Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

- Giardini di Cultura: una visione etica dell’Economia con Stefano Zamagni alla Biblioteca Teresiana. ...
- La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
- Apre il mercatino di San Barnaba, con la speciale vendita di beneficenza dei quadri di Giuliana Bara...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

- Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese...
- 'Sottopasso di Porta Cerese', la Giunta Palazzi incontra i cittadini. Lunedì 5 maggio, ore 18.30, Sa...
- Lavori in città : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Cambia la raccolta differenziata in centro storico: da 1° maggio attive le nuove ecoisole Citybin
MANTOVA, 28 apr. – Inizia il 1° maggio, partendo dalla Zona A del centro storico, la nuova modalità di raccolta differenziata per le utenze domestiche. Posizionate in 19 punti, a gruppi di tre cassonetti di colore differente, le nuove ecoisole denominate Citybin sono pronte a raccogliere i rifiuti organici (umido), vetro, alluminio e imballaggi in plastica conferiti direttamente dai cittadini abilitati (solo i residenti), tramite tessera magnetica.
Organico e plastica potrnno essere depositati negli appositi contenitori in qualsiasi momento, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, mentre per il vetro e alluminio l'accesso sarà limitato nell'orario, dalle 7 alle 23.
L'organico va differenziato in sacchetti di carta o di materiale rigorosamente biodegradabile, mentre gli imballaggi di plastica vanno conferiti sfusi o raccolti in sacchetti di plastica e il vetro, le lattine di alluminio e acciaio vanno inseriti sfusi. Se si è usato un sacchetto per trasportarli, poi va messo nel contenitore della plastica.
La Tea, quindi, continuerà a fornire solo i sacchetti per la carta e l'indifferenziato: le sole due categorie per le quali proseguirà la raccolta porta a porta, l'indifferenziato il lunedì, esposizione dalle 7 alle 9, e la carta il venerdì, esposizione dalle 7 alle 9 (zona A).
Al nuovo sistema di conferimento dei rifiuti saranno interessate circa seimila persone, distribuite in 3.216 utenze, di cui 2.415 domestiche e 801 non domestiche.
Caratteristiche del Citybin: un nuovo sistema per la raccolta differenziata di imballaggi in plastica, organico, vetro e materiali in alluminio e banda stagnata, che si affianca al classico porta a porta che rimane attivo per carta e residuo secco.
Disegnato da Giulio Iacchetti, Citybin è progettato per un facile utilizzo da parte di tutti i cittadini e per il suo innovativo design è candidato al prestigioso premio Compasso d'Oro. Previene il riempimento eccessivo, informando telematicamente gli operatori quando sta raggiungendo la saturazione, e ottimizza le attività di svuotamento minimizzando l'utilizzo dei mezzi che effettuano la raccolta.
I colori sono studiati per integrarsi con gli edifici del centro storico, diventando elemento di arredo urbano. Non ha giorni o orari di consegna, con una semplice tessera ogni cittadino potrà effettuare il conferimento dei rifiuti quando lo ritiene più comodo.
Come funziona? Si apre con una tessera che è stata recapitata a tutte le utenze domestiche, commerciali e artigianali durante il mese di aprile. La tessera è unica e permette di aprire le 19 postazioni Citybin, le Ecopiazzole di piazza Virgiliana e piazzale Gramsci e di ritirare i sacchetti per la raccolta della carta e dell'indifferenziato. In caso di smarrimento, la tessera va richiesta allo sportello distribuzione sacchi di Vicolo Stretto 12/A.
Anche agli esercizi commerciali e artigianali viene fornita la tessera per il Citybin da utilizzare per il conferimento dell'organico, mentre avranno a disposizione una serie di ulteriori servizi per la raccolta di carta e cartone, plastica e del rifiuto indifferenziato.
I Citybin, moduli di tre elementi per organico, plastica e vetro, sono collocati in 19 postazioni nella zona A: via Dottrina Cristiana, via Fratelli Bandiera, via Accademia, via Arrivabene, via Bertani, vicolo Campana, via Castiglione, via Cavour, via Corridoni, vicolo Ducale, piazza Filippini, via Grazioli, piazza Alberti, via Nievo, via Pomponazzo, via Scuola Grande e via Tazzoli. In piazza Virgiliana e piazzale Gramsci rimangono in funzione le attuali ecoisole.
- Info: numero verde 800 473 165
- comune.mantova.gov.it
- mantovaambiente.it
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I modelli dei nuovi contenitori e le modalità di uso e distribuzione in città sono stati presentati oggi pomeriggio presso la postazione di via Cavour dal sindaco Mattia Palazzi, dall'assessore all'Ambiente Andrea Murari e dal designer Giulio Iacchetti. Al loro fianco Massimiliano Ghizzi, presidente di Tea spa, Maurizio Bortolini e Anzio Negrini di Mantova Ambiente e i tecnici del Comune e della Tea che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.
Sottolineando l'aspetto estetico e smart dei CityBin, il sindaco Palazzi ha confermato che le nuove modalità di raccolta dei rifiuti non comporteranno alcuna variazione delle tariffe relative e che il costo dei nuovi contenitori verrà compensato dalla riduzione di quello relativo alla raccolta domiciliare.
"Un'integrazione del servizio, – ha detto Palazzi – che potrà rappresentare anche un modello per altre città con le caratteristiche di Mantova e che ha il pregio di semplificare sia il conferimento che lo svuotamento dei rifiuti".
Ultim'ora
-
Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati sul comignolo della Sistina
7 May 2025 00:23
-
Inter-Barcellona 4-3, Frattesi regala la finale di Champions ai nerazzurri
6 May 2025 23:53
-
Trump e la scoperta: "Russia fuori da Mondiali Usa 2026? Non sapevo..."
6 May 2025 23:03
-
Inter-Barcellona, Inigo Martinez sputa ad Acerbi dopo il gol del 2-0 - Video
6 May 2025 22:33
-
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata del divieto a trans nell'esercito
6 May 2025 21:35
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Inizia il Conclave, chi sarà il nuovo Papa? Per i bookie è testa a testa
7 May 2025 01:17
-
Psg o Arsenal, chi sarà l'avversaria dell'Inter? Il pronostico
7 May 2025 01:16
-
Inter-Barcellona 4-3: gol e highlights, decide Frattesi
7 May 2025 00:38
-
Inter-Barcellona, le pagelle: Acerbi commovente (8), Lautaro esempio per tutti (8,5)
7 May 2025 00:36
-
Inzaghi: "Super, super Inter! Due partite mostruose, meritiamo questa finale: godiamocela"
7 May 2025 00:36
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Influenza, terminata la stagione con il record di casi

Seguici su: