Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova
- Dettagli
- Creato 18 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è morto Alfred Brendel, uno dei più prestigiosi pianisti del secondo Novecento, straordinario interprete dell'opera di Beethoven e dei grandi autori classici, grande didatta, uomo di cultura totale dotato di eccezionali doti umane.
Nato nel 1931 in Moravia, Brendel è morto a 94 anni nella residenza londinese in cui abitava da anni. "È spirato pacificamente, circondato dai propri cari", ha reso noto un suo portavoce.
Trame Sonore chiude con oltre 50mila presenze, appuntamento al 2026 dal 29 maggio al 2 giugno
- Dettagli
- Creato 03 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 03 giu. - Chiude Trame Sonore 2025, da 13 anni la più grande manifestazione musicale d'Europa, con 300 artisti da tutto il mondo, fra cui star apicali di ambito classico, 150 concerti in 4 giorni per 16 ore consecutive dal vivo in ogni luogo d'arte, pubblico o privato, della città dei Gonzaga
Superate ampiamente quest'anno le 50.000 presenze di pubblico italiano ed europeo grazie alla sempre crescente fidelizzazione di appassionati e al lavoro di avvicinamento verso i neofiti per un festival in cui ogni persona diventa direttore artistico di sé stesso, seguendo in piena libertà l'infinita e variatissima proposta del Menu à la carte, da Monteverdi a Filidei
Ultimo giorno per Trame Sonore, ieri giornata di grandi performance
- Dettagli
- Creato 02 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 02 giu. - Il sole, Palazzo Ducale a ingresso gratuito per le domeniche al museo e l'ottima musica da camera di Trame Sonore. Un combinazione vincente che ieri ha visto la città di Mantova riempirsi di turisti e appassionati di musica colta.
Ma la magia del Festival, che oggi chiude i battenti, è arrivata anche al di là dei confini del centro sbarcando al Creative Lab di Lunetta dove è andato in scena il concerto del progetto "Ilumina without boundaries", musica sudamericana all'insegna dell'inclusione sociale e della valorizzazione di giovani talenti.
Trame apre agli under 30, successo per Aperitivo Maestro
- Dettagli
- Creato 01 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 giu. - Altra giornata molto intensa ieri al festival. Come di consueto il buongiorno è arrivato dal Caffè con a Palazzo Castiglioni, dove la direzione artistica del festival ha dialogato con la violoncellista Miriam Prandi e i ballerini di musicAeterna Dance, Maksim Klochnev e Alena Lisnaya, protagonisti di una pregevole performance fra musica e arte venerdì sera nella Sala di Manto di Palazzo Ducale.
L'ensemble dei musicisti dell'Orchestra da Camera di Mantova ha proposto al Bibiena l'esecuzione del celebre Settimino di Beethoveen. In pieno stile Trame Sonore l'appuntamento delle 19.15 nel giardino di Palazzo Castiglioni dove si è svolto "Aperitivo Maestro!" riservato rigorosamente a un pubblico under 30 che in un ambiente spogliato da ogni formalismo ha ascoltato le proposte del pianista Alessandro Zilioli raccontate da Alfredo Bruno.
Seconda giornata di Trame all'insegna delle novità : nuove location, come il Museo Virgilio e nuove formule di ascolto
- Dettagli
- Creato 31 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 31 mag. - Sono stati molti gli appuntamenti di questa seconda giornata di Festival, con un programma denso di concerti e appuntamenti musicali. Ad aprire la giornata la nuova formula dei "Caffè con..." nel giardino di Palazzo Castiglioni dove Alfredo Bruno e Carlo Fabiano della direzione artistica di Trame Sonore hanno dialogato con l'artista in residence del festival Alexander Lonquich e lo special guest Ian Bostridge.
Da segnalare anche un'altra novità di Trame, intesa com luogo: il Museo Virgilio ha infatti accolto per la prima volta i concerti del festival. ieri mattina è toccato a Mirijam Contzen (violino), Giovanni Guzzo (violino) e William Coleman (viola) eseguire Quattro miniature per archi op. 75a Terzetto in do maggiore op. 74, mentre al pomeriggio spazio a Sergey Malov che ha eseguito Toccata e fuga in re minore BWv 565 e Suite per violoncello n. 5 in do minore BWV 1011.
Trame Sonore, Lonquich e Bostrdige aprono la tredicesima edizione al Ducale e al Bibiena
- Dettagli
- Creato 30 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 30 mag. - Trame Sonore numero tredici ha preso il via ieri sera nella sala degli specchi di Palazzo Ducale dove il maestro Carlo Fabiano, direttore artistico del festival, ha introdotto il primo concerto dei 150 che compongono "il mosaico di Trame Sonore - ha detto - di cui fanno parte 150 gemme incastonate nelle bellezze della città ".
Prima di lui hanno parlato il direttore di Palazzo Ducale, Stefano L'Occaso, il direttore della fondazione di Palazzo Te, Stefano Baia Curioni e il sindaco di Mantova Mattia Palazzi che ha voluto ringraziare tutto lo staff di Oficina Ocm per "lo straordinario lavoro svolto".
Altri articoli...
- Trame Sonore Festival 2025: è il giorno dell'esordio con doppio appuntamento in Biblioteca Teresiana e primi concerti a Palazzo Ducale e al Teatro Bibiena
- Trame Sonore: conto alla rovescia per la 13esima edizione (29 maggio-2 giugno). Ultimi giorni per l’acquisto di pass-abbonamento
- Bibiena, il teatro ritrovato accoglie il suono di Mantova con Trame Sonore. Dal 29 maggio al 2 giugno
- 'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame Sonore. Domenica 11/5 a Verona in Sala Maffeiana
- MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con Massimo Mercelli e Roberto Loreggian, il Quartetto Eos con Claudio Mansutti
- MantovaMusica - seconda parte: da luglio a dicembre 26 concerti nei luoghi più affascinanti della città e dintorni
- MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 maggio, ore 19 con Franco Lufi e Leonardo Zunica
Ultim'ora
-
Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra
18 Jun 2025 01:48
-
Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"
18 Jun 2025 01:15
-
Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"
17 Jun 2025 23:27
-
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal
17 Jun 2025 23:18
-
Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia
17 Jun 2025 22:44
Seguici su: