1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 5:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Pubblicato il 04-05-2025
Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...
MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi di seppia", la straordinaria raccolta poetica di Eugenio Montale, il prof. Claudio Fraccari, presidente del comitato mantovano della SocietĂ  Dante Alighieri, propone l'analisi di alcune l...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

Pubblicato il 05-05-2025
Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze
CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha accompagnato la 42ÂŞ edizione della Camminata dell'Amicizia di Casa del Sole, evento ormai tradizionale e molto atteso nel calendario della provincia di Mantova. La manifestazione, che ogni ...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. ...

Leggi tutto...

Gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi: i carabinieri sequestrano 60 ettari di terreno

Carabinieri10RIVALTA SUL MINCIO, 26 mag. - I Carabinieri Forestali di Mantova e Goito hanno denunciato un 79enne della provincia di Mantova per i reati di gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.

Nell'ambito della stessa operazione sono stati anche sequestrati dai Carabinieri 60 ettari di terreno a Corte Rocca Bertana, a Rivalta sul Mincio.

A operare il sequestro i Carabinieri Forestali di Mantova e Goito, supportati dai tecnici di Arpa Lombardia. Oltre ai 60 ettari sono state sequestrate vaste porzioni di cortili e pertinenze, un trattore con botte e una grande vasca in cemento utilizzata per lo stoccaggio di fanghi e liquami. I terreni sono risultati affittati da Rivalta Energia SocietĂ  Agricola srl, proprietaria anche dell' impianto per la produzione di energia da biomassa di Via Settefrati, a Rodigo, in passato giĂ  oggetto di attenzioni da parte del Corpo forestale dello Stato.

Durante un controllo eseguito nell' ambito delle normali attività di servizio, era stato recentemente notato che i campi erano costantemente allagati da reflui di natura non chiara cosparsi di frammenti di plastica sminuzzata. Alcune porzioni dei terreni, per effetto dei ripetuti spargimenti, risultavano in qualche tratto quasi rivestiti di tali frammenti. E' scattata a questo punto l'ispezione di tutto il compendio aziendale e, successivamente, anche del biogas, impianto da cui è risultato provenire il materiale poi disperso sui campi.

In stretta collaborazione con i tecnici di ARPA, i Carabinieri forestali hanno appurato che il materiale sparso sui campi, coltivati a mais da biomassa, e presente nella vasca era costituito dal digestato del biogas, ovvero il materiale residuo della fermentazione anaerobica della biomassa organica, che man mano che viene prodotto nell' impianto viene portato a mezzo di botti nella vasca e da lì disperso sui campi come fertilizzante/ammendante. Si tratta di un'attività in sé non vietata, a patto che venga svolta nel rigoroso rispetto delle normative nazionali e regionali in materia ambientale e di impiego di fertilizzanti azotati ( nitrati) in agricoltura, che ne regolano natura, quantità, periodo di utilizzo, frequenza, modalità, eccetera.... Altrimenti, la pratica si configura come una gestione irregolare di rifiuti con le conseguenti sanzioni penali ed amministrative che ne derivano.

Poiché nel corso dell' ispezione è stata verificata anche la presenza di numerosi e ingenti depositi incontrollati di rifiuti di natura non chiara, sia esposti alle intemperie che all' interno di capannoni aziendali, i Carabinieri forestali hanno posto sotto sequestro anche tali accumuli, al fine della loro caratterizzazione e rimozione, assieme ad un'autobotte che, durante le attività, è arrivata per sversare nella vasca del digestato proveniente dal biogas.

Viste le dimensioni del fenomeno scoperto, la recidività della condotta dei titolari dell'impresa, e le possibili implicazioni sia con la gestione dell' impianto di biogas che con la conduzione agronomica dell' azienda, i Carabinieri Forestali ed ARPA hanno posto sotto sequestro anche una voluminosa quantità di documentazione amministrativa; le indagini sono perciò ancora in corso, al fine di verificare la regolarità sia nella gestione dell'impianto a biomassa che dell' azienda agricola, soprattutto per quel concerne il rispetto del Programma di Azione Regionale dell' utilizzo di fertilizzanti azotati in agricoltura e l' impiego di pesticidi e diserbanti.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Pubblicato il 05-05-2025
'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...
ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata della Terra, l'Earth Day che da 55 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta. EarthDay.org, organizzatore globale della Giornata della Terra, ha indic...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information