per consentire a tutti, anche ai disabili, di poter salire e ammirare lo splendido scenario della città dall'alto. Nessun mantovano vivente, tranne gli addetti ai lavori, è salito e quindi penso sia un recupero di un pezzo importante della città, di un simbolo. Un recupero importante per i mantovani, ma anche per i turisti naturalmente, e sono sicuro che sarà uno dei monumenti più visitati della nostra città".

Il settore lavori pubblici del Comune di Mantova ha predisposto lo smontaggio di cantiere e impalcature, con modalità che consentiranno il transito pedonale e accesso alle abitazioni durante i lavori.

Terminate le opere di realizzazione dell'impianto meccanico di risalita e di sistemazione dell'immobile acquisito, sarà il Belvedere della città che consentirà ai visitatori anche di "leggere" la Torre, con le sue incisioni e l'ombra degli affreschi sulle pareti.

Mantova TorreDellaGabbia Lavoratori-Sindaco"Sono molto soddisfatto di questo progetto particolarmente innovativo – ha detto l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli –, anche dal punto di vista tecnico e progettuale, e che permetterà anche ai disabili una piena fruizione della Torre. Per salire si entrerà dall'appartamento di via Cavour all'interno del quale abbiamo già realizzato un ingresso. Poi si salirà con il nuovo impianto elevatore e sarà una salita 'lenta' per permettere una visita turistica. Infatti, durante il tragitto sono previste due fermate, una alla 'Lanterna', che di fatto è una stanza grande con dei finestroni, e poi l'ultima fermata sulla parte più alta della Torre con il belvedere e la visuale a 360 gradi su Mantova".

In seguito all'autorizzazione da parte della Sovrintendenza datata 8 febbraio 2019, la Giunta ha approvato nello scorso mese di giugno il progetto definitivo ed esecutivo dell'impianto meccanico di risalita della Torre della Gabbia. La scelta dell'impianto di risalita meccanico, già definita nel 2018, garantisce ai disabili l'accesso alla Torre, altrimenti impossibile, e consente l'arrivo in sommità per godere di una vista panoramica eccezionale che per la prima volta dopo secoli i mantovani potranno scoprire. L'impianto è progettato da un ingegnere meccanico di Gardaland per realizzare un vero museo verticale senza barriere architettoniche. La salita con l'impianto meccanico, infatti, permetterà una visita guidata. Gli operatori che accompagneranno il pubblico in cima, forniranno un'accurata illustrazione storica della Torre della Gabbia e delle numerose incisioni ritrovate durante le opere di svuotamento del cavedio. L'importo dei lavori è di 400 mila euro. L'impianto meccanico potrà portare al massimo cinque/sei persone e consentirà di effettuare una salita scenografica, fermandosi in ogni punto per consentire la visione degli affreschi e delle decorazioni interni. Il tour tra salita e discesa dovrebbe durare circa 30 minuti (il costo del singolo biglietto d'ingresso sarà di 3 euro).

I lavori alla Torre della Gabbia sono iniziati nel giugno del 2017 quando in via Cavour venne allestito il cantiere per il recupero della Torre, alta circa 54 metriGli interventi del primo lotto sno costati 1 milione e 462mila euro.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

Pubblicato il 08-05-2025
Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro
ROMA, 08 mag. - Miliardi di dati, velocità di analisi ed elaborazione: il cloud e l'intelligenza artificiale stanno contribuendo a rivoluzionare l'approccio clinico e scientifico al morbo di Parkinson. Si aprono scenari mai visti fino ad oggi che po...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information