1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 5:04:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Pubblicato il 06-05-2025
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze. Ne...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

In 500 alla ex Burgo aperta al pubblico. Pro-Gest pronta a ripartire a fine 2017, Tar permettendo. Il sindaco Palazzi: ‘Troviamo insieme un punto d’equilibrio’

Mantova Cartiera PorteAperte2MANTOVA, 10 apr. – L'operazione "Porte aperte in cartiera" ha portato nello spazio verde all'interno della fabbrica ex Burgo almeno 500 persone che hanno accolto l'invito della Pro-Gest per un incontro di presentazione del progetto di riqualificazione.

Tra il pubblico, ieri pomeriggio, il sindaco Palazzi con diversi componenti della sua giunta, il presidente della Provincia Beniamino Morselli, il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer, alcuni sindaci dell'hinterland, l'onorevole Alberto Zolezzi, ma nessun intervento di rappresentanti dei comitati che hanno fatto ricorso al Tar contro l'autorizzazione rilasciata dalla Provincia.

Dal palco è stato Bruno Zago, amministratore Delegato del Gruppo Pro-Gest, ad aprire l'incontro ripercorrendo le tappe della sua carriera, dal 1961 nel campo del cartone ondulato passando per la creazione del Gruppo (1973) e per la sua progressiva crescita fino a contare, oggi, 4 cartiere produttive nell'ambito di una filiera integrata, dal riciclaggio della carta alla produzione di imballaggi, che comprende complessivamente 22 aziende operative in 7 regioni.

Mantova Cartiera PorteAperte1Supportato dalle immagini di un video dedicato all'origine e alla situazione attuale dello storico edificio progettato da Pier Luigi Nervi, Francesco Zago, responsabile della Cartiera di Mantova, ha illustrato nei dettagli il progetto di riqualificazione dell'ex Burgo.

Particolare attenzione ha riservato alla qualità degli impianti scelti per il completo rifacimento della cartiera, alla tecnologia che verrà adottata nella fase di rimozione delle impurità dalla carta da macero e alla drastica riduzione dei livelli di emissione prevista con l'installazione del nuovo termovalorizzatore.

Sotto l'aspetto occupazionale, Francesco Zago ha precisato come oggi siano 25 i dipendenti impiegati (13 ex Burgo), mentre a regime saranno 100 diretti (di cui 20 all'inceneritore), 50 esterni, con un indotto previsto di 500 persone, compresa l'attività di trasporto per la quale la Pro-Gest non dispone di alcuna propria struttura.

Attualmente sono al lavoro 160 addetti alla ristrutturazione, che diventeranno mediamente 350 in estate, con un picco di 600. Altra puntualizzazione ha riguardato la conferma che non arriveranno a Mantova scarti di altri stabilimenti e che tutte le emissioni verranno monitorate in continuo e mostrate direttamente tramite un pannello dotato di tarature certificate.

Nella piena fiducia che la Verifica di Impatto Sanitario richiesta dal Comune di Mantova, su cui sta lavorando l'Ats Valpadana, e la Valutazione di Impatto Ambientale possano confermare l'idoneità degli impianti al rispetto delle più rigide normative, la previsione della Pro-Gest è di riuscire a completare i lavori e riaprire la cartiera entro il 2017.

Dopo gli interventi di Carlo Zanetti, presidente della Camera di Commercio e di Alberto Marenghi, presidente Confindustria Mantova, favorevoli alla riapertura in chiave occupazionale nel pieno rispetto delle regole, è toccato a Gabriella Chiellino, presidente di eAmbiente, consulente ambientale della Pro-Gest, ripercorrere le varie fasi dell'iter autorizzativo, l'attenzione riservata alle tecnologie scelte per la nuova impiantistica, tali da porre già da adesso gli esiti entro i limiti che l'Europa ha fissato per il 2020.

L'auspicio per una positiva soluzione da concordare con le istituzioni, che consenta la riapertura e una continuità di dialogo, è stato espresso dai sindacalisti Daniele Soffiati (Cgil), Dino Perboni (Cisl) e Paolo Soncini (Uil), mentre il vicepresidente di Assocarta, Paolo Mattei, ha sostenuto la necessità di garantire economicità all'azienda, elemento fondamentale per coniugare l'aspetto sociale con quello ambientale.

Dal palco anche il sindaco di Mantova Mattia Palazzi è intervenuto ribadendo di essere favorevole alla riapertura della cartiera, ma senza rinunciare al rispetto dei dati e delle procedure, a garanzia di tutti i cittadini.

"Non possiamo fare a meno di aziende che portano lavoro. – ha affermato Palazzi – Passi avanti sono stati fatti, ma le posizioni sono ancora differenti, in attesa delle conclusioni del verificatore.

Un punto di equilibrio va trovato insieme e il dialogo è fondamentale. Per questo di vediamo mercoledì prossimo, 12 aprile".

A conclusione dell'incontro, definito un'occasione di trasparenza e apertura, c'è stato lo spazio per domande del pubblico che hanno riguardato le compensazioni ambientali previste e i criteri di selezione per le assunzioni.

All'incontro e visita dell'edificio in ristrutturazione hanno partecipato anche un centinaio di dipendenti di altre cartiere del Gruppo Pro-Gest.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Pubblicato il 06-05-2025
Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione
MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via precauzionale, sono stati attivati i trattamenti preventivi previsti dal protocollo vigente: la situazione non desta alcuna preoccu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information