1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 5:47:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Pubblicato il 04-05-2025
Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...
MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi di seppia", la straordinaria raccolta poetica di Eugenio Montale, il prof. Claudio Fraccari, presidente del comitato mantovano della SocietĂ  Dante Alighieri, propone l'analisi di alcune l...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

Pubblicato il 05-05-2025
Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze
CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha accompagnato la 42ÂŞ edizione della Camminata dell'Amicizia di Casa del Sole, evento ormai tradizionale e molto atteso nel calendario della provincia di Mantova. La manifestazione, che ogni ...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. ...

Leggi tutto...

Campo nomadi di via Guerra, morositĂ  record: 183mila euro per utenze e piazzole non pagate

Mantova CampoNomadiMANTOVA, 21 lug. - Ammonta a 183mila euro la morositĂ  raggiunta dal campo nomadi di via Learco Guerra per utenze e piazzole non pagate.

A evidenziarlo i consiglieri comunali di Lega e Forza Italia Alessandra Cappellari e Pierluigi Baschieri. Una morositĂ  che i due consiglieri definiscono "da record".

"Utenze e piazzole non pagate - scrivono in una nota Cappellari e Baschieri - hanno raggiunto l'imponente cifra di 183.000 euro con corrispettivi forfettari pari a circa 10 euro mensili per famiglia piĂą il canone di 0,60 euro al giorno per l'occupazione della piazzola. E dire che in tre anni il Comune ha speso piĂą di 150.000 euro per il mantenimento del campo nomadi".

I due consiglieri di opposizione fanno notare che "quando a governare la cittĂ  era il centro destra i debiti si aggiravano intorno ai 50.000 euro, dopo solo tre anni di centro sinistra gli insoluti del campo nomadi sono piĂą che triplicati. La gestione amministrativa del campo era stata affidata ad Aster perchĂ© vigilasse sui rapporti tra Comune e nomadi, è evidente che qualcosa non ha funzionato ed è tornata la cattiva abitudine di non pagare quanto dovuto all'Ente comunale".

Ma chi paga questi debiti, se gli occupanti del campo non lo fanno? "Certo -proesguono - non possiamo nemmeno pensare che il debito ricada sulla collettivitĂ  mantovana, sarĂ  necessario intraprendere delle serie azioni di recupero". E sembra che l'amministrazione, effettivamente, abbia previsto un piano di rientro per gli occupanti del campo nomadi e abbia intenzione di recuperare quanto dovuto, anche attraverso piani di rateizzazione.

Ma, secondo i consiglieri che hanno sollevato la questione, rimane il fatto che in questi primi tre anni del suo mandato l'amministrazione "non ha fatto nulla per la chiusura del campo nomadi del Migliaretto". E tirano fuori proprio le linee di mandato nelle quali, al punto 13.I si legge "Obiettivo strategico: progetti di inclusione sociale a favore delle persone appartenenti alla minoranza linguistica sinta e rom, chiusura dell'area di viale Learco Guerra". E, in particolare, si legge che i progetti in questo ambito avranno come obiettivo la tutela dei diritti di minoranza e la progressiva dismissione dell'attuale area di sosta di via Guerra e si struttureranno a partire da tre asset fondamentali: la soluzione abitativa, la scolarizzazione, la formazione professionalizzante. "Non abbiamo visto alcuna azione - proseguono Baschieri e Cappellari - da parte di questa Amministrazione per l'eliminazione di quel ghetto e il tavolo interistituzionale per studiare la chiusura del campo, non è mai stato attivato. Perfino il Piano di Zona non fa cenno alcuno alla precaria situazione dei nomadi e all'autonomia abitativa di Sinti e Rom. Nulla è cambiato negli ultimi anni, le persone ospitate nel campo nomadi sono circa 150 e sono sempre le solite. A rafforzare il superamento del campo ricordiamo l'intenzione di 18 famiglie (68 persone- poco piĂą della metĂ  degli ospiti del campo) di etnia sinta che nel 2016, tramite la stampa, chiesero all' Amministrazione comunale un incontro perchĂ© pronti a lasciare definitivamente quell'area considerata oramai un ghetto".

COSTI DEL CAMPO NOMADI ULTIMI TRE ANNI:

  • 117.000 euro di manutenzione (interventi idraulici/elettrici, pulizia, smaltimento rifiuti, espurgo condotte,etc..)
  • 22.000 per il controllo amministrativo ed il censimento (affidamento ad Aster)
  • 30.000 per il trasporto scolastico dei minori (associazione Sucar Drom).

 


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Pubblicato il 05-05-2025
'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...
ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata della Terra, l'Earth Day che da 55 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta. EarthDay.org, organizzatore globale della Giornata della Terra, ha indic...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information