1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 5:21:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Pubblicato il 06-05-2025
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze. Ne...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Mantova, crescono le richieste di aiuto. 218 le persone ospitate in 25 strutture diverse dall’Associazione Abramo Onlus nel 2015

Mantova AbramoOnlus DatiAttivitàMANTOVA, 8 apr. – La crisi economica non accenna a diminuire i suoi effetti e si sta trasformando in un'emergenza strutturale. E' quanto emerge anche dai dati diffusi ieri mattina dalla Caritas, durante una conferenza stampa tenutasi presso il Palazzo Vescovile.

Nel 2015 sono state 218 le persone ospitate nelle strutture residenziali gestite dall'Associazione Abramo Onlus, che da anni è impegnata su più fronti per rispondere ai bisogni di chi si trova in difficoltà, soprattutto con servizi di accoglienza residenziale.

Come ha sottolineato il presidente di Abramo Onlus e Vicario episcopale per il territorio, mons. Paolo Gibelli: "I servizi che svogliamo puntano sull'aspetto sociale e, visto che stiamo vivendo il Giubileo, questi sforzi diventano ancora più importanti perché si tratta di vere e proprie opere di misericordia".

L'attività svolta è in stretto rapporto con le istituzioni locali secondo il fondamentale criterio di sussidiarietà con azioni complementari a quelle che i comuni mettono in campo con sempre maggiori difficoltà per carenza di risorse. Un'opera che coniuga le opere della Chiesa con la giustizia sociale coinvolgendo la gente delle parrocchie, gli spazi delle canoniche e in convenzione con i distretti di Mantova, Suzzara e Asola, e con la Prefettura per quanto riguarda i "Richiedenti asilo".

Fondamentale per l'efficacia degli interventi è la collaborazione a livello locale, con i servizi sociali dei Comuni, così come quella con le realtà private che supportano concretamente i progetti avviati da Caritas, come Cariverona, Cariplo e la Fondazione "Gaetano Bonoris" di Brescia.

Tra i vari servizi residenziali offerti, l'unica struttura a carattere comunitario è Casa della Rosa, che ospita 49 persone tra donne e bambini e ha mantenuto un livello di presenze consistente rispetto agli anni precedenti. Un'altra realtà rivolta alle donne è Casa San Vincenzo de' Paoli, composta da 6 appartamenti indipendenti e indirizzata principalmente a persone già in possesso di un minimo di autonomia economica.

Per quanto riguarda l'accoglienza di uomini e famiglie, nel primo semestre del 2015 si è conclusa l'esperienza di Comunità Mamrè, attualmente sostituita da due proposte distinte. La prima è Epimèleia, che prosegue l'accoglienza di 11 uomini provenienti da esperienze di fragilità non più in forma comunitaria, ma grazie ad appartamenti messi a disposizione dalle parrocchie.

La seconda è Housing Mamrè, dove trovano posto al momento 8 famiglie in forte difficoltà economica. L'accoglienza di nuclei famigliari viene realizzata anche attraverso alloggi di proprietà ecclesiastica e il 2015 ha fatto registrare in questo senso una forte accelerazione: attualmente sono 20 gli appartamenti già in uso o con interventi quasi ultimati.

In collaborazione con la Prefettura, è stato attivato un altro servizio residenziale per i richiedenti asilo. Durante l'anno sono stati messi a disposizione 26 posti in totale, suddivisi tra una struttura semi-comunitaria a Borgoforte (11 posti) e 3 appartamenti a Mantova (15 posti totali).

L'Associazione Abramo Onlus si occupa anche del Magazzino Alimentari, partito nel 2012 per raccogliere, conservare e distribuire generi destinati alle realtà presenti sul territorio. La sua attività è finalizzata alla raccolta, conservazione e distribuzione di generi alimentari destinati a sostenere le strutture di accoglienza dell'associazione, i centri di ascolto della diocesi (5) e di alcune parrocchie (16).

Inoltre ha avuto la possibilitĂ  di contribuire al sostentamento periodico o occasionale di una dozzina di altre realtĂ  del territorio mantovano. Nel 2015 ha accolto 265 tonnellate di alimenti donati, 65 di merce acquistata e ne ha distribuito 260 tonnellate.

I numeri fanno una certa impressione e indicano l'esistenza di bisogni non solo abitativi e la disponibilitĂ , sul territorio, di realtĂ  che mettono a disposizione gratuitamente ingenti quantitĂ  di prodotto, sia come "donazione agli indigenti" tramite AGEA sia come recupero di prodotti non piĂą commercializzabili.

Caratteristica che l'associazione ha voluto dare, a questo come agli altri servizi, è la dimensione contenuta nei numeri per quanto riguarda la disponibilità di posti in ogni singola realtà. Così facendo è possibile favorire relazioni interpersonali positive, valorizzare il contributo di ciascuno, ridurre possibili tensioni nel territorio a tutto vantaggio della crescita della collaborazione tra comunità e persone ospitate e di un migliore integrazione delle stesse.

Alla presentazione dei dati hanno partecipato: mons. Paolo Gibelli, Giordano Cavallari, direttore Caritas, Enrico Buratto, vice sindaco di Ceresara, Renato Gandolfi, Andrea Buratti, Francesco Simoncelli, Adelina Artioli e Laura Lorusso (ass. Abramo).


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Pubblicato il 06-05-2025
Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione
MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via precauzionale, sono stati attivati i trattamenti preventivi previsti dal protocollo vigente: la situazione non desta alcuna preoccu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information