Sanità , Nursind: 'Lavoro infermieri, Oss e ostetriche è usurante. Deve essere riconosciuto'
- Dettagli
- Creato 17 Febbraio 2022
- Pubblicato 17 Febbraio 2022
ROMA, 17 feb. – Per Andrea Bottega, segretario nazionale del Nursind "quello degli infermieri e delle ostetriche è un lavoro usurante. In un Paese normale stare qui a discuterne dovrebbe essere superfluo e invece è da tre legislature che siamo auditi su questo tema".
La dichiarazione è arrivata martedì in videocollegamento con i membri della commissione Lavoro del Senato, nell'ambito del ciclo di audizioni sui ddl per l'inserimento di infermieri e Oss tra le categorie usuranti.
"Di fronte all'organizzazione sempre più complessa del lavoro in ambito sanitario e alle responsabilità maggiori in capo al personale infermieristico, che continua a scontare da anni una carenza cronica di organico – spiega Bottega – non è ipotizzabile che un infermiere, nonostante tutti i suoi sforzi, a 67 anni possa essere in grado di assicurare una assistenza qualificata ai pazienti. Ecco perché non si possono più trascurare tutti i problemi legati all'assetto organizzativo che, insieme a quelli direttamente connessi allo svolgimento della professione, comportano gravi conseguenze sulla salute dei lavoratori".
Nel dettaglio, Bottega si è soffermato sul lavoro a turni "che comporta disturbi del sonno e metabolici e che quindi a lungo andare è usurante", ma anche sulla patologia del rachide che "come attestano diversi studi epidemiologici, ha un'incidenza 3-4 volte maggiore nella categoria infermieristica rispetto a tutte le altre del comparto sanità ". Senza tralasciare, infine, la sindrome da burnout: "Disturbi quali ansia e depressione non vanno sottovalutati perché inevitabilmente finiscono per ripercuotersi sulla cura dei pazienti".
Di fronte allo stato di usura fisica e psichica del personale purtroppo le soluzioni messe in campo "non sono risolutive": "Ricollocare un dipendente con esonero in attività e modelli di turno compatibili con il suo stato di salute, per esempio, è un po' come nascondere la sabbia sotto il tappeto – ha spiegato -. Non si può dimenticare, infatti, che il 75% degli infermieri è donna. Tra maternità , esoneri dal lavoro notturno e permessi ex lege 104/92, dunque, il problema per chi deve gestire i servizi è tutt'altro che risolto".
La questione, ha concluso Bottega, "non è se la professione di infermieri e ostetriche abbia le necessarie caratteristiche per essere considerata tra i lavori usuranti. La questione è se il legislatore stavolta si prenderà cura di chi cura. Se il Parlamento avrà la sensibilità necessaria per approvare questi disegni di legge. E, soprattutto, se il Governo sarà disposto a liberarsi della retorica degli eroi per passare dalle vuote parole alla concretezza dei fatti".
(askanews)
Ultim'ora
-
Germania-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
23 Mar 2025 07:48
-
Domenica In, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 marzo
23 Mar 2025 07:23
-
Papa Francesco verrà dimesso oggi dal Gemelli, due mesi di convalescenza a Santa Marta
23 Mar 2025 07:14
-
Juve cambia allenatore, Motta verso esonero e c'è Tudor
23 Mar 2025 00:55
-
Maltempo, allerta meteo arancione oggi in Toscana. Gialla in sei Regioni
23 Mar 2025 00:28
Seguici su: