Emmanuel Carrère al Festivaletteratura: un viaggio nella realtà oscura e nell'animo umano
- Dettagli
- Creato 04 Settembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 set. - Il Festivaletteratura di Mantova è iniziato oggi con uno degli eventi più attesi della rassegna: l'incontro con Emmanuel Carrère, celebre scrittore e "profondo indagatore dell'animo umano", come lui stesso si è definito.
Nella suggestiva cornice di Piazza Castello, Carrère ha dialogato con il critico letterario Vincenzo Latronico in un evento intitolato "La vita ha più immaginazione di me".
Singolarità frutto del gioco relazionale: l’io e l’altro nell’analisi di Vittorio Gallese e Ugo Morelli
- Dettagli
- Creato 04 Settembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 4 set. – Parte dalla più classica delle domande sulla condizione umana la ricerca del neurofisiologo Vittorio Gallese e dello psicologo Ugo Morelli che ha prodotto il libro "Cosa significa essere umani?".
Chi siamo e dove vogliamo andare è, dunque, l'interrogativo che si pone come punto di partenza del testo presentato oggi pomeriggio dagli autori con la competente conduzione di Elisabetta Tola in Santa Barbara.
Un necessario tentativo di smontare i pregiudizi relativi alla condizione umana che storicamente hanno posto l'individualitĂ in primo piano rispetto alla socialitĂ con cui la vita ci insegna a confrontarci.
Festivaletteratura 2024: saluti istituzionali e brindisi collettivo per il via della 28esima edizione
- Dettagli
- Creato 04 Settembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 set. - Con l'incontro inaugurale di questa mattina ha preso ufficialmente il via l'edizione 2024 di Festivaletteratura, la grande kermesse letteraria che da oggi all'8 settembre offre oltre 300 eventi.
Cinque giorni di totale immersione nel mondo letterario con la partecipazione di grandi nomi internazionali, come Maria Ressa, giornalista filippina naturalizzata statunitense Premio Nobel per la Pace nel 2021, il ancora il Premio Pulitzer 2024 Nathan Thrall, il Booker Prize 2023 Paul Lynch, Mona Awad, Emmanuel Carrère, Olivia Laing, Deborah Levy, Tobias Wolff, Joël Dicker, Peter Burke, Jessa Crispin, Michael Ignatieff, David Quammen, Richard Sennett.
Vetrina Festival: al via la 28° edizione con Cesare Alemanni, Stefano Feltri, Emmanuel Carrère, Helen Czerski e un omaggio a Tiziano Terzani
- Dettagli
- Creato 04 Settembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 set. - Inizia mercoledì, come sempre con molte aspettative la 28° edizione del Festivaletteratura.
Come di consueto alle ore 11:30 è in programma in Piazza Sordello l'aperitivo e il brindisi inaugurale alla presenza del comitato organizzatore e delle autorità .
Nel primo pomeriggio la kermesse entra nel vivo con i primi appuntamenti. Noi de l'Altra Mantova, come accaduto anche nella scorsa edizione e come accadrĂ per tutte le giornate, ve ne segnaliamo alcuni all'interno della nostra "vetrina festival".
Festivaletteratura va in scena nei teatri della provincia
- Dettagli
- Creato 01 Settembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 set. - Da un lato i percorsi sempre piĂą ricchi in programma, dall'altro il desiderio di portare spettacoli e concerti anche fuori dalle mura cittadine, alla scoperta di teatri e tesori architettonici nascosti nel Mantovano.
Nel 2024 Festivaletteratura incontra il suo pubblico in alcune location della provincia mai inserite in programma prima della ventottesima edizione.
In occasione del Festivaletteratura navette Apam fino alle 24
- Dettagli
- Creato 31 Agosto 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 31 ago. - Grazie alla collaborazione tra APAM, Comune di Mantova e Comitato organizzatore di Festivaletteratura, in occasione della prossima edizione del festival sarĂ semplice e comodo raggiungere i luoghi di interesse del centro cittĂ . La navetta gratuita di collegamento tra i parcheggi scambiatori di Palazzo Te e Campo Canoa con il centro cittĂ , con la solita frequenza a 12 minuti, verrĂ prolungata nei giorni da mercoledi 4 a sabato 7 settembre 2024 compresi, sino alle ore 24.00.
Si può viaggiare inoltre su tutte le linee urbane di APAM per raggiungere il centro città , utilizzando il titolo di viaggio urbano (biglietto o abbonamento), acquistabile presso gli APAM Infopoint, i punti vendita (comprese le emettitrici), tramite le App Dropticket e MooneyGo e direttamente a bordo bus con bancomat o carta di credito contactless.
Altri articoli...
Ultim'ora
-
Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra
18 Jun 2025 01:48
-
Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"
18 Jun 2025 01:15
-
Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"
17 Jun 2025 23:27
-
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal
17 Jun 2025 23:18
-
Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia
17 Jun 2025 22:44
Seguici su: