1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 8:51:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

Pubblicato il 13-05-2025
Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova
MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente ha previsto lo stanziamento di oltre 35 milioni di euro all'agenzia del Trasporto pu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Pubblicato il 12-05-2025
Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale
MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma è Treviso a spuntarle di poco e a volare in finale. Si apre fin da subito con un ritmo altissimo il primo parziale di gioco, con Mantova sugli scudi a livello difensivo capace di conce...

Leggi tutto...

Palasport di Borgochiesanuova, minoranze contro il sindaco: 'Sarà centro sportivo a uso e consumo di Arci Tom'

Mantova Minoranze PalasportBorgochiesanuovaMANTOVA, 10 lug. - Mantova non ha bisogno di altri palasport, semmai necessita di palestre. E, poi, nemmeno i residenti della zona in cui la nuova struttura sportiva dovrà sorgere lo vogliono e, a tal proposito si è costituito un comitato civico contro quella che è considerata un'opera inutile.

Eppure il Comune ha ingaggiato una lotta contro il tempo per realizzare il nuovo palasport da 500 posti di Borgochiesanuova.

Un'opera che costerà 2.300.000 euro, a carico delle casse comunali, e che sorgerà dietro al supermercato Famila.

"Rimaniano disorientati - sostengono i consiglieri di minoranza in consiglio comunale, nella fattispecie Giuliano Longfils e Pierluigi Baschieri di Forza Italia, Massimo Zera della Lega, Michele Annaloro e Tommaso Tonelli del M5s e Catia Badalucco della Lista Bulbarelli - di fronte alla testardaggine del sindaco Palazzi di voler cementificare il parco e l'area verde dietro al supermercato Famila, con un centro sportivo ad uso e consumo dell'adiacente Arci Tom, fino a poco tempo fa sede della segreteria Provinciale dell'Arci stessa".

Accuse precise e, per certi versi, pesanti quelle dei consiglieri di minoranza in consiglio comunale. A tal proposito, sabato mattina (9 luglio) hanno spiegato alla stampa che ci sono, oltre a quelli elencati all'inizio, altri motivi che rendono il progetto, secondo loro, colmo di criticità e stranezze. E, proprio per questo, non escludono di adire la Giustizia Contabile e Ordinaria per vedere chiariti i loro dubbi.

Ricordiamo che, inizialmente, il progetto era relativo a una palestra da 100 posti, approvata dalla Giunta Sodano, nell'area di via Vivenza. Poi non si realizzò per l'opposizione di alcuni comitati cittadini e per i vincoli posti dal patto di stabilità. La Giunta Palazzi ha subito messo mano al progetto, allargandolo. Così la palestra è diventata un palasport da 500 posti, l'area (17.400 mq.) è stata individuata dietro al supermercato Famila e i costi sono lievitati da 1 milione e 300mila euro a 2 milioni e 300mila euro. Totalmente a carico del Comune di Mantova, poichè nel frattempo il centro sportivo è uscito dal Pru Borgochiesanuova per il quale anche la Regione aveva stanziato risorse: la metà del costo totale. Quei fondi, 650mila euro, la Regione li ha dirottati sulla ciclabile di Borgochiesanuova e sulla riqualificazione dell'area verde in via Indipendenza, a Pompilio.

Fatto il quadro generale della situazione, cerchiamo di mettere in fila le molte considerazioni fatte al proposito dai gruppi di minoranza. Lo slittamento del nuovo centro sportivo verso est, come da delibera di giunta 211 del 9 novembre 2015, secondo le minoranze comporta alcune criticità.

Innanzitutto un aggravio delle spese di urbanizzazione poiché, secondo i consiglieri di minoranza, seppure nella delibera di giunta n.211 del 2015 si dica che l'area su cui dovraà sorgere il nuovo palasport - trasferita da Unieco al Comune - risulta completamente urbanizzata, con presenza di infrastrutture e servizi, "riteniamo assai dubbio - sostengono le opposizioni - che l'area verde sia stata urbanizzata. E' evidente, quindi, che non solo vi sarà un ulteriore aggravio economico per il Comune per dotare l'area di sottoservizi e altre opere, ma tale aggravio si appesantirà con l'aggiunta di spese tecniche relative a progettazione, consulenza e supporto per un importo di 294.312,80 euro".

In secondo luogo, secondo le minoranze, la delibera di giunta 211/2015, rinviando a successiva variante del Piano Servizi di competenza del consiglio comunale, risulta adottata da organo incompetente e, quindi, invalida. "Circa la variante - sostengono i consiglieri di minoranza - desta sconcerto la cementificazione del verde, rilevane se si considerano le diposizioni regionali in materia di contenimento del consumo di suolo pubblico".

Terzo aspetto da considerare è la verifica del rispetto del verde pubblico in relazione alle disposizioni rete ecologica comunale.

Secondo i gruppi di minoranza, questi punti risultano insuperabili e, quand'anche il Consiglio Comunale approvasse con delibera il progetto della nuova struttura sportiva in variante, "non potrebbe sanare il vulnus dell'affidamento (avvenuto il 28 ottobre 2015) all'Arch. Paolo Reali d'incarico professionale per la redazione del progetto preliminare relativo alla realizzazione del nuovo centro sportivo".

(e.s.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

Pubblicato il 13-05-2025
Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'
ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le zanzare rappresentano uno degli animali più pericolosi per l'uomo. Zanzare animali più pericolosi per l'uomo? "E' così in termini di sanità pubblica". E' quanto dice Giovanni Rezza, prof...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information