1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 8:07:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Con il trio comico sportivo GLI AUTOGOL uno show tutto da ridere. Al Teatro Sociale mercoledì 26 marzo, ore 21

Mantova TeatroSociale GliAutogol LocandinaMANTOVA, 24 mar. - Mantova Live Theatre, la rassegna a teatro organizzata da Mister Wolf, ospita mercoledì 26 marzo, al Teatro Sociale di Mantova il trio comico sportivo "Gli Autogol".

Dal successo social passando a quello del Prima Festival e del Tim Summer Hits, "Gli Autogol", il trio comico sportivo per eccellenza fa il suo esordio sul palcoscenico con "Calcio Spettacolo", show tutto da ridere.

Leggi tutto...

Il coro femminile della Cappella Reale Danese in concerto a Palazzo Ducale. Mercoledì 26 marzo, ore 17.15. Ingresso libero

Mantova PalazzoDucale CoroCopenhagen LocandinaMANTOVA, 22 mar. - Palazzo Ducale di Mantova è lieto di ospitare mercoledì 26 marzo alle ore 17.15 nella prestigiosa cornice della Sala di Manto il concerto del Copenhagen Girls Choir, il coro giovanile femminile della Cappella Reale Danese: accompagnato dall'Ensemble Concerto Copenhagen, il coro presenterà un programma dal titolo "Ospedali Grandi. Le figlie della musica, dalla Venezia barocca al presente".

La direzione è affidata ad Anne-Terese Sales, che guiderà il coro e i musicisti in un'esibizione dal repertorio raffinato. Il Concerto Copenaghen e il Coro Femminile Sankt Annæ presentano un progetto concertistico in cui la musica contemporanea si intreccia con i capolavori del Barocco italiano. Questo straordinario ensemble nel 2025 sta svolgendo un tour che tocca Flensburgo, Hannover, Cremona, Mantova, Venezia e Copenaghen.

Leggi tutto...

'Musicar Parlando' al Conservatorio Lucio Campiani: lunedì 24 marzo la presentazione del libro di Nicola Sfredda 'Le musiche nelle chiese della Riforma'

Mantova ConservatorioCampiani MusicarParlando LocandinaMANTOVA, 22 mar. - Lunedì 24 marzo (ore 18.00) si svolgerà il 2° appuntamento con le conversazioni sulla musica della rassegna Musicar Parlando, organizzata dalla biblioteca del Conservatorio di Musica "Lucio Campiani".

La rassegna, giunta quest'anno alla 4a edizione, propone, come sempre, un confronto e un dialogo tra gli autori delle pubblicazioni musicologiche scelte con specialisti del settore. L'incontro del 24 marzo è dedicato alla presentazione del volume di Nicola Sfredda, docente del Conservatorio di Mantova, "Le musiche nelle chiese della Riforma' (Torino, Claudiana, 2010).

L'autore dialogherà con Ilenya Goss, pastora della chiesa valdese di Mantova ma anche musicista e compositrice. Si tratterà quindi della relazione, da sempre fondamentale nella religione cristiana, tra musica e liturgia.

Leggi tutto...

'Flash d'arte', il tempio di san Sebastiano, Leon Battista Alberti e il nuovo linguaggio antico: se ne parla mercoledì 26 marzo

Mantova SanSebastiano7MANTOVA, 22 mar. - Nuovo appuntamento, mercoledì 26 marzo con la rassegna "Flash d'arte".

Alle ore 18 nel tempio San Sebastiano Veronica Ghizzi parlerà di "Il tempio di San Sebastiano, Leon Battista Alberti e il nuovo linguaggio antico".

Leggi tutto...

Con l’arrivo del Ratto di Proserpina di Rubens, ultimi preparativi per la mostra 'Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te'

Mantova PalazzoTe Rubens Arrivo1MANTOVA, 21 mar. – Con l'arrivo del dipinto di Rubens, entra nella fase conclusiva l'allestimento della mostra "Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te", primo della serie di eventi programmati per celebrare i 500 anni della villa giuliesca.

All'apertura della preziosa cassa contenente il "Ratto di Proserpina" di Pieter Paul Rubens hanno presenziato, questa mattina, il direttore di Palazzo Te, Stefano Baia Curioni, il sindaco Mattia Palazzi e i vari responsabili dell'esposizione e del Musée du Petit Palais di Parigi da cui proviene in prestito l'opera.

Al fianco del quadro di Rubens è collocato un disegno di Giulio Romano, bozzetto preparatorio raffigurante Plutone che rapisce Proserpina: entrambe le opere sono collocate nella Camera delle Aquile ponendosi in relazione al bassorilievo in stucco che si trova nella volta della camera, opera di Francesco Primaticcio, detto il Bologna (1504-1570).

Leggi tutto...

Dal 13 aprile al 23 novembre a Sabbioneta 7 ½ la mostra di Juergen Teller

Milano MostraTeller Presentazione1SABBIONETA, 20 mar. - Palazzo Giardino, straordinaria architettura custodita entro le mura della città Unesco di Sabbioneta (Mantova), si appresta ad accogliere la seconda grande mostra d'arte contemporanea organizzata dalla Fondazione Sabbioneta Heritage.

La Galleria degli Antichi e la Sala degli Specchi di Palazzo Giardino ospiteranno da domenica 13 aprile a domenica 23 novembre 7 ½, mostra personale di Juergen Teller, artista dallo stile inconfondibile, figura iconica e irriverente innovatore della fotografia di moda contemporanea.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information