1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 2:36:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Istat, prezzi in calo e inflazione sotto il 2%

ISTAT2ROMA, 18 nov. - Secondo i dati Istat i prezzi calano e l'inflazione a ottobre è ben sotto il 2%, all'1,7%, con una variazione mensile di -0,2%.

Un dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). Poi, un'analisi più approfondita dei dati: pesa molto l'energia e meno il settore alimentare e, soprattutto, c'è 'un effetto ottico' perché il dato è influenzato dal confronto con ottobre 2022, quando si registrarono forti aumenti dei prezzi del comparto energetico, nel pieno della crisi legata al conflitto in Ucraina.

A ottobre l'inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,7%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La "drastica discesa" del tasso di inflazione "si deve in gran parte all'andamento dei prezzi dei beni energetici, in decisa decelerazione tendenziale a causa dell'effetto statistico derivante dal confronto con ottobre 2022, quando si registrarono forti aumenti dei prezzi del comparto", rileva l'Istat. Un contributo al ridimensionamento dell'inflazione si deve inoltre alla dinamica dei prezzi dei beni alimentari, il cui tasso tendenziale scende al +6,3%, esercitando un freno alla crescita su base annua dei prezzi del 'carrello della spesa' (+6,1%). Infine, più contenuta è la flessione dell'inflazione di fondo, che a ottobre si attesta al +4,2% (dal +4,6% di settembre).

L'accenno che fa l'Istat al confronto con ottobre 2022 è alla base della valutazione che arriva dalle associazioni dei consumatori, parlando con il Codacons di "un effetto ottico". Cosa vuol dire? La spiegazione è fondata. "La consistente decelerazione del tasso è dovuta unicamente al forte rallentamento dei prezzi dei beni energetici che, su base annua, registrano un -17,7% per quelli non regolamentati e -31,7% quelli regolamentati. Il confronto avviene poi col 2022, anno caratterizzato da una impennata record dei listini al dettaglio in tutti i settori, altro fattore che incide sul tasso attuale di inflazione". C'è però da considerare comunque il trend di riduzione, in un percorso di rientro dei prezzi verso valori 'normali' che sembra consolidarsi.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Covid e influenza, l'appello degli esperti per 'salvare' le feste di Natale

ROMA, 11 dic. - A due settimane dal Natale, crescono i dati…
11 Dic, 2023

A Natale favoriti i regali hi-tech: uno smartphone il più desiderato

ROMA, 11 dic. - Anche per questo Natale la tecnologia ha assunto…

Pradella Parking

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information