1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 23 Gennaio 11:37:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Aspettando Re Lear' con Alessandro Preziosi apre la nuova stagione di prosa al Sociale. Mercoledì 23 ottobre, ore 21

Mantova TeatroSociale Stagione LocandinaMANTOVA, 21 ott. – Mercoledì 23 ottobre prende il via la nuova stagione di prosa al Teatro Sociale di Mantova con lo spettacolo "Aspettando Re Lear", versione contemporanea del capolavoro di Shakespeare, con un evidente richiamo ad Aspettando Godot di Samuel Beckett.

In scena, nel ruolo di protagonista, Alessandro Preziosi che ha curato anche la regia dello spettacolo. Ad affiancarlo sul palco ci sarà Nando Paone nel ruolo di Gloucester, e una compagnia di affiatati interpreti: Arianna Primavera nel ruolo di Cordelia, Roberto Manzi nelle vesti di Kent e Valerio Ameli in quelle di Edgar.

"Aspettando Re Lear" si concentra su temi di grande attualità, come il difficile rapporto tra padri e figli, tra uomo e natura, e sulla perdita e ritrovamento dei valori. Si parla di follia, di potere che distrugge, di solitudine dentro e fuori, l'unico ordine possibile per Michelangelo Pistoletto.

Mantova TeatroSociale AspettandoReLear LocandinaE in scena ci sono le opere e i costumi del maestro, materiali artistici innovativi che rappresentano tutto il percorso del maestro biellese e che si animano magicamente della presenza degli attori definendo la scacchiera onirica e concettuale della messa in scena.

I costumi iconici sono realizzati dal collettivo Fashion B.E.S.T. con materiali sostenibili, le musiche originali composte da Giacomo Vezzani sono ispirate ad opere dell'artista e seguono con tensione e pathos tutto il percorso della discesa nella follia del patriarca scespiriano e lo sprofondare nell'oblio della cecità della fidata corte alternando ritmi martellanti a struggenti epiche fino al commovente finale.

L'adattamento di Tommaso Mattei, si concentra sul momento chiave della tragedia shakespeariana, rappresentato dalla tempesta che colpisce il re proprio mentre vaga alla mercè degli eventi atmosferici dopo disastro combinato con ognuna delle "amate" figlie.

Re Lear è la metafora della condizione umana: caduta e creazione. Ama solo sé stesso, la mancanza d'amore l'ha portato alla follia e alla solitudine; vaga in una landa di nulla con cui il sovrano senza più corona dovrà fare i conti. È come se Re Lear prevedesse l'inevitabile che ci attende come risultato del fatiscente ordine permanente, proprio come Aspettando Godot ci rivela quel che accade "dopo che il vecchio cade".

A pagare le conseguenze della "cecità" dei padri, dovranno essere i figli?

Info, biglietti

  • 23 ottobre 2024, ore 21:00
  • Teatro Sociale di Mantova
  • ASPETTANDO RE LEAR di Tommaso Mattei da William Shakespeare
  • con Alessandro Preziosi, Nando Paone e con Arianna Primavera, Roberto Manzi, Valerio Ameli
  • regia Alessandro Preziosi
  • opere in scena Michelangelo Pistoletto
  • costumi Città dell'arte / Fashion B.E.S.T
  • musiche Giacomo Vezzani
  • supervisione artistica Alessandro Maggi
  • una coproduzione Pato / Teatro Stabile del Veneto / Teatro della Toscana


Ultimi Articoli

23 Gen, 2025

Dal 27 gennaio i lavori per la nuova fase di riqualificazione di Corso Umberto I e piazza Cavallotti (VIDEO)

MANTOVA, 23 gen. – Da lunedì 27 gennaio parte la nuova fase di…
23 Gen, 2025

Guida autonoma, a Brescia al via sperimentazione del primo car sharing d'Europa

BRESCIA, 23 gen. - A Brescia parte il primo servizio di car…
23 Gen, 2025

Mantova Poesia, Savignano in Accademia Virgiliana presenta il libro su Maria Zambrano

MANTOVA, 23 gen. - Primo appuntamento del 2025 per il Festival…
23 Gen, 2025

Usa, Biden a Trump: 'Il mondo ci guarda, siano anni di pace'

ROMA, 23 gen. - Il neo presidente americano Donald Trump ha…
22 Gen, 2025

Giorno della Memoria a Mantova: gli eventi commemorativi istituzionali e del Conservatorio 'Campiani'

MANTOVA, 22 gen. – L'indelebile ricordo dei tragici eventi…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information