1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 6:09:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Pubblicato il 06-05-2025
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze. Ne...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

PovertĂ : in 5 anni aumentati del 51% i mantovani che si rivolgono alla Caritas (VIDEO)

Mantova Caritas ConvenzioneMANTOVA, 5 apr. - Crisi economica e mancanza di lavoro continuano a fare sentire i loro effetti sul sistema sociale mantovano. Ad evidenziarlo anche i dati diffusi questa mattina dalla Caritas e presentati nella sede del Palazzo Vescovile alla presenza di Monsignor Paolo Gibelli, don Giangicomo Sarzi Sartori, Renato Gandolfi dell'Associazione Abramo e Giordano Cavallari della Caritas.

Nel 2016 sono state 200 le persone ospitate nelle strutture di accoglienza gestite dall'Associazione Abramo Onlus. Di queste 157 sono straniere, compresi 50 richiedenti asilo, e 43 italiane. In cinque anni - secondo l'Osservatorio delle PovertĂ  - i mantovani in stato di bisogno che frequentano i centri della Caritas sono aumentati del 51%.

Rispetto all'attività svolta nel 2015, quando le persone accolte sono state 218, sembrerebbe esserci un leggero miglioramento, ma 200 persone sono pur sempre un numero cospicuo come ricorda Giordano Cavallari, direttore della Caritas Diocesana di Mantova: "La situazione economico-sociale è difficile e lo dimostrano questi dati che abbiamo illustrato oggi. Presumiamo che alla radice di tali ragioni di difficoltà stia la carenza di lavoro per tante persone. Ricordo che i dati presentati sono solo quelli relativi alle ospitalità della Caritas. Ospitalità sviluppata in maniera diffusa nei confronti di piccoli gruppi in alloggi di proprietà ecclesiastica in tanti punti della diocesi, nelle nostre parrocchie e i collaborazione con le nostre parrocchie. Laddove le persone sono ospitate ci sono i nostri volontari che agiscono in collaborazione con i servizi sociali comunali di riferimento".

 

L'accoglienza si differenzia in diversi servizi realizzati in convenzione con i distretti territoriali di Mantova, Asola e Suzzara, con i quali ieri è stata rinnovata l'intesa, e servizi non convenzionati.

Per quanto riguarda i primi la realizzazione dei servizi è resa possibile grazie alle strutture: Comunità Casa della Rosa, che si occupa di accoglienza comunitaria e accompagnamento fino a un massimo di 20 donne con o senza figli minori; Epimeleia, le cui attività sono finalizzate all'accoglienza di uomini soli, per un massimo di 11 unità; Housing Mamré, che si occupa di accoglienza e accompagnamento fino a un massimo di 8 famiglie in difficoltà, senza casa e con scarsa o nulla autonomia economica. Fra i servizi non convenzionati rientrano: Casa San Vincenzo de' Paoli (accoglienza e accompagnamento fino a un massimo di 6 donne con o senza figli, senza casa e con un minimo di autonomia economica (o con supporto dei servizi sociali); Housing diffuso (accoglienza e accompagnamento fino a un massimo di 17 unità, persone singole o famiglie, in case o appartamenti; Magazzino alimentari.

Tornando all'analisi dei numeri presentati ieri in Sala Giovanni Paolo II, Renato Gandolfi, presidente dell'Associazione Abramo Onlus, ha specificato che i giorni di accoglienza sono stati 40962, 20 i Comuni di provenienza, 4 i distretti coinvolti, 30 le strutture utilizzate, 18 gli operatori impegnati e circa 140 i volontari che si sono alternati nell'assistenza. Sono state 112 le situazioni accompagnate nel 2016 nelle diverse strutture dell'Associazione Abramo: 49, come detto i richiedenti asilo presi in carico in collaborazione con la Prefettura; 17 le situazioni in carico a Casa della Rosa; 14 a Epimeleia; 9 a Mamrè; 7 a Casa san Voncenzo e 16 per l'housing diffuso. Per quanto riguarda le condizioni famigliari delle persone seguite, 62 sono uomini soli, 10 donne sole, 21 donne con figli e 19 famiglie.

"Numeri importanti - ha detto Gandolfi – ma che sarebbero difficilmente leggibili senza la dimensione umana dell'accoglienza. Una dimensione che i nostri operatori valorizzano attraverso le relazioni stabilite con le persone seguite". E poi ci son le storie singole, che umanizzano i freddi numeri. Storie come quelle di un signore 60enne, disoccupato e ospite dellla comunità Epimeleia, che ha trovato un lavoro e un contratto quando ormai non ci sperava più. E l'ha trovato prestando servizio di volontariato nella realizzazione del presepe in Sant'Andrea, a Mantova. L'impresa edile che ha portato il materiale per la realizzazione del presepe aveva bisogno di una persona con esperienza per determinate mansioni e il signore 60enne era proprio la persona che cercavano.

Emanuele Salvato


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Pubblicato il 06-05-2025
Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione
MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via precauzionale, sono stati attivati i trattamenti preventivi previsti dal protocollo vigente: la situazione non desta alcuna preoccu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information