Salute, dieta mima-digiuno ringiovanisce e riduce rischio malattie
- Dettagli
- Creato 23 Febbraio 2024
- Pubblicato 23 Febbraio 2024
ROMA, 23 feb. - Secondo uno studio dell'University of Southern California (Usc), la dieta mima-digiuno 'ringiovanisce' e taglia i fattori di rischio per le malattie.
I cicli dello schema alimentare sviluppato dal laboratorio Usa del ricercatore italiano Valter Longo possono avere molteplici effetti positivi: diminuisce la resistenza all'insulina, il grasso del fegato, i segni dell'invecchiamento del sistema immunitario, con conseguente risultato di ridurre anche l'età biologica, in media di 2,5 anni. Lo studio dell'Usc Leonard Davis School of Gerontology è pubblicato su 'Nature Communications' e si aggiunge alle evidenze che sostengono gli effetti benefici della dieta mima-digiuno.
L'approccio prevede una dieta di 5 giorni ricca di grassi insaturi e povera di calorie, proteine ​​e carboidrati complessivi. E' un regime progettato per imitare gli effetti di un digiuno a base di sola acqua, fornendo allo stesso tempo i nutrienti necessari e rendendo molto più facile per le persone completare il digiuno. "Questo è il primo studio a dimostrare che un intervento basato sul cibo che non richiede cambiamenti cronici nella dieta o in altri stili di vita può rendere le persone biologicamente più giovani, sulla base sia dei cambiamenti nei fattori di rischio per l'invecchiamento e la malattia, sia su un metodo validato per valutare l'età biologica", evidenzia Longo, autore senior del lavoro.
Precedenti ricerche condotte dall'esperto italiano avevano indicato che cicli di dieta mima-digiuno brevi e periodici sono associati a una serie di effetti positivi. Possono promuovere la rigenerazione delle cellule staminali, diminuire gli effetti collaterali della chemioterapia, ridurre i segni di demenza nei topi. Possono inoltre ridurre i fattori di rischio per cancro, diabete, malattie cardiache e altre patologie legate all'età negli esseri umani. Il laboratorio di Longo aveva anche dimostrato, sempre in precedenza, che 1 o 2 cicli di dieta mima-digiuno per 5 giorni al mese aumentavano la salute e la durata della vita dei topi sia con una dieta normale o occidentale, ma gli effetti sull'invecchiamento e sull'età biologica (ma anche su grasso del fegato e sistema immunitario) erano finora sconosciuti. L'ultimo studio ha esplorato proprio questi aspetti, analizzando gli effetti della dieta in due popolazioni di studio clinico, ciascuna con uomini e donne di 18-70anni.
I pazienti randomizzati alla dieta mima-digiuno sono stati sottoposti a 3-4 cicli mensili, seguendola per 5 giorni, poi hanno avuto 25 giorni di alimentazione normale. La dieta mima-digiuno - spiegano gli esperti - comprende zuppe a base vegetale, barrette energetiche, bevande energetiche, snack con patatine e tè porzionati per 5 giorni, nonché un integratore che fornisce alti livelli di minerali, vitamine e acidi grassi essenziali. Ai pazienti dei gruppi di controllo è stato chiesto di seguire una dieta normale o in stile mediterraneo.
Un'analisi dei campioni di sangue ha mostrato che i pazienti del gruppo della dieta mima-digiuno avevano fattori di rischio per il diabete più bassi, tra cui una minore resistenza all'insulina e risultati più bassi di emoglobina glicata. La risonanza magnetica ha rivelato anche una diminuzione del grasso addominale e del grasso nel fegato, miglioramenti associati a un ridotto rischio di sindrome metabolica. Inoltre, i cicli di dieta mima-digiuno sembravano aumentare i livelli di un valore indicativo di un sistema immunitario più giovane. Un'ulteriore analisi statistica dei risultati su entrambe le popolazioni di studio ha mostrato che i componenti del gruppo della dieta mima-digiuno avevano ridotto in media di 2,5 anni la loro età biologica, una misura questa indicativa di quanto stanno funzionando bene cellule e tessuti rispetto all'età cronologica. "Questo studio mostra per la prima volta l'evidenza della riduzione dell'età biologica" ricavata da due diversi trial clinici, "accompagnata da prove sul ringiovanimento della funzione metabolica e immunitaria", sottolinea Longo.
Lo studio, condotto dai primi autori Sebastian Brandhorst e Morgan E. Levine, fornisce ulteriore supporto al potenziale della dieta mima-digiuno come intervento dietetico periodico, a breve termine e fattibile, per aiutare le persone a ridurre il rischio di malattia e migliorare la propria salute senza grandi cambiamenti nello stile di vita continua lo scienziato italiano. "Sebbene molti medici stiano già raccomandando la dieta mima-digiuno negli Stati Uniti e in Europa, questi risultati dovrebbero incoraggiare molti più operatori sanitari a suggerirla in caso di pazienti con livelli di fattori di rischio di malattia superiori a quelli desiderati, nonché alla popolazione generale che potrebbe essere interessata a una maggiore funzionalità e a un'età più giovane", conclude Longo.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Trump, giudice sospende ordine contro ius soli. Presidente: "Faccio ricorso"
24 Jan 2025 00:06
-
Trump, ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King
23 Jan 2025 21:51
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 gennaio
23 Jan 2025 20:58
-
Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1
23 Jan 2025 20:55
-
Sanremo, Ruggeri: "Buon cast, quest'anno serve meno Google per cercare gli artisti"
23 Jan 2025 20:43
Seguici su: