1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 31 Maggio 2:24:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sulle tracce della Mantova Fortificata con CamminaMantova 2023. Domenica 16 aprile, da Porta Giulia alle 14.30

Mantova RoccadiSparafucile4MANTOVA, 14 apr. - Proseguono gli appuntamenti di CamminaMantova 2023, la rassegna intitolata "Tracce sull'acqua, in cammino tra natura e memorie del passato" che propone tredici percorsi, da marzo a novembre, per scoprire e vivere gli aspetti spesso meno noti della cittĂ  e del suo territorio.

Il prossimo percorso è in programma domenica 16 aprile e sarà dedicato alla Mantova Fortificata con le sue antiche e moderne fortificazioni: luoghi che tramandano la memoria di avvenimenti che hanno scritto lunghe pagine della storia militare italiana ed europea.

La partenza è alle 14.30 in piazza Porta Giulia a Cittadella.

Leggi tutto...

L’AIF, Associazione per l’insegnamento della fisica, compie 50 anni e celebra la scienza. Laboratori aperti al pubblico dal 21 aprile al 7 maggio

Mantova AIF Cinquantanni-LocandinaMANTOVA, 13 apr. - La sezione di Mantova dell'AIF (Associazione per l'insegnamento della fisica) compie cinquant'anni. Per festeggiare il compleanno i volontari hanno organizzato cinque conferenze scientifiche, una mostra, le visite al Parco della Scienza e i laboratori rivolti al pubblico interessato dal 21 aprile al 7 maggio.

Gli eventi, rigorosamente gratuiti, saranno nella Sala delle Capriate e nella Sala della Colonna in piazza Leon Battista Alberti.

Il programma è stato illustrato giovedì 13 aprile nella Sala Consiliare del Comune di Mantova. Ne hanno parlato l'assessore all'Università, Ricerca e Innovazione Adriana Nepote, la segretaria della sezione Aif di Mantova Federica Motta, la vicepresidente nazionale Aif Laura Francesio, il socio onorario Riccardo Govoni e la rappresentante di uno degli sponsor, Corinna Bernini, di Litocartotecnica Ival.

Leggi tutto...

Seconda edizione del C-Change Festival e giornata Madre Terra a Castiglione delle Stiviere: con Alkémica alle iniziative per il pianeta

Mantova C-ChangeFestival LocandinaMANTOVA, 12 apr. – Aprile è un mese ricco di impegni per la Cooperativa Alkémica che partecipa da protagonista a due importanti iniziative di primavera dedicate ai temi ambientali.

Prima opportunitĂ , la seconda edizione del C-Change Festival, il Festival mantovano della sensibilizzazione alla crisi climatica in programma il 15 e il 16 aprile a Palazzo Te.

Leggi tutto...

Ebraismo al sesto giorno. Con Giorgio Pavesi l’incontro 'Tango: il ballo proibito e l’integrazione ebraica in Argentina'. Venerdì 14 marzo, ore 21, aula magna del Liceo 'Isabella d’Este'

Mantova EbraismoAlSestoGiorno Primavera-LocandinaMANTOVA, 12 apr. - Il terzo incontro del ciclo primaverile 2023 di "Ebraismo al sesto giorno" si terrà venerdì 14 marzo, alle ore 21 presso l'aula magna del Liceo "Isabella d'Este", in via Giulio Romano, 13.

Giorgio Pavesi (in dialogo con Stefano Patuzzi) darĂ  vita all'incontro dal titolo "Tango: il ballo proibito e l'integrazione ebraica in Argentina".

Nel periodo tra il 1875 e il 1914 sbarcarono a Buenos Aires piĂą di 5 milioni di stranieri, il 14 per cento del movimento migratorio mondiale, rendendo Buenos Aires quanto piĂą simile a una moderna, vivace Torre di Babele. Dalla fusione di alcune delle culture che in quella cittĂ  si erano incontrate nacque il tango, un'affermazione di identitĂ  e un rito che, oltre a parecchio altro, mirava a liberare dalle angosce della vita.

Leggi tutto...

Federica Aiello Pini alla Casa di Rigoletto con la mostra '… del sogno un ponte'. Da venerdì 7 aprile

Mantova CasaRigoletto MostraAielloPini-LocandinaMANTOVA, 6 apr – Venerdì 7 aprile alle 18,30 alla Casa di Rigoletto, in piazza Sordello 23, sarà inaugurata la mostra "... del sogno un ponte".

Saranno esposte le opere dell'artista Federica Aiello Pini. L'esposizione, patrocinata dal Comune di Mantova, è curata da Carlo Micheli. Aiello Pini ha vissuto per un lungo periodo a Panama.

Leggi tutto...

'Sfumature di realtĂ ': concorso fotografico contro il razzismo afro-fobico per il progetto culturale 'La Trama dei Diritti' di CSV

Mantova CSV ConcorsoFoto-LocandinaMANTOVA, 06 apr. - Al via il concorso fotografico "Sfumature di realtĂ ", una iniziativa pensata per contrastare il razzismo anti-nero e l'afro-fobia utilizzando la cultura dell'immagine e la tecnica fotografica.

Destinato a giovani fra i 14 e 35 anni delle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, il concorso mette in palio libri di fotografia, corsi e ingressi al Festival della Fotografia Etica. Dal mese di giugno inizierà anche una mostra itinerante nelle quattro province. Per candidare una foto o un foto-racconto c'è tempo fino al 7 maggio.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

31 Mag, 2023

Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica

ROMA, 31 mag. - In base a una recente analisi, entro il 2100 il…
31 Mag, 2023

Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla

ROMA, 31 mag. - In base ai dati di un recente sondaggio, un…
31 Mag, 2023

FestiWall di Sabbioneta, il 24 giugno arriva Edoardo Bennato

SABBIONETA, 31 mag. - Edoardo Bennato, tra i piĂą importanti…
30 Mag, 2023

Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi

MANTOVA, 30 mag. - Ci siamo: domani, mercoledì 31 maggio…
30 Mag, 2023

2 Giugno - Festa della Repubblica: il programma delle celebrazioni tra momenti musicali e cerimonie istituzionali

MANTOVA, 30 mag. – Venerdì 2 giugno, nella ricorrenza del 77°…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information