La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Sottopasso di Porta Cerese', la Giunta Palazzi incontra i cittadini. Lunedì 5 maggio, ore 18.30, Sa...

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Cartiera, maxi perquisizione in corso nella sede Pro-gest e nelle abitazioni della famiglia Zago che dice: 'Pazienza a dura prova, valuteremo se continuare con il progetto di riapertura'
MANTOVA, 13 mar. - La Pro-Gest, colosso trevigiano della carta che sta portando avanti il progetto di riapertura della ex Cartiera Burgo di Mantova, potrebbe anche decidere di mollare tutto. A dirlo, attraverso una nota stampa, è la stessa azienda che fa capo alla famiglia Zago.
A far considerare questa clamorosa ipotesi di abbandono della Cartiera Mantovana, sulla quale la Pro-Gest ha intenzioni di investire 200 milioni di euro per un centinaio di posti di lavoro più l'indotto, la maxi operazione di perquisizione e sequestro in corso in queste ore nei locali della Cartiere Villa Lagarina srl e della holding Pro-Gest Spa, nonché nelle abitazioni private della famiglia Zago.
Operazione ordinata dalla Procura di Mantova per reperire "qualsivoglia nota o corrispondenza - si legge nel comunicato stampa - inerente al procedimento di voltura dell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata alla Cartiere Villa Lagarina nell'ambito dell'acquisizione della Cartiera di Mantova (ex Burgo)".
Si tratta di una procedura prevista a seguito degli esposti presentati in procura da Sergio Ciliegi, fra i promotori di uno dei ricorsi al Tar, e Paolo Rabitti consulente di Italia Nostra e Medici per l'Ambiente e comitati ambientalisti nel ricorso al Tar contro la voltura dell'Aia concessa alla cartiera dalla Provincia.
La famiglia Zago e il Gruppo Pro-Gest fanno capire chiaramente come la loro pazienza sia stata messa a dura prova "alla luce di tali ultimi avvenimenti". "Desta infatti profondo sconcerto e rammarico - si legge nella nota del Gruppo trevigiano - constatare come una scelta imprenditoriale coraggiosa ed attuata nel pieno rispetto della legalitĂ abbia prima costituito il pretesto per una campagna diffamatoria destituita di ogni fondamento, ed ora abbia addirittura determinato la nascita di un procedimento penale".
Come noto la riapertura della cartiera disegnata dall'ingegner Nervi è da tempo al centro di polemiche e ricorsi nelle sedi giudiziarie da parte di istituzioni, comitati e associazioni ambientaliste che contestano la mancata richiesta della Valutazione di Impatto Ambientale, nonostante la prevista riattivazione dell'inceneritore che dovrà bruciare scarti provenienti da tutte le cartiere del gruppo Progest.
"Fino ad ora - prosegue il comunicato - la famiglia Zago ha sempre sopportato gli attacchi di chi, del tutto immotivatamente, ha cercato di bloccare la rinascita di una storica Cartiera e la riapertura di un'importantissima realtà industriale. Si è sempre cercato di resistere continuando a perseguire tale importante obiettivo, confidando che la correttezza, la trasparenza e il costante dialogo con le istituzioni coinvolte nel procedimento avrebbero fatto emergere la verità ".
Ma la maxi perazione di perquisizone messa in atto dalla Procura di Mantova in queste ore potrebbe rappresentare la classica goccia che fa traboccare il vaso, come ribadisce il gruppo: "Quello che sta accadendo in queste ore, tuttavia, sta facendo emergere il dubbio che l'onore e la reputazione di chi lavora onestamente da una vita costituiscano un prezzo troppo alto da pagare per qualsiasi progetto, per quanto meritevole ed importante".
Le ultime righe del comunicato sono inequivocabili: "Per questo motivo si rende noto che la famiglia Zago si riunirĂ a breve per decidere se continuare con tale iniziativa imprenditoriale".
LE PRIME REAZIONI. Il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, è stato fra i primi a emettere un comunicato sulla delicata questione che sta interessando il gruppo Pro Gest e la famiglia Zago in queste ore: "In merito alle operazioni di perquisizione e sequestro presso l'azienda Progest – ha detto Palazzi - mi riservo di rilasciare dichiarazioni in presenza di un quadro più chiaro della situazione, tenuto conto che ho appreso la cosa dal giornale e su questioni che interessano la sfera tecnico-giuridica sono abituato a parlare solo ed esclusivamente con piena cognizione di causa".
Anche il segretario provinciale della Cgil, Daniele Soffiati, commenta la notizia rimanendo in attesa di conferme sulle reali intenzioni della famiglia Zago sulla cartiera e non nasconde le proprie preoccupazioni per il rischio che sfumino "500 posti di lavoro" fra assunzioni dirette e indotto: "Abbiamo sempre affermato - spiega Soffiati - che la ripartenza dell'attività della Cartiera è molto importante per la città e non solo. Siamo anche convinti che ambiente e lavoro possano coesistere e speriamo che Pro Gest decida di continuare con il progetto di riapertura".
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump: "Tregua di Putin ha valore". Mosca: "Serve incontro"
6 May 2025 01:02
-
L'arcivescovo scomunicato Viganò cita in giudizio lo Ior
6 May 2025 00:29
-
Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27 morti ogni km occupato
6 May 2025 00:16
-
Trump lancia l'auto-deportazione, mille dollari a migranti per lasciare gli Usa
6 May 2025 00:15
-
Maltempo, ancora temporali e vento forte sull'Italia: allerta arancione oggi in Lombardia
6 May 2025 00:12
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Inter, ti resta solo il bersaglio grosso: serve feroce attenzione e... il cinismo di Barcellona
6 May 2025 00:14
-
Nuova Jeep Compass: com'è fatta la terza generazione, ibrida ed elettrica
6 May 2025 00:02
-
Bertolucci: "Sinner avrà bisogno di un po' di tempo. Ma è già più sereno"
6 May 2025 00:02
-
Genoa-Milan, le pagelle: Leao determinante, 7,5. Pinamonti, lì davanti è notte fonda: 5
5 May 2025 23:44
-
Conceiçao: "I cambi hanno dato qualcosa in più. Fofana va gestito per la finale di Coppa"
5 May 2025 23:38
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Seguici su: