'Un'eredità ereditata, i doni all'Archivio di Stato di Mantova'. All’asta il letto di Alessandro Luzio. Sabato 16 dicembre ore 10 alla Sacrestia della SS. Trinità , via Dottrina Cristiana 4
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 dic. - Sarà un'occasione speciale che avrà come tema "il dono" l'evento che gli Amici dell'Archivio di Stato di Mantova propongono sabato 16 dicembre mettendo in evidenza l'importante funzione degli archivi nel farci ogni giorno il "dono" di conservare e proteggere la nostra storia e la nostra memoria.
Nel corso della mattinata presso la Sacrestia della SS. Trinità , via Dottrina Cristiana 4, verrà posto all'asta il letto di Alessandro Luzio, donato all'Archivio di Stato, insieme a preziosi volumi della storia mantovana, dagli eredi di Cesare Ferrarini.
I 550 anni dell’artistico orologio di piazza Erbe: con Alkémica speciali visite guidate
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 dic. - Per celebrare i 550 anni dalla messa in funzione, nel dicembre del 1473, del "maraviglioso artifizio" di Bartolomeo Manfredi, lo storico orologio di piazza Erbe, che veniva collocato nella torre fatta costruire appositamente da Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova, Alkémica organizza un appuntamento esclusivo.
Oggi, dopo numerose rivisitazioni, l'Orologio ci appare col meccanismo e il quadrante come originariamente progettato e ancora con diversi componenti d'epoca.L'occasione quindi è perfetta per raccontare e visitare questo straordinario manufatto che per oltre mezzo millennio ha scandito l'ora, e non solo, dei mantovani, e nel contempo ricordare il genio del matematico, astronomo e astrologo Bartolomeo Manfredi, detto dell'Orologio.
Doppia inaugurazione al Creative Lab di Lunetta. Venerdì 15 dicembre dalle 19.30
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 dic. - Venerdi 15 dicembre dalle ore 18:30, serata di eventi al Creative Lab di Mantova.
Inaugurazione delle due nuove mostre nell'ambito dei progetti TEN e GALLERY 2.0 e a seguire, intorno alle ore 20:00, ospiti speciali per questa iniziativa di dicembre il quartetto CYBELE, gruppo mantovano dal sound non convenzionale che unisce drum&bass, punk, jazz, rock e musica elettronica, che offrirà una performance di pezzi originalie video proiezioni.
A contorno del tutto drink & food in collaborazione con Arci Tom.
‘La freccia del tempo’: concerto per la pace all’Arci Tom, domenica 10 dicembre, ore 20.30. Ingresso libero
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 9 dic. - Si terrà domenica 10 dicembre alle 20.30 presso l'Arci Tom in piazza Tom Benetollo 1 a Mantova il Concerto per la Pace dal titolo "La freccia del tempo".
L'evento è in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che coincide con il 75° anniversario dall'adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 dicembre 1948, e in coincidenza con una marcia straordinaria della Pace Perugia – Assisi, con il contributo dell'Assessorato alla Solidarietà Internazionale del Comune di Mantova.
Si tratta di un concerto multimediale (nato dall'idea di Stefano Andrigo) a cura di due gruppi storici mantovani: La Boje e Les Acadiens che alterneranno l'esecuzione di loro brani accompagnati dalle immagini e video preparati dagli alunni del Liceo Artistico "Giulio Romano" di Mantova.
Con l’accensione delle luminarie, atmosfera festosa in città con animazione, mercatini e trenino turistico nel periodo natalizio
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 8 dic. – Il compito di dare il via all'accensione delle luminarie in centro città è stato affidato, questa sera, ai bambini che hanno premuto il pulsantone subito dopo il conto alla rovescia nel clima di festa in piazza delle Erbe, animata da canti natalizi.
L'animazione è iniziata a metà pomeriggio in piazza delle Erbe con la musica e l'animazione a cura di Christmas Radio by Dj Bruno e con l'esibizione canora delle Carol Ladies. Si è atteso il buio per illuminare le piazze e le vie del centro storico con le luci allestite negli ultimi giorni.
In piazza è intervenuto l'assessore alle Attività Produttive Iacopo Rebecchi affiancato dall'assessore alla Famiglia Chiara Sortino, da Stefano Gola di Confesercenti, da Lorenzo Capelli di Confartigianato e da Alessandro Carbonieri di Greenstudio e responsabile dell'organizzazione degli eventi di Natale a Mantova.
Aspettando Santa Lucia: martedì 12 dicembre con Segni d’infanzia tre cortei per “misurare la Pace†Posti ancora disponibili su eventbrite.it
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 8 dic. - Sono quattordici i luoghi in città dove è possibile ritirare il nastro bianco, per "misurare la pace", pensato da Segni d'infanzia come mezzo per comunicare parole di pace durante i tre cortei previsti il 12 dicembre, nell'ambito dell'evento Aspettando Santa Lucia 2023.
Il nastro bianco misura circa 1 metro e per metà della sua lunghezza ha in lucente colore oro il titolo del progetto realizzato da Segni d'infanzia con la collaborazione del Comune di Mantova, in cui l'evento legato all'attesa di Santa Lucia è il primo appuntamento: FESTA DELLA LUCE 2023. L'invito da parte della direzione artistica di Segni è di parlare con i bambini e chiedere loro una parola o una breve frase che racchiuda il significato di "pace", per poi scriverla accanto alla scritta oro presente sul nastro.
Una volta che il nastro è stato decorato della parola di pace scelta, a rendere ancora più magica la partecipazione dei bambini all'evento è la proposta che fa Cristina Cazzola, direttrice artistica di Segni d'infanzia: "Provate a legare il vostro personalizzato "nastro bianco per la pace" ad un mestolo, un cucchiaio o una forchetta di legno (in vero spirito di riciclo) così da creare una vera e propria "bacchetta magica della Pace" da poter agitare e sventolare durante la passeggiata del 12 dicembre!".
Altri articoli...
- 'Fantastic Vespasiano': una mostra di Georg Baselitz il primo evento culturale targato Fondazione Sabbioneta
- Inaugurato il Presepe nel Campanile di San Domenico. Ispirato alla ‘Natività ’ del Beato Angelico, resterà aperto fino al 7 gennaio
- 'Rosario per la pace' con il vescovo Marco Busca. Venerdì 8 dicembre alle 17.30 nella Rotonda di San Lorenzo
- Torna il tradizionale Presepe nel campanile di San Domenico. Mercoledì 6 dicembre alle 17.30 l’inaugurazione
- Notte di Luce 2023: si rinnova la tradizione del Presepe vivente di San Biagio. Dal 25 dicembre al 14 gennaio la XXX edizione della rappresentazione della NativitÃ
- Il concerto di Paolo Conte alla Scala in un emozionante docu-film. In esclusiva lunedì 4 e mercoledì 6 dicembre alle 21.10
- Partono i lavori per il nuovo tratto di ciclopedonale 'sopra' la Zanzara. Percorso interrotto e deviazione dal 4 dicembre al 31 gennaio
- Inaugurato l’Albero di Natale della città donato dal comune di Bressanone e addobbato da Banca Mediolanum
- ‘Mantova città storica. Laboratorio per un futuro sostenibile’ al Museo Archeologico. Venerdì 1° dicembre alle 17.30 l’inaugurazione della mostra
- Gaude Barbara beata. la Messa 'Sancti Stephani' di Stefano Nascimbeni lunedì 4 dicembre in Santa Barbara
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Harry, possibile faccia a faccia con papà Carlo?
11 Dec 2023 13:49 -
Ibrahimovic torna al Milan, è ufficiale: ecco il suo ruolo
11 Dec 2023 13:32 -
Giulia Cecchettin, la sorella Elena: "Un mese senza te, mi manchi"
11 Dec 2023 13:17 -
Incendio ospedale Tivoli, aperta indagine interna: impianto antincendio e piano evacuazione, cosa sappiamo
11 Dec 2023 13:14 -
Crosetto e le 3 domande Adnkronos: le risposte del ministro della Difesa - Video
11 Dec 2023 13:04
Seguici su: