1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 16 Giugno 5:09:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Economia, imprese più performanti con donne al comando

Lavoro QuoteRosa4ROMA, 24 mag. - Nel mondo dell'imprenditoria, la diversità di genere non è solo una questione di equità, ma anche di solide performance finanziarie e sostenibilità a lungo termine.

Un recente studio condotto da Cerved Rating Agency, leader nel valutare il merito di credito e le performance ESG delle imprese italiane, ha rivelato che le aziende con una composizione equilibrata tra uomini e donne nei vertici godono di un vantaggio significativo sotto diversi aspetti.

Dati sull'equilibrio di genere e la salute finanziaria

Le imprese più virtuose dal punto di vista finanziario, caratterizzate da un minor rischio creditizio, indicatori ESG più positivi e una riduzione degli incidenti sul lavoro e dei contratti a termine, sono quelle che puntano alla diversità di genere nei loro organi decisionali. L'analisi ha rilevato che le aziende con un CEO donna e un Consiglio di Amministrazione a maggioranza maschile hanno un rischio di default inferiore al 3%, mentre questo valore supera il 7% in aziende guidate interamente da uomini o da donne.

Distribuzione regionale e trend

Le imprese che abbracciano la diversità di genere sono concentrate principalmente nel Nord e nel Centro Italia, con una presenza significativamente inferiore nel Sud. Tuttavia, quelle che adottano questa strategia in tutte le regioni mostrano una performance finanziaria superiore rispetto alle aziende con una composizione più polarizzata.

Regioni come Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Piemonte guidano la carica verso una maggiore equità di genere nei vertici aziendali, con percentuali superiori al 20%. Queste regioni sono seguite da Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto, che dimostrano un impegno significativo verso la diversità e una robustezza finanziaria correlata.

Nonostante i chiari vantaggi finanziari e di sostenibilità, il Sud Italia rimane in ritardo nell'adozione di politiche di equilibrio di genere. Le regioni meridionali, come Calabria e Sicilia, hanno ancora molto da fare per ridurre il divario di genere nei vertici aziendali e cogliere i benefici economici correlati.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

16 Giu, 2024

Nuova rotatoria a Stradella all'incrocio tra la ex statale 10 e la provinciale 71: ok al progetto di fattibilità

SAN GIORGIO BIGARELLO, 16 giu. - Approvazione in linea tecnica…
16 Giu, 2024

Musica e danza a Palazzo Te venerdì 21 e sabato 22 giugno con MantovaMusica

MANTOVA, 16 giu. – Doppio appuntamento nel fine settimana della…
16 Giu, 2024

La cucina italiana non esiste? Grandi e Soffiati presentano il libro lunedì 17 giugno alla Fiera dei Mangiari

MANTOVA, 16 giu. - La pasta secca? La maggior parte degli…
16 Giu, 2024

Ricerca, in Svizzera il primo 'cioccolato sostenibile'

ZURIGO, 16 giu. - Un gruppo di ricerca dell'ETH di Zurigo, in…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information