Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

- Giardini di Cultura: una visione etica dell’Economia con Stefano Zamagni alla Biblioteca Teresiana. ...
- La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
- Apre il mercatino di San Barnaba, con la speciale vendita di beneficenza dei quadri di Giuliana Bara...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

- Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese...
- 'Sottopasso di Porta Cerese', la Giunta Palazzi incontra i cittadini. Lunedì 5 maggio, ore 18.30, Sa...
- Lavori in città : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Temperature in calo, da martedì 11 ottobre a Mantova si possono accendere gli impianti di riscaldamento
MANTOVA, 10 ott. - Da martedì 11 ottobre nel territorio comunale di Mantova si potranno accendere i termosifoni che si trovano negli edifici pubblici e privati, per un tempo massimo di 6 ore al giorno.
Lo dice l'ordinanza del sindaco di Mantova Mattia Palazzi che oggi ha decretato l'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento in considerazione del repentino abbassamento della temperatura, al di sotto della media stagionale.
A partire da sabato 15 ottobre scatterà la durata massima di accensione degli impianti fino a 14 ore giornaliere come prevede la normativa nazionale. Gli impianti di riscaldamento potranno rimanere accesi fino al 15 aprile.
Questo il testo dell'ordinanza:
Oggetto: Ordinanza per l'anticipo dell'accensione degli impianti termici nel Comune di Mantova dal giorno 11 ottobre 2016.
IL SINDACO. Premesso che il Comune di Mantova risulta inserito nella zona climatica E, come da allegato A al DPR n. 412/1993; Considerato che l'art. 4 del DPR n.74/2013 stabilisce, per la fascia climatica E, la durata di accensione degli impianti di riscaldamento dal 15 ottobre al 15 di aprile per 14 ore giornaliere; Rilevato che, ai sensi dell'art.5, comma 1 del citato DPR è data facoltà ai sindaci di ampliare o ridurre il periodo di annuali di esercizio e la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici, in deroga a quanto previsto dall'art.4;
Considerato che il repentino abbassamento della temperatura al di sotto delle medie stagionali sta procurando disagio nelle abitazioni private e nei luoghi pubblici; Considerato che la situazione richiederà pertanto l'utilizzo degli impianti di riscaldamento per un'adeguata vivibilità negli edifici in genere, in anticipo rispetto al termine di legge del 15 ottobre; Richiamata la delibera di Giunta Comunale n.187 dell'8 ottobre 2013 "Impianti termici. Modifica delle date di accensione e/o spegnimento, prolungamento orario di funzionamento.";
Visto il Regolamento Locale d'Igiene; Visto l'articolo 107 del D.lgs n.267/2000
O R D I N A: È autorizzato l'anticipo dell'accensione degli impianti di riscaldamento negli edifici pubblici e privati a partire dal giorno 11 ottobre 2016, per un massimo di 6 ore giornaliere; resta inteso che dal 15 ottobre si rientra nel periodo di normale accensione degli impianti ai sensi di legge, fino al 15 aprile 2017;
AVVISA CHE: La presente Ordinanza diverrà immediatamente esecutiva con la pubblicazione all'Albo Pretorio e ne sarà data ampia diffusione mediante il sito internet comunale, comunicati stampa ai quotidiani e con ogni mezzo a disposizione.
È fatto obbligo a chiunque spetti, di osservare e far osservare la presente Ordinanza. Avverso il presente provvedimento è ammesso: Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia entro i termini previsti dal D. Lgs. n. 104/2010; Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica , ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199 entro 120 giorni.
Tutti i termini di impugnazione decorrono dalla pubblicazione del presente provvedimento all'albo pretorio.
Il Responsabile del procedimento: Dirigente Settore Gestione del Territorio e dell'Ambiente, Mattia Palazzi
Ultim'ora
-
Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati sul comignolo della Sistina
7 May 2025 00:23
-
Inter-Barcellona 4-3, Frattesi regala la finale di Champions ai nerazzurri
6 May 2025 23:53
-
Trump e la scoperta: "Russia fuori da Mondiali Usa 2026? Non sapevo..."
6 May 2025 23:03
-
Inter-Barcellona, Inigo Martinez sputa ad Acerbi dopo il gol del 2-0 - Video
6 May 2025 22:33
-
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata del divieto a trans nell'esercito
6 May 2025 21:35
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Inizia il Conclave, chi sarà il nuovo Papa? Per i bookie è testa a testa
7 May 2025 01:17
-
Psg o Arsenal, chi sarà l'avversaria dell'Inter? Il pronostico
7 May 2025 01:16
-
Inter-Barcellona 4-3: gol e highlights, decide Frattesi
7 May 2025 00:38
-
Inter-Barcellona, le pagelle: Acerbi commovente (8), Lautaro esempio per tutti (8,5)
7 May 2025 00:36
-
Inzaghi: "Super, super Inter! Due partite mostruose, meritiamo questa finale: godiamocela"
7 May 2025 00:36
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Influenza, terminata la stagione con il record di casi

Seguici su: