1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 5:47:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Pubblicato il 06-05-2025
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze. Ne...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Bio-fitorisanamento sperimentale per la bonifica della sponda del lago Inferiore tra Porto Catena e Diga Masetti

Mantova Bonifica DigaMasetti VistaMANTOVA, 29 nov. – Dopo la valutazione di ieri, in sede Conferenza di Servizi convocata dal Comune alla presenza di ARPA Dipartimento di Mantova, ATS, Provincia e Parco del Mincio, nonché Regione Lombardia ed ERSAF, ha preso il via l'iter per l'attività di bonifica della sponda del lago Inferiore compresa tra Porto Catena e Diga Masetti.

Questa area demaniale di 86mila mq è oggetto del progetto di ricerca per la definizione dell'efficacia e dell'efficienza delle tecniche di bio-fitorisanamento necessarie per la bonifica che Regione Lombardia ha assegnato all'ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste).

"E' un'area naturale di particolare pregio che rimarrà verde e interessata da un ripristino vegetale". – ha affermato l'assessore all'ambiente Andrea Murari nel corso della conferenza stampa di presentazione, ieri in Sala Consiliare del Comune – "In base all'esito della sperimentazione di phytoremediation, la tecnica che sfrutta le capacità delle piante di bonificare terreni contaminati, questa esperienza potrà diventare un modello.

Mantova Bonifica DigaMasetti AccordoInfatti, Regione Lombardia sta valutando l'eventualità futura di estendere il procedimento anche alla sponda opposta, nell'area Sin, il sito del petrolchimico". Tutto ciò è nell'ottica del possibile disinquinamento "verde", che ha il vantaggio di essere attuato senza rimozione del terreno, in linea con l'orientamento dell'Amministrazione comunale che, come ha ricordato Murari, ha già destinato un milione di euro per nuove piantumazioni e ha deciso di inserire nella riqualificazione di San Nicolò un centro ricerche dedicato proprio alle piante utili nelle bonifiche.

Il funzionario di Regione Lombardia all'Ambiente Nicola Di Nuzzo ha precisato che lo studio prevede l'applicazione di tecniche biologiche di bio/fitorisanamento nelle aree presso le quali sono stati riscontrati nei terreni contaminanti in concentrazioni superiori ai limiti di riferimento previsti per siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale.

La durata complessiva degli interventi previsti dal progetto Ersaf è stimata in 18 mesi. La sua attuazione inizierà con una fase preliminare di indagini integrative e una fase sperimentale in cui si procederà sia a prove di laboratorio, sia ad attività in campo (prove pilota) per le quali è già stata individuata un'area di 100 mq in prossimità dell'ex campo Arcieri.

Seguirà una fase progettuale nella quale, sulla base dei risultati ottenuti nell'ambito della fase sperimentale, verrà elaborato il Progetto operativo di bonifica dell'area. Il termine delle attività è previsto per giugno 2019.

"L'area ex Arcieri destinata alla sperimentazione verrà chiusa al pubblico". – ha detto Giulia Moraschi, dirigente del settore ambiente del Comune – "Regione Lombardia prevede una spesa di 200mila euro per la sola fase di definizione del progetto esecutivo, che avrà un costo sicuramente ben più elevato".

Titolare del procedimento amministrativo relativo alla bonifica dell'area è il Comune di Mantova, mentre la bonifica dell'area è invece in capo a Regione Lombardia in qualità di soggetto proprietario dell'area, trattandosi di un'area demaniale.

L'area della sponda destra del lago Inferiore compresa tra Porto Catena e Diga Masetti negli anni 2013 e 2014 è stata oggetto di attività di caratterizzazione ambientale, finalizzate a definire lo stato di qualità dei terreni in riferimento all'uso verde o ricreativo dell'area. In seguito ai risultati di questi studi è emersa la necessità di intervenire con azioni di bonifica.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Pubblicato il 06-05-2025
Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione
MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via precauzionale, sono stati attivati i trattamenti preventivi previsti dal protocollo vigente: la situazione non desta alcuna preoccu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information