1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Gennaio 12:44:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Incanto sul lago': sabato 30 novembre il trekking naturalistico sul lago di Mezzo con le guide ambientali Aigae

Mantova ParcoDelMincio AutunnoNelParco LocandinaMANTOVA, 29 nov. - Sono disponibili gli ultimi posti per l'escursione "Incanto sul lago", trekking naturalistico promosso dal Parco del Mincio nell'ambito della rassegna "Autunno nel Parco".

L'appuntamento è per sabato 30 novembre con le guide ambientali escursionistiche AIGAE, che guideranno i partecipanti lungo la sponda sinistra del lago di Mezzo, da Sparafucile a Cittadella (e ritorno), alla scoperta delle atmosfere e dei colori della natura autunnale, con vista sul profilo di Mantova.

L'itinerario è adatto a tutti, su fondo sterrato facilmente percorribile. Il ritrovo è alle ore 9.45 al parcheggio di Campo Canoa presso Sparafucile, con partenza alle ore 10:00 (durata circa 2 ore). La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma https://www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/

Leggi tutto...

Il recupero degli affreschi della Sala degli Addottoramenti al Liceo Virgilio: conferenza di Maria Chiara Ceriotti, venerdì 29 novembre, ore 15.30

Mantova LiceoClassicoVirgilio SalaAddottoramenti1MANTOVA, 28 nov. – Venerdì 29 novembre, ore 15.30, presso la Sala degli Addottoramenti del Liceo Classico Virgilio, la dottoressa Maria Chiara Ceriotti esporrà una serie di considerazioni, in chiave scientifico-tecnica e storico artistica, sulle tecniche eseguite e sugli interventi compiuti tra l'autunno del 2013 e la primavera del 2014 nell'ampio salone che nel corso dei secoli ha subito numerosi cambiamenti di destinazione d'uso, ultimo dei quali palestra del Liceo, con gravi danni sullo stato di conservazione dell'ambiente.

Il recupero fu opera del Consorzio Arkè di Roma, di cui la dottoressa Maria Chiara Ceriotti è direttore tecnico. I lavori si svolsero sotto la Direzione tecnica dell'architetto Isacco Vecchia della Provincia di Mantova e la Direzione scientifica dell'architetto Anna Maria Basso Bert dell'allora Soprintendenza di Mantova Cremona e Brescia. La dottoressa Ceriotti eseguì e diresse il recupero dei dipinti e degli stucchi affiorati sotto strati d'intonaco della Sala degli Addottoramenti.

Leggi tutto...

SolidarietĂ  e dono: torna il Mercatino di Natale di Fondazione Marcegaglia. Sabato 30/11 e domenica 1/12 in piazza Canossa

Mantova FondazioneMarcegaglia MercatinoNatale LocandinaMANTOVA, 27 nov. - Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre dalle ore 9 alle ore 19 a Mantova, in Piazza Matilde di Canossa 2, torna il tradizionale "Mercatino Natalizio" di Fondazione Marcegaglia.

Il temporary shop, patrocinato dal Comune di Mantova e giunto alla XIII edizione, ha permesso di raccogliere, in questi anni, oltre 280mila euro a sostegno di progetti a favore delle donne.

Anche quest'anno, numerose le proposte e le idee tra cui scegliere un regalo all'insegna della solidarietĂ : dal cibo ai vini, dall'abbigliamento alla bigiotteria, dai prodotti di bellezza alle decorazioni per la casa e tanto altro ancora. PiĂą di 60 aziende sostenitrici hanno donato i loro prodotti per la vendita benefica, da marchi prestigiosi della moda al design, dai prodotti di bellezza fino all'enogastronomia.

Leggi tutto...

Albero di Natale, mercatini, accensione delle luminarie e musica per il Centro in Festa. Venerdì 29 novembre dalle 15.30 alle 22.00

Mantova 29Novembre CentroInFesta LocandinaMANTOVA, 26 nov. – Il Natale illumina il centro, venerdì 29 novembre, con una fitta serie di eventi prenatalizi che animeranno le vie della città. Primo appuntamento, alle 15.30, il momento di inaugurazione in piazza Martiri di Belfiore dell'albero di Natale donato, come da consolidata tradizione, dal Comune di Bressanone.

Oltre al sindaco Mattia Palazzi – che parteciperà a tutti gli eventi della giornata - sarà presente il vicesindaco di Bressanone Ferdinando Stablum. Ad allietare la cerimonia, l'esibizione del coro e della piccola orchestra degli alunni del percorso musicale della scuola secondaria di I grado "Leon Battista Alberti" dell'Istituto comprensivo di Mantova 1 "Luisa Levi".

Leggi tutto...

Il reliquiario della 'riserva' raccontato da Stefano Scansani. A Casa Andreasi, giovedì 28 novembre, ore 17.30

Mantova Duomo ReliquiarioRiservaMANTOVA, 25 nov. - Per la presentazione a Casa Andreasi - giovedì 28 novembre alle 17.30 - del suo nuovo libro "La Storia di Mantova in 21 oggetti", Stefano Scansani ha scelto di illustrare un oggetto segreto, sconosciuto, mai esposto alla pubblica visione. Un viaggio straordinario, dentro e fuori un manufatto che sta nel palmo di una mano: il pressoché inesplorato reliquiario quattrocentesco della "riserva" del Sangue di Cristo, custodia di fede, gioiello politico, costruzione teologica, "origine" dei moderni Sacri Vasi.

Il reliquiario, conservato nella cattedrale di Mantova, che solo il 10 aprile 2020, nel pieno della quarantena da Covid, il vescovo Marco Busca ha estratto e, con questo, ha benedetto il popolo mantovano e invocato la fine della pandemia davanti a una piazza e una cittĂ  desolatamente vuote.

L'incontro è aperto a tutti fino ad esaurimento posti.

Leggi tutto...

Doppio appuntamento a Palazzo Ducale (25 e 26/11) per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Mantova PalazzoDucale AntiviolenzaDonne LocandinaMANTOVA, 24 nov. - In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne Palazzo Ducale di Mantova propone uno speciale doppio appuntamento al femminile.

Il 25 novembre alle ore 16.30 si terrà una visita accompagnata incentrata sulla figura della celebre marchesa Isabella d'Este (1464-1539). Il percorso, guidata da un'assistente alla fruizione del museo, si snoderà tra alcuni degli ambienti in cui la "Primadonna del Rinascimento" visse e conservò buona parte della sua preziosa collezione di opere d'arte. Partendo dal Castello di San Giorgio, dove verranno mostrati i primi spazi – solitamente chiusi al pubblico - che ospitarono la collezione della Marchesa, la visita proseguirà nell'appartamento vedovile di Isabella in Corte Vecchia, scoprendo dettagli e curiosità del suo fervore collezionistico e della sua vita privata.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

26 Gen, 2025

Il Prefetto della provincia di Mantova Roberto Bolognesi incontra il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia

MANTOVA, 26 gen. - Nel primo pomeriggio di venerdì 24 gennaio,…
26 Gen, 2025

Calcio serie B, il Mantova va sotto di due reti con la Samp ma poi pareggia in rimonta

MANTOVA, 26 gen. - Partita difficile da decifrare quella di ieri…
26 Gen, 2025

Salute, con il diabete raddoppiano i rischi per il cuore

ROMA, 26 gen. - Il legame tra diabete e patologie cardiache per…
26 Gen, 2025

Turismo, trucchi e consigli per scegliere la destinazione rispettando il budget durante la prenotazione

ROMA, 26 gen. - Secondo un sondaggio condotto da Skyscanner per…
25 Gen, 2025

I film su Liliana Segre e Simone Veil all’Ariston per la Giornata della Memoria

MANTOVA, 25 gen. - Lunedì 27 gennaio in tutto il mondo si…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information