Maltempo Emilia Romagna, vittime e dispersi, migliaia gli sfollati. 48 i comuni coinvolti e 21 i fiumi e corsi d'acqua esondati
- Dettagli
- Pubblicato 17 Maggio 2023
BOLOGNA, 17 mag. - Si fa sempre più drammatico il bilancio del maltempo che ha colpito buona parte dell'Emilia Romagna, in particolare le province di Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna negli ultimi giorni.
Sono otto, secondo una nota pubblicata sul sito della Regione Emilia Romagna, le vittime delle alluvioni che hanno fatto esondare anche parecchi fiumi allagando strade, cantine, garage.
Sono migliaia le persone evacuate come ha dichiarato il presidente della Regione Stefano Bonaccini in una conferenza stampa. Secondo quanto riporta AdnKronos sono 48 i comuni coinvolti dalle frane e 21 i fiumi e i corsi d'acqua esondati. Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche Nello Musumeci che sono 50mila gli utenti senza energia elettrica.
Sei delle vittime accertate finora - riporta sempre la nota sul sito della Regione - sono della provincia di Forlì-Cesena, "un uomo nel ravennate e uno nel bolognese, mentre risultano ancora disperse alcune persone e sono migliaia gli evacuati, un dato in aumento costante".
Al lavoro per far fronte all'emergenza e gestire la situazione degli sfollati ci sono oltre oltre 1100 volontari, oltre 600 vigili del fuoco, forze dell'ordine e la Croce Rossa.
Per quanto riguarda la situazione meteo anche domani, 18 maggio, c'è allerta rossa, scrive la Regione Emilia Romagna "su tutta la Romagna, pianura bolognese e modenese colline montane dell'Emilia centrale e bolognese; arancione su pianura e costa ferrarese".
Ultim'ora
-
Roma, attacco con machete: due feriti, uno gravissimo
3 Oct 2023 22:16 -
Pullman Mestre, "è caduto un bus": i soccorsi dopo l'incidente - Video
3 Oct 2023 22:07 -
Allerta Oms, virus Nipah: 2 morti in India
3 Oct 2023 21:08 -
Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
3 Oct 2023 21:05 -
Raggiro da 174mila euro a Gianni Boncompagni, consulente bancario a processo
3 Oct 2023 21:00
Seguici su: