'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilitĂ , etica e c...

- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
- Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
- Progetto PePaMa. 'CostellAzioni zerosei': le luminose esperienze di promozione del benessere educati...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Morto Dario Fo. Il ricordo dell'attore mantovano Nicola De Buono che aveva lavorato con il Premio Nobel. Suo anche il lupo di Segni
MANTOVA, 13 ott. - E' morto oggi, giorno in cui a Stoccolma viene assegnato il Premio Nobel per la letteratura che lui aveva vinto nel 1997, l'attore, drammaturgo, scrittore e regista Dario Fo.
Aveva 90 anni e da due settimane soffriva di forti mal di schiena e per questo era stato ricoverato all'ospedale Sacco di Milano.
Se ne va uno dei grandi del teatro italiano e mondiale considerato un innovatore che non aveva paura di sperimentare come dimostra una delle sue opere piĂą conosciute, 'Mistero Buffo' una giullarata portata in scena per la prima volta nel 1969 nella quale Dario Fo recitava in grammelot, ossia un linguaggio teatrale d'improvvisazione che mescolava vari dialetti della Pianura Padana.
Con Franca Rame, scomparsa nel 2013, aveva condiviso vita professionale e privata e dalla loro unione è nato Jacopo.
Ultimamente aveva sposato la causa politica del Movimento Cinque Stelle spendendosi pubblicamente per l'amico Beppe Grillo.
IL RICORDO DI NICOLA DE BUONO. "Se ne va un gigante del teatro italiano - spiega all'Altra Mantova l'attore mantovano Nicola De Buono, che con Fo ha lavorato dal 1975 al 1999 - e come tutti i grandi quando si lavorava al suo fianco c'era soltanto da imparare. Quella in teatro con Dario e Franca è stata una delle esperienze più belle della mia vita, professionale e non solo. Ma non sono mancate le incomprensioni, le delusioni e anche le sofferenze perché, in alcuni casi, avrei voluto avere un più giusto riconoscimento per quello che avevo dato".
Con Dario Fo e Franca Rame De Buono, a teatro, ha portato in scena: La mariuana della mamma; Non si paga; Fanfani rapito; VII ruba un po' meno; Isabella, tre caravelle e un cacciaballe; Zitti, stiamo precipitando; Coppia aperta; Clacson, trombette e pernacchi; L'opera dello sghignazzo; Il ratto della Francesca; Il diavolo con le zinne.
Domenica 16 ottobre Nicola De Buono sarĂ al Teatro della Memoria di Milano con "20 anni di teatro di Nicola De Buono al fianco di Dario Fo". ReciterĂ un brano su Tristano Martinelli, il primo Arlecchino nativo di Bigarello, due poesie dedicate da Nicola a Franca e Dario e verrĂ proiettato un video delle loro collaborazioni teatrali.
IL LUPO DI SEGNI. Proprio quest'anno Dario Fo ha anche realizzato il disegno del lupo, simbolo della undicesima edizione della rassegna "Segni New Generations Festival" in programma a Mantova dal 26 ottobre al 2 novembre.
"Quando abbiamo dovuto scegliere l'artista che disegnasse l'animale simbolo di Segni nell'anno di Mantova capitale Italiana della Cultura 2016 - spiega Cristina Cazzola, direttore artistico del Festival - abbiamo pensato subito a Dario Fo. Non è stato facile raggiungerlo. Anzi, ci hanno rimbalzato per parecchio tempo. Poi di mia iniziativa scrissi una email al maestro nella quale spiegavo il senso di quello che avrebbe dovuto fare per noi. Dopo un'ora e mezza il disegno del lupo è arrivato".
(e.s.)
Ultim'ora
-
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa: il nuovo scenario
3 May 2025 00:11
-
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e Ferrari flop
2 May 2025 23:31
-
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tennis
2 May 2025 23:08
-
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Video
2 May 2025 22:55
-
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Video
2 May 2025 22:53
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Kimi: "Non me l'aspettavo". Leclerc deluso: "Non c'è molto margine di miglioramento"
3 May 2025 01:01
-
Spavento per Vanoli: calo di pressione e crolla a terra, sta meglio
3 May 2025 00:21
-
Eleonora Incardona, il bello del Giro d'Italia: "Rosa, il colore dell’emozione"
3 May 2025 00:11
-
Torino-Venezia, le pagelle: Vlasic, un lampo da 7. Candé, piede ruvido ma efficace, 6
3 May 2025 00:02
-
Ruud: "Il circuito Atp è complesso, i tifosi non conoscono i nostri problemi"
2 May 2025 23:58
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Seguici su: