Giuseppe Morandi - fotografie ritrovate: alla Casa del Mantegna dal 12 luglio al 24 agosto
- Dettagli
- Creato 08 Luglio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 08 lug. - La mostra "GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate" è stata presentata alla Casa del Mantegna lunedì 7 luglio con la partecipazione del curatore Matteo Rebecchi, del presidente di Pantacon, di Gianfranco Azzali per la Lega di cultura di Piadena, del consigliere Massimiliano Gazzani per la Provincia di Mantova e di Moira Sbravati per la Casa del Mantegna.
Progetto di conservazione del soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te. A luglio l’inizio dei lavori con il sostegno di Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
- Dettagli
- Creato 05 Luglio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA 05 lug. - Fondazione Palazzo Te annuncia l'inizio dei lavori del progetto di conservazione del soffitto della Camera di Amore e Psiche del palazzo a partire dalle decorazioni pittoriche e lignee della volta e delle lunette.
L'intervento conservativo del soffitto della celebre camera affrescata da Giulio Romano, che si svolgerà dalla seconda metà del mese di luglio nell'arco di circa dieci settimane, è sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus, attiva nei progetti a favore del patrimonio storico, culturale e artistico.
A PASSO DI DONNA. Venerdì 4 luglio l’ ultimo appuntamento con la danza a Palazzo Ducale
- Dettagli
- Creato 03 Luglio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 03 lug. - Venerdì 4 luglio alle ore 21.00 la Sala di Manto ospiterà l'ultimo appuntamento della rassegna di danza A passo di donna, realizzata da Palazzo Ducale.
La kermesse si conclude con lo spettacolo "Volta" del Collettivo Artistico SCHIUMANERA di Eloisa Manera, Francesca Telli e Marta Melucci, presentato dall'Associazione culturale 4'33'' di Mantova.
La performance inedita e specificatamente creata per questa rassegna si propone come un "concerto per archi e corpi", in cui si fondono danza e musica dal vivo. Lo spettacolo si ispira alla figura di Maddalena Laura Lombardini, violinista e compositrice del '700 giunta ad una notorietĂ insolita per l'ambiente musicale dell'epoca, quasi interamente maschile.
Aspettando la 600esima edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie due incontri di avvicinamento il 4 e il 25 luglio presso il Santuario
- Dettagli
- Creato 02 Luglio 2025
- Data pubblicazione
CURTATONE, 2 lug. - Curtatone si prepara a celebrare un traguardo di grande rilevanza storica e identitaria: la 600esima edizione dell'Antichissima Fiera delle Grazie, uno degli appuntamenti piĂą longevi e simbolici del territorio mantovano, che da secoli anima il borgo tra spiritualitĂ , arte e tradizione popolare.
In attesa di questa importante ricorrenza, il Comune di Curtatone propone due serate di approfondimento e narrazione racchiuse nel ciclo "Aspettando l'Antichissima Fiera delle Grazie", affidate alla conduzione del giornalista e divulgatore storico Giacomo Cecchin. Pensati per riscoprire storie, personaggi e aneddoti legati alla spiritualità e alla storia locale, i due incontri si terranno nel suggestivo scenario del Santuario della Beata Vergine delle Grazie, venerdì 4 e 25 luglio alle ore 21, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
I tesori della Diocesi Al via sabato 5 luglio i nuovi percorsi di visita alla scoperta del Duomo, della Basilica di Santa Barbara e del Museo diocesano 'Francesco Gonzaga'
- Dettagli
- Creato 02 Luglio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 02 lug. - Parte sabato 5 luglio la nuova esperienza di visita guidata "I tesori della Diocesi", un percorso inedito alla scoperta della Cattedrale di San Pietro, della Basilica Palatina di Santa Barbara e del Museo diocesano "Francesco Gonzaga": un'occasione speciale per scoprire, o riscoprire, alcuni dei luoghi piĂą preziosi del patrimonio ecclesiastico mantovano.
Quello che prenderà il via a inizio luglio è un itinerario affascinante che intreccia arte e fede, offrendo a cittadini e visitatori l'opportunità di scoprire da vicino tre luoghi simbolo della storia religiosa e culturale di Mantova. A guidare questo viaggio sarà il racconto appassionato di una guida esperta, capace di trasformare la visita in un'esperienza ricca di significato.
Con Rigoletto la grande lirica a Mantova Village per celebrare il terzo anno di collaborazione con Fondazione Arena di Verona. Sabato 5 luglio
- Dettagli
- Creato 29 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 giu. - Mantova Village si trasforma in un teatro lirico a cielo aperto sabato 5 luglio per ospitare in anteprima un recital dell'opera "mantovana", il "Rigoletto" di Giuseppe Verdi, tra i titoli piĂą iconici della stagione 2025 dell'Arena di Verona.
Il Villaggio di Bagnolo San Vito, parte del network Land of Fashion Villages, diventa così un palcoscenico sotto alle stelle per un evento gratuito aperto agli ospiti che potranno imergersi in un'esperienza che unisce cultura, musica e territorio.
Dalle 21.30 alle 22.30, tre artisti della Fondazione Arena di Verona, il soprano Daniela Cappiello, il tenore Paolo Lardizzone e il basso-baritono Giulio Mastrototaro interpreteranno alcune tra le arie piĂą celebri dell'opera verdiana, accompagnati da pianoforte dal maestro Roberto Brandolisio e dalla voce narrante di Fabio Sartorelli.
Altri articoli...
- Mantova città sonora, sinfonia elettronica per quartieri: allo Studiottantuno la performance di Gabriele Barlera. Giovedì 3 luglio alle ore 21,00
- 'Vanni Viviani - Il tempio delle mele': da sabato 28 giugno la mostra al Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova
- Ultimi giorni per visitare i capolavori del Rinascimento esposti nella mostra “Dal Caos al Cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te” in dialogo con gli affreschi di Giulio Romano. Sabato 28 giugno apertura serale straordinaria
- MANTOVA SUMMER FESTIVAL al via mercoledì 2 luglio con il mitico CARLOS SANTANA e il suo Oneness Tour
- Il coro University of London Graduate Consort in Santa Barbara giovedì 26 giugno. Ingresso libero
- MANTOVA TEATRO: 7 spettacoli e un’anteprima con la Stagione di prosa 2025-2026
- 'A PASSO DI DONNA', danza in Sala di Manto a Palazzo Ducale con Federica Tardito in 'Sonia'. Venerdì 27 giugno, ore 21
- Mantova Summer Festival: stop a vetro, lattine e superalcolici in piazza Sordello in occasione dei concerti live
- 'Scappare da Mantova…per poi tornare!', Sofia Pasotto racconta la sua esperienza all’Informagiovani. Lunedì 23 giugno, ore 17.30, alla Biblioteca Baratta
- 'Il colore che ho dentro', in mostra l’esito del progetto di pittura creativa. Da sabato 28 giugno al Centro 'Il Ponte' di Gonzaga
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"
8 Jul 2025 20:02
-
Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio
8 Jul 2025 19:37
-
Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue". E annuncia tariffe del 50% su rame e del 200% su farmaci
8 Jul 2025 19:18
-
"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato
8 Jul 2025 19:16
-
Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"
8 Jul 2025 18:54
Seguici su: