Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

- Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...
- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Casa del Sole nel segno della continuità , Torelli confermato presidente

- Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...
- Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova
- 'Piano Quartieri Puliti', martedì 13 maggio sopralluogo nei quartieri di Formigosa, Castelletto Borg...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Alessandra Cappellari: 'Sicurezza, lavoro e infrastrutture: così rilancerò Mantova in Lombardia'
MANTOVA, 24 feb. - Alessandra Cappellari, avvocato, iscritta alla Lega dal 2009, è attualmente vice segretario provinciale.
Ex vice sindaco di Mantova nella giunta di centrodestra di Nicola Sodano siede ora nei banchi dell'opposizione, come capogruppo della Lega in consiglio comunale.
Si presenta alle elezioni del 4 marzo come candidata in Regione Lombardia per la carica di consigliere.
La Lega mantovana è stata storicamente ricca di conflitti e divisioni: ora com'è la situazione?
"Dopo anni di commissariamento ora abbiamo un Segretario Provinciale che sta lavorando molto bene e con pazienza e militanti che operano quotidianamente in maniera attiva sul territorio della provincia. Tra l'altro, tra di essi, ci sono parecchi giovani, il che fa ben sperare anche per gli anni a venire. C'è stato un naturale ricambio generazionale e ora siamo concentrati verso il futuro ."
Il suo leader è Matteo Salvini: ne condivide totalmente la linea politica?
"Matteo Salvini ha dato alla Lega una linea e un indirizzo concreto che potrà finalmente far raggiungere obiettivi che da tempo si cerca di toccare ma senza mai riuscirci. È l'unico oggi che possa permettersi di girare a testa alta tra la gente e possa parlare con la gente anziché frequentare salotti. Ne condivido totalmente la linea politica: per la prima volta abbiamo un candidato premier con concrete possibilità di centrare l'obbiettivo il 4 marzo".
La sua campagna elettorale si è svolta principalmente tra la gente. Cosa ha capito parlando con loro?
"Mi hanno parlato con il cuore in mano, dei loro problemi. Gli anziani mi hanno raccontato delle loro difficoltà economiche, le madri ed i padri delle loro preoccupazioni per il futuro. Ai giovani ho cercato di spiegare che hanno ancora una possibilità prima di gettare la spugna e scappare all'estero: è quella di votare Lega il 4 marzo. Con la riforma fiscale della flat tax che abbiamo in mente, si può veramente rilanciare il Paese".
Il centrodestra unito punta a riconfermarsi alla guida della Regione Lombardia, con presidente Attilio Fontana. Come vede il duello con Gori?
"Ho conosciuto l'avvocato Attilio Fontana nel corso della domenica che ha dedicato interamente alla conoscenza del nostro territorio mantovano ed ho riscontrato che, oltre ad essere uno stimato collega, è una persona capace, decisa e seria. Ho fatto personalmente i complimenti al Segretario Federale Matteo Salvini, perché tra gli uomini della Lega ha scelto bene e francamente non poteva fare scelta migliore. Credo che sarà il prossimo Governatore della Lombardia e continuerà nel buon lavoro fatto dal suo predecessore".
Tra i temi che preoccupano principalmente i mantovani c'è sicuramente quello della sicurezza. Come la vede?
"A Mantova la situazione non si discosta molto da quella che si riscontra nel resto del Paese. In questi sei anni la sinistra al governo ha trasformato l'Italia in un enorme campo profughi. L'insofferenza verso un'immigrazione clandestina incontrollata è palpabile. Attilio Fontana ha detto che ci sono 100.000 immigrati clandestini sul suolo lombardo: dovranno essere espulsi perché irregolari. Le idee chiare ci sono, ora dal 5 marzo bisogna attuarle. La sinistra finge inoltre di non vedere quella che non è più solo una percezione di insicurezza. I furti nelle abitazioni ed i fatti criminosi sono in costante aumento. Tra gli obbiettivi della Lega al governo c'è anche quello di cambiare la legge in tema di legittima difesa. Il domicilio è sacro e inviolabile per la Lega. Chi verrà aggredito nella propria proprietà si potrà difendere senza subire imputazioni e l'aggressore avrà accettato il rischio di non andarsene con le proprie gambe".
Altro tema caldo, quello dell'ambiente.
"Al giorno d'oggi è possibile far convivere ambiente e lavoro nel rispetto e tutela assoluti della salute perché la tecnologia si è evoluta e permette oggi di rispettare l'ambiente e le persone. Occorre però puntare molto su controlli ferrei e costanti per il rispetto delle regole e dei limiti imposti dalla legge".
Di cosa in particolare Mantova e il suo territorio hanno bisogno e come può intervenire la Regione?
"Sicuramente penso alle infrastrutture da terminare o completare, al collegamento ferroviario con Milano, vera croce per i pendolari mantovani che va definitivamente affrontato e risolto. Sono da creare inoltre infrastrutture Smart per le aziende e facilitare i rapporti per far sì che le piccole e medie imprese, spina dorsale di questo Paese, non si sentano abbandonate nel combattere questa crisi. Importantissimo sarà "sburocratizzare" questo sistema e fare in modo che non servano tre lauree per inviare moduli o presentare domande all'Ente. Servono corsi di formazione post diploma per manodopera specializzata, di cui tanto c'è bisogno. Occorre comunque sottolineare l'estrema importanza della costante presenza sul territorio del rappresentante politico, che deve ascoltare le persone e dare risposte".
Uno scenario che veda il Centrodestra vincente alle politiche ed in Regione Lombardia, potrebbe agevolare la crescita?
"Penso in primo luogo al percorso verso l'autonomia della Regione Lombardia: un Governo a Roma, dello stesso colore politico della Regione, sarebbe certamente positivo e potrebbe accorciare i tempi per portare avanti quanto i cittadini hanno richiesto con il referendum dello scorso ottobre. Il conferimento delle competenze a regione Lombardia con le rispettive risorse gioverà a tutti."
Ultim'ora
-
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
14 May 2025 00:39
-
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
14 May 2025 00:24
-
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo giorno
13 May 2025 23:49
-
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mondo'
13 May 2025 23:30
-
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Video
13 May 2025 23:15
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Samp in C? Esplode la festa del tifo genoano: in città fuochi d'artificio e cori
14 May 2025 00:08
-
Scanavino: "Futuro con Giuntoli? Assolutamente. Con Tudor fino al Mondiale per Club, poi..."
14 May 2025 00:05
-
Eurovision 2025: qualificati ed eliminati della prima semifinale. Gabry Ponte in finale
13 May 2025 23:26
-
Celtics, ora è durissima: rottura del tendine d'Achille per Tatum, torna nel 2026-27?
13 May 2025 23:25
-
Empoli, Lecce o Venezia? Solo una si salverà: ecco chi per i bookie
13 May 2025 23:23
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Obesità , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni

Seguici su: