1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 21 Maggio 6:20:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaJazz Young, il 23 maggio al Papacqua RC Trio

Pubblicato il 21-05-2025
MantovaJazz Young, il 23 maggio al Papacqua RC Trio
MANTOVA, 21 mag. - Torna anche quest'anno MantovaJazz YOUNG, la sezione del festival pensata per far avvicinare le nuove generazioni alla musica jazz. Da anni MantovaJazz si interroga su come "svecchiare" un genere musicale ritenuto solitamente appan...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Porto di Valdaro, la Provincia: 'c'è l'interesse dei bulgari per attivare relazioni fluvio - maritti...

Pubblicato il 21-05-2025
Porto di Valdaro, la Provincia: 'c'è l'interesse dei bulgari per attivare relazioni fluvio - maritti...
MANTOVA, 21 mag. - "Missione a Burgas in Bulgaria per la Provincia di Mantova e il Porto di Valdaro che la scorsa settimana sono stati ospiti di Confindustria Bulgaria in occasione della seconda edizione del Forum Internazionale "Grandi Opere In...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Mantova: il Gruppo Rossetto farà il polo logistico a Valdaro. La notizia emersa ieri nel corso dell’Assemblea di Confindustria

Mantova Confindustria Assemblea1MANTOVA, 12 ott. – La 71° Assemblea di Confindustria Mantova ha riunito al Teatro Sociale ospiti di spicco dell'imprenditoria nazionale, rappresentanti delle istituzioni, oltre alla folta schiera degli industriali mantovani, per un ampio dibattito pubblico sul tema "Il coraggio delle sfide. Il ruolo dell'imprenditore e le azioni di Governo ed Europa".

L'evento di ieri pomeriggio è stato aperto dall'intervento del sindaco di Mantova Mattia Palazzi che ribadito come in un anno dal superamento del patto di stabilità sia stato possibile mettere a disposizione della città 24 milioni di euro, fondamentali per realizzare opere importanti proiettate anche nel futuro.

In quest'ambito, il sindaco ha comunicato l'accordo siglato proprio ieri mattina con il Gruppo Rossetto per la cessione di 400mila mq. di terreni a Valdaro, per un valore di 8 milioni di euro.

Lì sorgerà il nuovo polo logistico dell'azienda veronese che, entro il 2018, potrà costituire dai 60 ai 100 nuovi posti di lavoro. Il sindaco Palazzi ha puntato l'attenzione anche sulla richiesta inoltrata alla Regione per il riconoscimento di area di crisi non complessa e sulla necessità di avviare politiche e strategie di investimenti in infrastrutture per la giusta valorizzazione della nascente Area Vasta che unirà gli interessi di Mantova e Cremona.

Mantova Confindustria Assemblea2Temi ripresi anche dal presidente di Confindustria Mantova Alberto Marenghi nella sua relazione introduttiva, iniziata con un'analisi dei dati economici relativi al territorio in questi anni di crisi. Un intervento a tutto campo in cui il presidente Marenghi ha accennato al tema della sostenibilitĂ , con riferimento al caso dell'ex Burgo per cui auspica soluzioni che, senza cadere nell'intransigenza, pongano fine alle incertezze.

"Oggi siamo a un bivio: stare al passo con l'evoluzione dei mercati internazionali o restare ancorati a modelli del passato, ormai superati. – ha sottolineato Marenghi – Dobbiamo puntare sempre più sui mercati di tutto il mondo".

Sull'atteggiamento favorevole alle riforme prospettate dal Governo, ha ricordato come da sempre Confindustria si sia schierata a favore delle riforme e per la governabilitĂ  "per lasciarci definitivamente alle spalle la Prima Repubblica".

E' seguito l'intervento del direttore del Centro Studi di Confindustria Luca Paolazzi che ha illustrato con un'analitica relazione gli elementi che caratterizzano l'impegno e la figura dell'imprenditore di fronte allo scenario economico e produttivo che si è venuto a determinare con la crisi.

Della situazione europea e delle azioni del governo comunitario ha parlato Emma Marcegaglia, presidente di Business Europe, mettendo in risalto il nodo cruciale della crescita e della competitivitĂ  europea e come dalla sua costituzione l'Europa abbia creato sempre maggiori divergenze tra i vari paesi.

E, per quanto riguarda le riforme e il referendum ha confermato il proprio assenso: "Non è un sì pro-Renzi, è pro-crescita". E' poi salito sul palco del Sociale il ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda che ha delineato le linee guida del piano del Governo denominato Industria 4.0 che si propone di incentivare gli investimenti privati su tecnologie e beni innovativi, aumentare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione e rafforzare la finanza a supporto di nuove attività.

Un piano, ha sottolineato il ministro Carlo Calenda, che mette in campo incentivi per un valore di 13 miliardi di euro e investimenti per 700 milioni, con un impatto sulla finanza pubblica dilazionato nell'arco dei prossimi anni.

La conclusione dell'Assemblea è stata riservata al nuovo presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, che ha confermato il suo sostegno all'azione del Governo e l'apprezzamento per il piano che potrà veramente rappresentare la quarta rivoluzione industriale.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Settimana Europea dei Test, da Hiv a infezioni sessuali lotta al sommerso. Il 30% dei sieropositivi ...

Pubblicato il 21-05-2025
Settimana Europea dei Test, da Hiv a infezioni sessuali lotta al sommerso. Il 30% dei sieropositivi ...
ROMA, 21 mag. - Secondo le stime più recenti, nella regione europea quasi una persona su 3 con Hiv non sa di essersi contagiata. C'è un mondo sommerso che accomuna anche diverse infezioni a trasmissione sessuale e malattie infettive come l'epatite. ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information