1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 5:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Pubblicato il 06-05-2025
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze. Ne...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Fiera delle Grazie: Mariangela Cappa vince il 44° incontro nazionale dei madonnari

Grazie Madonnari Premio1GRAZIE di CURTATONE, 16 ago. – Con l'opera "Il compianto" è stata Mariangela Cappa ad aggiudicarsi il primo premio nella categoria "Maestri Madonnari" nel 44° Incontro nazionale delle Grazie.

A trionfare nella massima categoria, quella dei "Maestri Madonnari", è stata, dunque, la mantovana Mariangela Cappa, da Ceresara, una veterana del concorso di Grazie.

Il suo dipinto, realizzato "con una tecnica eccellente e volumi elaborati", così come recita il verbale della giuria, è stato dedicato al padre scomparso di recente. Unanime la giuria e il premio è stato consegnato nelle mani della Cappa direttamente dal presidente Peter Assmann.

La quarta giornata dell'Antichissima Fiera delle Grazie, ha decretato i vincitori del concorso pittorico tra i più noti al mondo. Dopo la Cappa, secondo classificato è il veronese Federico Pillan mentre terza è la mantovana Ketty Grossi.

Grazie Madonnari Premio2Tra i Madonnari qualificati a spuntarla è stato il milanese Antonio Cammarano che passa così alla categoria di Maestro Madonnaro, imponendosi con un'opera che raffigura "Cristo che salva Pietro dalle acque del lago di Tiberiade".

Un dipinto che lo stesso Cammarano ha attualizzato, ricordando le tragedie dei profughi annegati nei nostri mari. Seconda classificata è Emanuela Cerutti che vince anche il premio speciale della giuria popolare con 1861 voti assegnati proprio dai visitatori.

Medaglia di bronzo ad Anna Salvaterra con il suo dipinto "Misericordia 2016". Nella categoria Madonnari semplici ad avere la meglio è stato Omar Oriente, promosso a Madonnaro qualificato, con un soggetto che rimanda al tema della pace.

Dopo di lui Luna Cauzzi con l'opera "Quinto comandamento: non uccidere" e infine medaglia di bronzo assegnata a Flavio Coppola che ha scelto di rappresentare la Madonna col bambino di Agnolo Bronzino. I dipinti in gara sono stati in tutto 134, con partecipazioni anche di artisti arrivati da ogni parte del mondo.

In particolare dal Venezuela, Argentina, Colombia, Marocco, Russia, Armenia , Sri Lanka, Perù e Giappone. Oltre ai premi classici, la giuria ha assegnato altri riconoscimenti. Il premio creatività è andato a Michela Vicini che guadagna anche il passaggio di categoria.

Il premio Santuario Madonna delle Grazie a Sara Ferrari, il premio Rotary a Simona Lanfredi Sofia e infine il premio Parco del Mincio a Gabriele Ferrari. La serata di Ferragosto alla fiera è proseguita poi con un sontuoso spettacolo sul sagrato del Santuario.

"Notte d'oro", artisti Madonnari, scenografie, coreografie e musica da sogno, come omaggio a Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 e proposto da "King Studio" e dall' Associazione Culturale "Invito a Corte", una realtĂ  che da piĂą di 20 anni lavora per produrre esposizioni e momenti di spettacolo ispirati allo splendido passato del Rinascimento e del Barocco.

Dopo 15 anni di presentazioni all'estero il progetto di Grazie è stato uno dei primi presentati in Italia. Lo spettacolo era suddiviso in diversi momenti, con il tema di base l'effimero, l'arte di ieri e di oggi. Un grande apparato scenico con una fontana monumentale, piattaforme e scalinate è stato allestito nel piazzale di Grazie sul lato opposto al Santuario, già dai primi giorni della fiera.

Una voce narrante ha accompagnato gli spettatori con personaggi in costume e infine alcuni madonnari hanno iniziato a lavorare per rendere omaggio con le loro creazioni a Mantegna, Giulio Romano e Rubens.

Lo spettacolo, molto suggestivo, è stato seguito da centinaia di spettatori, seduti di fronte all'allestimento o di passaggio sul sagrato, per andare ad ammirare le opere dei madonnari da poco terminate.

Questo il programma dell'ultima giornata di fiera:

Oggi martedì 16 agosto, ultimo giorno della fiera, al foro Boario alle 18 la presentazione del libro "In cucina con Elide" di Elide Pizzi, conduttrice televisiva e voce narrante dell'Antichissima fiera delle Grazie. Alle 21.15, sul piazzale, "L'Italia al tempo del vinile" di Luca Bonaffini, concerto di ballate, canzoni e sogni d'autore. Infine alle 23 un grande spettacolo piromusicale di chiusura, per salutare l'edizione 2016 dell'Antichissima fiera delle Grazie. Lo spazio giovani "Grazie street food" propone alle 18 "Nutrire il mondo: alla scoperta di un cibo divertente che si racconta", laboratorio didattico per bambini a cura del gruppo Libriamoci. Alle 19.30 "Di vino, poesie e virtù" Performance teatrale con Valeria Perdonò e Silvia Gandolfi di Ars Creazione e Spettacolo e alle 22 Stomp in concerto – Rock live band.

La fiera anche oggi viene raccontata in diretta attraverso frequenti aggiornamenti sulla pagina facebook Antichissima Fiera delle Grazie e sulla pagina istituzionale del Comune di Curtatone, nella sezione dedicata proprio all'Antichissima fiera delle Grazie. L'invito è quello di condividere i propri scatti su tutti i social utilizzando l'hashtag #FieraDelleGrazie2016.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Pubblicato il 06-05-2025
Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione
MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via precauzionale, sono stati attivati i trattamenti preventivi previsti dal protocollo vigente: la situazione non desta alcuna preoccu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information