Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Asst Poma, Brunazzi e Maffioli vanno in pensione. Ecco come cambiano i vertici dell'Azienda
MANTOVA, 3 ott. - Due direttori vanno in pensione e lasciano altrettante strutture dell'Asst di Mantova. Si tratta di Maria Cristiana Brunazzi, che cede la direzione della struttura di Cardiologia dell'ospedale di Pieve di Coriano a Mario Pasqualini nel ruolo di facente funzione, e Marco Maffioli, alla guida della struttura di Ostetricia e Ginecologia di Pieve di Coriano.
Gli succede Federico Vianello, che torna a Pieve di Coriano dopo aver coperto per alcuni mesi la struttura di Ostetricia e Ginecologia di Asola. Al suo posto, sempre come direttore facente funzione, Dante Dall'Asta.
"La Direzione Strategica dell'Asst - si legg nel comunicato dell'azienda - ringrazia i professionisti giunti al termine della carriera in questa azienda per il loro significativo contributo professionale e umano e augura buon lavoro ai colleghi che dovranno raccogliere l'eredità dei loro predecessori e affrontare la fase di trasformazione dell'ASST a seguito della riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo".
Maria Cristiana Brunazzi, 64 anni, è stata direttore della struttura di Cardiologia di Pieve di Coriano dal 1998. Dal 2012 ha rivestito inoltre l'incarico di direttore del Dipartimento Cardio Toraco Vascolare. Tra le attività principali nelle quali si è distinta si ricorda il progetto di prevenzione cardiocerebrovascolare e la telecardiologia e teleconsulto nelle cardiopatie croniche dell'anziano, entrambi in collaborazione con i medici di medicina generale. Quest'ultimo, in particolare, contemplava l'appropriatezza prescrittiva. Si sottolinea inoltre lo sviluppo di un'attività ambulatoriale che prevede il completamento di tutti gli accertamenti in unico accesso. Si segnala l'attività di docenza universitaria tra il 2003 e il 2011 (Brescia) e la carica di delegato regionale per il Veneto della Società italiana di ecocardiologia (dal 1979 al 1997). Laurea a Parma, specialità in Cardiologia a Ferrara e in Radiologia a Modena.
Marco Maffioli, 64 anni, è stato direttore della struttura di Ostetricia e Ginecologia di Pieve di Coriano dal 2008, e direttore dell'analoga struttura di Asola dal 2006 al 2008. Dal 1991 al 2006 ha svolto la sua attività all'ospedale di Mantova. Esperienze precedenti a Borgomanero (Novara) e di nuovo al Destra Secchia. L'attività di Marco Maffiolini si è incentrata in particolare sulla chirurgia del pavimento pelvico, per prolasso e incontinenza urinaria nella donna. In questo ambito, sono stati formati nelle sale operatorie di Pieve di Coriano oltre 180 chirurghi provenienti da tutta Italia. Maffiolini ha inoltre promosso la chirurgia senza punti per le patologie addominali e vaginali. Laurea all'Università di Pavia e specializzazione in Ostetricia e Ginecologia a Milano.
Mario Pasqualini, 61 anni, è medico della struttura di Cardiologia di Pieve di Coriano dal 1997, dove si occupa di terapia intensiva, post-intensiva e degenza ordinaria e ha istituito il laboratorio di elettrostimolazione cardiaca. Dal 1989 al 1997 ha esercitato la professione nella divisione di Cardiologia dell'ospedale di Legnago (Verona) e ancor prima a Rovigo (1984-1989). Vanta inoltre un'esperienza come medico di medicina generale e come guardia medica. Laurea a Padova nel 1979, specializzazione in cardiologia all'Università degli Studi di Verona (1984), ha alle spalle diversi incarichi di docenza all'Università degli studi di Brescia.
Federico Vianello, 46 anni, è dipendente di questa azienda dal 2005. Ha svolto la sua attività prima nella struttura di Ostetricia e Ginecologia di Pieve di Coriano e poi, dal 2010 al maggio di quest'anno, all'ospedale di Mantova. Quindi è passato ad Asola. Laurea all'Università degli Studi di Bologna. Sempre a Bologna, specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, con indirizzo Fisiopatologia della Riproduzione Umana e diploma di Chirurgia Vaginale al Departement de Formation Medicale Continue di Lille. Fra le esperienze professionali precedenti a quelle del 2005, un incarico al Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna. Si è occupato, in particolare, di chirurgia mininvasiva.
Dante Dall'Asta, 56 anni, svolge la sua attività nell'ambito della Struttura di Ostetricia e Ginecologia di Asola, dedicandosi in particolare alle diverse modalità di parto naturale (posizioni libere e parto in acqua) e, dal 2014 al coordinamento dell'Ambulatorio di Medicina Materno-Fetale e di diagnosi prenatale invasiva. Tra le esperienze precedenti: dal 1987 al 1989 si è dedicato all'endocrinologia ginecologica e alla diagnosi e terapia della sterilità e infertilità di coppia presso l'Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia, collaborando all'attività di ricerca scientifica con pubblicazioni su riviste italiane e internazionali; il periodo dal 1989 al 1991 lo vede all'Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Università di Parma; dal 1992, medico della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia di Castiglione delle Stiviere. Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987 e il specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1991 presso l'Università degli Studi di Parma.
Ultim'ora
-
David 2025, 'Vermiglio' trionfa con 7 premi: l'elenco dei vincitori
8 May 2025 02:12
-
Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia
8 May 2025 00:48
-
Dazi, Trump: "Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cina"
8 May 2025 00:16
-
Groenlandia, Trump mobilita l'intelligence: 007 Usa a caccia di informazioni
8 May 2025 00:12
-
Conclave, oggi riprendono le votazioni dopo la prima fumata nera
8 May 2025 00:06
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Giro d’Italia, i cacciatori di tappe: Van Aert può vincere ovunque. E Pidcock...
8 May 2025 00:40
-
Giro d’Italia, i velocisti: da Bennet a Kooji e Groves, ecco chi vincerà le volate
8 May 2025 00:33
-
Giro, non solo Roglic-Ayuso per la maglia rosa: da Yates a Carapaz, ecco i favoriti
8 May 2025 00:20
-
Giro d’Italia, i giovani: il "Torito" gasa, occhio a Pellizzari e Piganzoli
8 May 2025 00:18
-
Giro d'Italia, i giovani: il "Torito" gasa, occhio a Pellizzari e Piganzoli
8 May 2025 00:16
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

Seguici su: