Lavoro, stipendi in aumento da luglio
- Dettagli
- Pubblicato 25 Maggio 2023
ROMA, 25 mag. - Buone notizie per i lavoratori dipendenti: alcuni infatti giĂ da luglio vedranno il rimborso dell'Irpef nella loro busta paga. Questo si applicherĂ a coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il termine del 31 maggio 2023.
Ma non solo: sono in arrivo il taglio del cuneo fiscale e l'accredito della quattordicesima.
A partire da luglio, i lavoratori cominceranno a beneficiare degli effetti del decreto sul lavoro in busta paga. Grazie al taglio del cuneo fiscale, all'accredito della quattordicesima (per coloro che ne hanno diritto) e al rimborso dell'Irpef, molti dipendenti vedranno un sostanziale aumento del proprio stipendio.
A partire da luglio, i datori di lavoro dovranno ricalcolare lo stipendio netto dal lordo, poiché il governo ha introdotto nuove misure. Per tutti i lavoratori con una retribuzione pari o inferiore a 2.692 euro mensili, ci sarà un ulteriore taglio del 4% della quota contributiva a carico del dipendente. Questo porterà a una quasi raddoppiamento dello stipendio per una significativa parte dei dipendenti.
Secondo l'articolo 34 del decreto lavoro, per i periodi di paga compresi tra il 1 luglio 2023 e il 30 novembre 2023, si aumenta l'esenzione dal cuneo fiscale da due a sei punti percentuali per i redditi fino a 35.000 euro e a sette punti percentuali per i redditi fino a 25.000 euro, senza influire sulla tredicesima.
(libero.it)
Ultim'ora
-
Manovra 2024, approdo in Senato slitta al 18 dicembre: da governo quattro emendamenti
6 Dec 2023 18:22 -
Briatore riapre El Camineto a Cortina: "Sarà un successo"
6 Dec 2023 18:07 -
Covid, Simit: "Fragili non protetti da vaccino a rischio ricoveri e decessi"
6 Dec 2023 17:55 -
Il Messaggero si illumina, pagine storiche proiettate sulla sede di via del Tritone - Video
6 Dec 2023 17:54 -
Corinaldo, 5 anni fa la strage in discoteca. Il vedovo di Eleonora: "Mi aspetto giustizia, niente sconti"
6 Dec 2023 17:53
Seguici su: