Nuovo alleato contro il dolore all'ospedale di Mantova grazie al Rotary
- Dettagli
- Creato 24 Novembre 2017
- Pubblicato 24 Novembre 2017
MANTOVA, 24 nov. - Una nuova apparecchiatura contro il dolore. L'ha donata il Rotary Club Mantova Sangiorgio alla struttura di Terapia del Dolore diretta da Riccardo Malaspina.
Responsabile del progetto è Marisa Baruffaldi, già medico nefrologo dell'ASST e segretaria del Clup che ha voluto andare incontro alle esigenze dei suoi pazienti con gravi problemi vascolari, talvolta vittime di conseguenti amputazioni.
Lo strumento, dal costo di oltre 5mila euro, è composto di varie parti: il Body, materassino per il trattamento su tutto il corpo, il Pad, fascia per trattamenti distrettuali, il Light, modulo per il trattamento della luce indicato per patologie dermatologiche e infine il Sit, simile ad un cuscino per chi ha necessità di fare la terapia da seduto. Come funziona questo trattamento? La terapia fisica vasale eroga un'onda multidimensionale in un campo ultradebole in grado di aumentare la vasomozione, cioè il movimento spontaneo e autoritmico del vaso che permette la distribuzione del sangue nella rete microcapillare con miglioramento del circolo vascolare periferico. I benefici: maggior saturazione di ossigeno, incremento del ritorno venoso, azione disintossicante ed energetica.
Il campo di applicazione, quindi, si estende alle ulcere o lesioni cutanee dei pazienti diabetici, vasculopatici accelerandone la guarigione in associazione alla terapia convenzionale. Inoltre, la terapia può essere un coadiuvante nella cura delle patologie polineuropatiche, osteoporotiche e fibromialgiche.
Per questa varietĂ di patologie che coinvolgono una vasta aera di popolazione, il presidente del Rotary Club Mantova Sangiorgio Silvio Zavattini e tutti gli associati si augurano di essere di aiuto donando uno strumento in piĂą ai professionisti del reparto, sempre alla ricerca di soluzioni tecnicamente innovative per un miglior controllo e gestione del dolore. Si ringraziano per la collaborazione e il supporto la ditta fornitrice e la Rotary Foundation, che hanno permesso la realizzazione di questo service.
Il Centro di Terapia del Dolore della ASST Mantova è diventato il riferimento del territorio mantovano per tutte le patologie dolorose. Da anni si avvale di metodiche radio-ecoguidate e aspira a un'ulteriore crescita con procedure sempre più selettive e tecnologicamente avanzate (neurolesione con radiofrequenza) in aggiunta alla già presente neuromodulazione (stimolazione midollare e impianti spinali). Nel 2016 sono state realizzate 14.913 prestazioni ambulatoriali, 491 consulenze interne e 338 interventi algologici specifici.
Ultim'ora
-
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
12 May 2025 00:07
-
Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte"
12 May 2025 00:07
-
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano"
11 May 2025 23:10
-
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
11 May 2025 23:06
-
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
11 May 2025 22:36
Seguici su: