Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Presentato il progetto del nuovo Palazzetto dello Sport di Borgochiesanuova. Vivace e costruttivo confronto tra il sindaco Palazzi e i residenti della zona
MANTOVA, 30 mag. – La presentazione del progetto del nuovo Palazzetto dello Sport che sorgerà nel quartiere di Borgochiesanuova è stata l'occasione per un ampio e, in definitiva, costruttivo confronto aperto alla cittadinanza.
Nel tardo pomeriggio di ieri, presso l'Arci Tom, il compito più impegnativo è toccato al sindaco Mattia Palazzi chiamato ripetutamente in causa dai residenti del quartiere che hanno voluto esprimere, anche in modo vivace, le loro perplessità rispetto alla scelta dell'Amministrazione di realizzare il nuovo edificio su una parte dell'area dei Giardini Lucio Battisti, alle spalle del Supermercato Famila.
Il dibattito, che ha chiamato in causa l'assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, si è acceso proprio a partire dalla condizione precaria e di quasi abbandono del giardino lamentata dai residenti presenti, particolarmente preoccupati per la "cementificazione" che comporterà una riduzione dello spazio verde.
La causa della carente manutenzione del giardino è dovuta al fatto che l'area è tuttora affidata in convenzione alla ditta Unieco, recentemente dichiarata in stato fallimentare, e anche in questa direzione il progetto presentato dall'architetto Alessandro Fanti si potrà rivelare un'opportunità concreta di totale recupero dell'area.
Lo ha confermato l'assessore Martinelli evidenziando i criteri seguiti per la scelta della posizione della nuova opera proprio sull'asse sud della cittĂ , su proprietĂ del Comune e in opportune condizioni di viabilitĂ .
Sugli aspetti qualitativi dell'opera, sul valore che assumono i servizi attivi per qualificare i quartieri e su come questa nuova realtà renderà possibile gestire adeguatamente l'area di una zona che attualmente non ha spazi di socialità si è soffermato il sindaco Palazzi rispondendo alle pressanti sollecitazioni dei presenti.
Il nuovo palazzetto dello sport, di dimensioni omologate dal Coni per gare a livello regionale, potrĂ ospitare 400 spettatori e sarĂ riservato alle associazioni sportive della zona per le attivitĂ giovanili, per alcuni sport da palestra, per allenamento (ma non gare di campionato della Dinamica o concerti) e anche per assemblee d'istituto, particolarmente utili per gli studenti dell'Itis e del Vinci che ne potranno anche usufruire come palestra raggiungendola tramite il sottopasso ferroviario che verrĂ appositamente realizzato.
La costruzione occuperĂ 2500 metri quadrati (+ 500 per i parcheggi) degli attuali 17500 di area verde, avrĂ un'altezza massima di 8 metri, con una copertura inclinata fino al limite di 4 metri e si troverĂ ad una distanza di 30/40 metri dalle villette del quartiere.
DisporrĂ di 4 spogliatoi, l'infermeria e un bar accessibile anche dall'esterno per essere fruibile anche da parte di chi frequenta gli spazi verdi circostanti; i materiali utilizzati garantiranno il migliore efficientamento termico e acustico, oltre che un'attenzione all'estetica e alla durata.
La realizzazione complessiva comprenderĂ la riqualificazione dell'intera area verde la cui gestione passerĂ in carico al Comune. A giorni verrĂ predisposta la gara per l'aggiudicazione dei lavori che prevede un quadro economico, completamente finanziato dal Comune di Mantova, di 2,3 mil. e una base d'asta di 1,8 mil. di euro.
Il cantiere dovrebbe aprirsi a fine estate e il completamento dei lavori dovrebbe avvenire antro l'autunno del 2018. Nelle intenzioni dell'amministrazione c'è anche la successiva realizzazione della ciclabile e dei marciapiedi per raggiungere più agevolmente la zona.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Miami: highlights gara. Vince sempre Piastri! Ferrari, è buio totale
5 May 2025 01:25
-
"Credi ancora in questa macchina?": la risposta di Leclerc preoccupa i tifosi
5 May 2025 01:20
-
Hamilton, team radio al veleno: "Faccio passare anche Sainz?"
5 May 2025 00:46
-
Rabbia Leclerc: "Cose di cui è meglio parlare dentro il team". Hamilton: "Ci hanno messo troppo a decidere"
5 May 2025 00:32
-
La Virtus condanna Scafati e resta in testa: gli highlights
5 May 2025 00:32
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: