1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 16 Maggio 8:38:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

Pubblicato il 16-05-2025
Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti
MANTOVA, 16 mag. - Apre i battenti oggi il Festival Food&Science. La nona edizione, in programma da venerdì 16 maggio a domenica 18, è dedicata al tema dei cambiamenti. L'inaugurazione ufficiale si terrà oggi alle ore 17 al Teatro Sociale di ...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazion...

Pubblicato il 16-05-2025
Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazion...
MANTOVA, 16 mag. - Presentata giovedì 15 maggio 2025 a Casa del Mantegna la terza edizione dell'iniziativa "Cammina o Corri con Aido", camminata non competitiva lungo i laghi di Mantova che si terrà domenica 18 maggio. Il ritrovo è fissato per le ore...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Nitsch al Ducale, inaugurazione con piccola contestazione. L'artista: 'Io amo gli animali, con gli animalisti cerco un confronto'. Assmann: 'Chi critica spesso non ha mai visto un'opera di Nitsch'

Mantova MostraNitsch Inaugurazione-28Aprile1MANTOVA, 29 apr. - Alla fine la contestazione c'è stata, 4/5 persone fuori da Palazzo Ducale con il volto, il corpo e le mani sporche di vernice color sangue che reggevano un cartello inequivocabile: "Boicottiamo la mostra del mostro", firmato Le iene Vegane.

E secondo loro il mostro sarebbe l'artista austriaco Hermann Nitsch che all'interno della Reggia Gonzaghesca stava per inaugurare "Khatarsis" la sua contestatissima mostra pensata per l'Appartamento di Guastalla nel Palazzo del Capitano.

Mantova MostraNitsch Inaugurazione-28Aprile2Per loro, i contestatori, quella di Nitsch, fra i massimi esponenti del cosiddetto azionismo viennese, non è arte ma sfruttamento della sofferenza degli animali. Nelle sue performance, non previste a Mantova dove sono esposti quadri e installazioni in acrilico, Nitsch utilizza sangue e carcasse di animali da poco macellati.

"Io amo gli animali" spiega intanto all'interno della blindatissima inaugurazione Hermann Nitsch, presente insieme alla moglie Rita, curatori, organizzatori e al direttore di Palazzo Ducale Peter Assmann. "Quando viene organizzata una mia mostra - spiega - trovo sempre ostacoli e contestazioni di animalisti. Ma credetemi se vi dico che nel corso degli anni il numero dei miei amici ed estimatori è cresciuto. Succede spesso che la mia onestà venga riconosciuta dopo aver visto una mia mostra".

L'argomento contestazioni e polemiche tiene banco durante la conferenza stampa un po' improvvisata - e senza autorità - e Nitsch non si sottrae alle domande. Chi si sottrae al confronto, secondo l'artista austriaco, sono i suoi detrattori e contestatori: "Fanno sempre un grande circo - dice - ma poi non vogliono confronti diretti con me". Poi, approfondendo il tema si scopre che qualche confronto Nitsche la moglie, con gli animailsti l'hanno avuto: "Ma abbiamo capito - spiega la moglie - che a loro non interessa discutere dell'arte di Nitsch e delle sue motivazioni, ma vogliono solo avere un palcoscenico per farsi pubblicità".

 La moglie Rita spiega che lei e il marito vivono ad Asoloa da qualche anno in una specie di zoo dove hanno raccolto 10 gatti randagi e altri animali: "Io mi ritengo un animalista vero - rincara la dose Nitsch - e cercon un rapporto con queste associazioni per andare a contrastare chi in determinati luoghi esercita vera violenza contro gli animali. Io non ho mai maltrattato un animale, l'attenzione della mia arte e del mio teatro è sul ciclo della vita. Io gli animali li vado a prendere nei macelli dove la società li ha destinati alla morte per consumo".

Sull'argomento è intervenuto anche il direttore di Palazzo Ducale, Peter Assmann, che in prima persona, in questi mesi, ha sostenuto il peso delle molte polemiche cadutegli addosso per la volontà di organizzare questa mostra: "Sui Social - ha detto - mi hanno augurato l'inferno e mi hanno dato del Lanzichenecco venuto a distrugere la cultura mantovana. Ma voi qui vedete qualcosa che possa essere accostato all'arte splatter? Io vedo forti sensazioni, emozioni. D'altra parte i Gonzaga sono stati i primi a far venire a lavorare a Mantova artisti fuori dalla norma dei tempi come Pisanello, Mantegna, Giulio Romano... Anche noi siamo obbligati oggi a confrontarci con la nostra creatività e con gli artisti che la esprimono. Nitsch è uno di questi, ma prima di lui a Palazzo Ducale abbiamo ospitato Moya, Schifano, Pistoletto".

Mantova MostraNitsch Opera1Tornando sulle accuse mosse contro Nitsch dagli animalisti, Assmann ha detto che "Nitsch è il primo animalista perché tiene a tutti gli esseri viventi; la sua arte ci propone l'intensità di vivere davvero e collegarsi con il mondo, andando fuori dall'egocentrismo. Usa il sangue come simbolo d'amore e condivisione e lo mette in pittura e grafica". Assman, però, non risponde solo agli animalisti-contestatori ma anche a certi storici dell'arte: "In vita mia - ha detto - ho visto tante mostre di Nitsch e questo, forse, fa la differnza fra me e molti storici dell'arte che hanno criticato senza mai vedere un quadro di Nitsch".

Il direttore, in due parole, spiega anche l'idea semplice che sta alla base della mostra: "La nostra idea era di realizzare un collegamento-raffronto fra la nostra piccola collezione d'arte meidevale e le opere di Nitsch, che sprigionano emozioni forti. khatarsis è il titolo della mostra perchè rappresenta un momento di cambiamento nel teatro greco che è da sempre una forte ispirazione per Nitsch".

In esposizione, oltre all'Ultima Cena, altre serigrafie su "relitto di Azione" di Hermann Nitsch, ovvero una Crocifissione del 1983 e il trittico della Deposizione nel Sepolcro (2007), insieme ad opere su tela, tra cui alcune di due metri per tre, simili a quelle esposte nella mostra Hermann Nitsch. Spazi di Colore in programma dal 17 Maggio all'11 Agosto 2019 al Museo dell'Albertina di Vienna.

  • Orari di apertura: dal giovedì alla domenica, 8.15 – 19.15
  • Biglietti: ingresso con biglietto del Museo di Palazzo Ducale (intero, € 13,00; ridotto, € 2,00)
  • Informazioni: tel, 0376 352104, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Emanuele Salvato


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

Pubblicato il 16-05-2025
A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano
MANTOVA, 16 mag. - Sabato 17 maggio alle ore 17:00 nella Palazzina di Caccia gonzaghesca della Riserva Naturale Statale di Bosco Fontana si terrà un incontro informativo aperto al pubblico dal titolo: "Il ritorno del lupo nel Mantovano". Negli ult...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information