'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità , etica e c...

- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
- Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
- Progetto PePaMa. 'CostellAzioni zerosei': le luminose esperienze di promozione del benessere educati...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Mobike conquista Mantova: attivo il servizio di bike sharing a flusso libero che si gestisce tramite smartphone
MANTOVA, 9 mar. – Da oggi anche Mantova, come Firenze, Milano, Bergamo, Cremona, Berlino, Dubai e tantissime altre città nel mondo, dispone dell'innovativo sistema di bike sharing, l'uso di biciclette in condivisione, a "flusso libero" che ognuno potrà gestire direttamente dallo schermo del proprio smartphone.
Niente stalli o posti fissi di deposito: si prende la prima "Mobike" disponibile, la si sblocca e dopo averla usata si lascia ovunque (in luoghi pubblici e secondo il codice della strada) e si paga tramite l'app utilizzata per accedere al servizio.
"Mobike" è il più grande smart bike-sharing a flusso libero al mondo e a Mantova fa il suo esordio, per 6 mesi in via sperimentale, mettendo in circolo 300 biciclette speciali. E' questo il numero iniziale delle Mobike disponibili, ma la quantità potrà essere aumentata fino a 1000 unità in base all'esito della sperimentazione.
Il via ufficiale al progetto è stato dato questa mattina davanti alla sede del Comune dal sindaco Mattia Palazzi e dagli assessori Paola Nobis e Iacopo Rebecchi, affiancati da Davide Lazzari di Idri BK Srl, responsabile di Mobike. Il successo riscosso anche nelle recenti introduzioni del servizio a Firenze e Milano è di ottimo auspicio per l'esito che avrà in una città Mantova che si colloca ai vertici nazionali per investimenti in mobilità sostenibile e innovazione.
Uno degli aspetti più interessanti di Mobike è dato dalla semplicità del suo utilizzo. Le smart bikes si trovano tramite l'app, non hanno bisogno di postazioni fisse e vengono distribuite in modo omogeneo in tutta la città , sono facili da prenotare e utilizzare.
A differenza dei servizi di noleggio tradizionali, anche parcheggiare la bicicletta è un'operazione ben più agevole: nessun luogo predefinito, ma semplicemente lasciandola dove si vuole, sempre nel rispetto delle regole, bloccando il lucchetto, e la app farà il resto.
Mobike, quindi, è il primo bike-sharing senza rastrelliere. Le biciclette Mobike sono pensate e realizzate grazie a un design innovativo, in alluminio, sono dotate di cestino, hanno sellino regolabile e sono equipaggiate di GPS, tessera SIM e di un lucchetto intelligente brevettato.
Il progetto pilota è a costo zero per il Comune di Mantova.
Come Funziona.
- APP e registrazione. Scaricando l'applicazione gratuita Mobike nell'App Store o su Google Play si crea un account utilizzando un numero di cellulare. L'utente riceverà un codice di verifica da inserire per pagare il deposito (totalmente rimborsabile).
- Localizzazione Mobike più vicina. Grazie all'APP si può consultare la mappa e trovare la bicicletta più vicina, è anche possibile prenotare qualsiasi Mobike per un periodo di 15 minuti semplicemente selezionando la biciletta e cliccando "prenota".
- Sblocca Mobike. Cliccando il pulsante "sblocca" sulla APP e scansionando il QR code vicino al manubrio della bicicletta, il lucchetto si apre automaticamente e può iniziare il viaggio.
- Parcheggio. Una volta giunti a destinazione è possibile lasciare la bicicletta in modo sicuro in qualsiasi parcheggio pubblico, chiudendo la leva sul lucchetto intelligente. Una volta bloccato, la App provvederà automaticamente a terminare il viaggio.
- Tariffe e Mobike Pass: La tariffa prevista per l'utilizzo sarà , in fase promozionale, di 0,30 euro per 30 minuti. (successivamente 0,50)
- Nella fase di lancio l'utente dovrà anche depositare la cifra di 1 euro per attivare il servizio. (next step: 50 euro)
- Oltre all'opzione di utilizzo a consumo, saranno disponibili agli utenti anche alcuni abbonamenti, i Mobike Pass.
- I Mobike Pass sono abbonamenti che permettono agli utenti di effettuare un numero illimitato di corse gratuite durante periodi di: 30, 90, 180 e 360 giorni. La durata massima di una corsa gratuita effettuata con un Mobike Pass è di 2 ore: dopodichè verrà applicata la tariffa standard sopra descritta.
Il sistema "a flusso libero", oltre a potenziare il numero di biciclette in condivisione a disposizione dei cittadini, offre al pubblico un servizio facile e veloce, basato su una semplicità di utilizzo orientato alle esigenze della comunità . Mobike lavorerà a stretto contatto con l'amministrazione comunale per ottimizzare il servizio e identificare i luoghi più adatti alla sviluppo, per rendere semplice l'utilizzo della biciletta e migliorare il trasporto.
Rispetto alla manutenzione delle biciclette, Mobike ha lavorato in questi anni per rendere il servizio più affidabile e sicuro sia nei confronti del pubblico. Il comportamento degli utenti viene monitorato e la tariffa viene modificata per premiare l'utilizzo corretto e responsabile, sia nei confronti di possibili furti e danni (il 100% dei componenti di Mobike non possono essere utilizzati su altre biciclette).
Le biciclette sono tracciabili con il GPS, sono dotate di antifurto e in caso di furto alcuni componenti come i freni si azionano solo se Mobike viene attivata tramite la app. Fondato nel 2016 da Hu Weiwei e Davis Wang, Mobike in poco tempo sta conquistando il mondo e i suoi fruitori hanno percorso pedalando su 6 milioni di biciclette più di 2,5 miliardi di chilometri, equivalente a una riduzione di più di 610,000 tonnellate di emissioni di CO2 (dati raccolti e stime realizzate da WWF).
Ultim'ora
-
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa: il nuovo scenario
3 May 2025 00:11
-
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e Ferrari flop
2 May 2025 23:31
-
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tennis
2 May 2025 23:08
-
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Video
2 May 2025 22:55
-
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Video
2 May 2025 22:53
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Kimi: "Non me l'aspettavo". Leclerc deluso: "Non c'è molto margine di miglioramento"
3 May 2025 01:01
-
Spavento per Vanoli: calo di pressione e crolla a terra, sta meglio
3 May 2025 00:21
-
Eleonora Incardona, il bello del Giro d'Italia: "Rosa, il colore dell’emozione"
3 May 2025 00:11
-
Torino-Venezia, le pagelle: Vlasic, un lampo da 7. Candé, piede ruvido ma efficace, 6
3 May 2025 00:02
-
Ruud: "Il circuito Atp è complesso, i tifosi non conoscono i nostri problemi"
2 May 2025 23:58
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Seguici su: