Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...

- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilitÃ

- Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...
- Inaugurato il nuovo spazio in via Bentivoglio (ex chiosco frutta), un luogo di socializzazione e par...
- Sabato Centro in Festa, Apam prolunga fino a mezzanotte i collegamenti con l'hinterland e le navette
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Lo Sport per crescere in forma. Parte da Lunetta il progetto premiato dal Bando Congiunto Regione Lombardia e Fondazione Cariplo
MANTOVA, 18 feb. – Con il Comune di Mantova capofila e 8 partner del settore del volontariato educativo e sportivi, il progetto "Crescere in forma. Lo sport un'occasione per crescere insieme" si è aggiudicato il contributo di 60mila euro del Bando Congiunto Regione Lombardia e Fondazione Cariplo che era espressamente dedicato alla valorizzazione della pratica sportiva tra i più giovani nelle realtà urbane.
Un successo che dimostra l'efficacia dell'impegno dell'Ufficio Progettazione del Comune e l'importanza sempre più determinante di riuscire a coordinare le forze per accedere alle opportunità di finanziamenti.
Lo hanno evidenziato questa mattina gli assessori al Welfare Andrea Caprini e alla Progettazione Europea Adriana Nepote nel corso della presentazione del progetto, l'unico premiato della provincia di Mantova, che ora vivrà la fase organizzativa dei vari eventi.
All'incontro tenutosi presso la sede municipale di via Roma hanno partecipato i rappresentanti delle varie associazioni che fanno parte della rete che sosterrà la serie di iniziative che costituiranno la prima esperienza concreta da svolgersi nell'arco di 12 mesi.
Il progetto, cofinanziato dal Comune di Mantova con 20mila euro, è orientato a concentrare gli interventi a Lunetta per farne un modello per attività educative e sportive, per l'integrazione tramite lo sport multiculturale, per alimentare la coesione sociale e la crescita socio-culturale dei bambini e degli adolescenti che vi abitano.
Ma, oltre a ciò, l'obiettivo è di coinvolgere i giovanissimi di tutta la città nella partecipazione alle attività che si svolgeranno a Lunetta. Obiettivo principale del progetto è di incentivare la pratica sportiva e la partecipazione di giovani che trovano difficoltà ad accedere al mondo dello sport, anche per ragioni di disagio socio-economico, e di soggetti con disabilità .
Il primo appuntamento in programma è la manifestazione di sabato 19 e domenica 20 marzo, al Pala Lu, con due giornate di avvicinamento al Calcio a 5, gratuite e aperte a tutti i bambini nati dal 2000 al 2006.
I vari attori del progetto completeranno la formulazione del calendario degli eventi nel corso di incontri collegiali che inizieranno già nei prossimi giorni.
Questi i nomi dei partner del progetto: Associazione Libra, Associazione Polisportiva Dilettantistica San Pio X, Associazione Sportiva Dilettantistica Mantova Calcio a 5, Lunetta Frassino 1980 Associazione Sportiva Dilettantistica, Società Ginnastica Airone Mantova Asd, Unione Italiana Sport Per tutti – Comitato territoriale di Mantova, Istituto Comprensivo Mantova 1, As Di –verso.
Con la collaborazione di: Aspef, Centro Servizi Volontariato Mantova, Università degli studi di Brescia, Dipartimento di Scienze Cliniche e sperimentali, Liceo Scientifico Belfiore, Associazione per il Parco Onlus, Associazione Papillon onlus, Gruppo Scout Agesci Mn9, Comitato Cittadino Peter Pan, Associazione Giachery - Sezione di Mantova, Avulss Mantova, Associazione Lunetta, Parrocchia di Frassino, eQual, Alnur, Circolo Amendola, Associazione Lunetta.
Ultim'ora
-
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
12 May 2025 00:07
-
Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte"
12 May 2025 00:07
-
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano"
11 May 2025 23:10
-
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
11 May 2025 23:06
-
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
11 May 2025 22:36
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Denver si illude, poi crolla di fatica. Le riserve rialzano i Thunder: serie sul 2-2
12 May 2025 00:54
-
Inzaghi stop turnover, tornano i big: Thuram con la Lazio, a Como anche Lautaro
12 May 2025 00:22
-
Napoli-Genoa, le pagelle: Raspadori ancora goleador, 7. Vitinha delude: 5
12 May 2025 00:03
-
Atalanta-Roma, occasione Champions per Ranieri: pronostico
11 May 2025 23:58
-
Conte: "Il calcio è anche questo. Ci siamo giocati il bonus, non possiamo più sbagliare"
11 May 2025 23:47
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

- Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...
- Scoliosi, incidenza che arriva al 12% nell'adulto. Novità nei trattamenti e nella chirurgia
- Approvazione pdl obesità , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...
Seguici su: