'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Asola, blitz dei carabinieri nel negozio di capi d'abbigliamento contraffatti: sequestrati quasi 500 capi
ASOLA, 28 ott. - I Carabinieri di Asola, nel corso di un'attività del controllo del territorio effettuata ieri pomeriggio, hanno scoperto quello che è stato definito dagli stessi militari "un vero e proprio negozio di abbigliamento contraffatto".
L'individuazione del magazzino è arrivata dopo numerosi pattugliamenti nella zona dove si sospettava potesse esserci quel tipo di attività illecita.
Nel corso del blitz di ieri i Carabinieri hanno avuto conferma dei loro sospetti dopo aver sequestrato quasi 500 articoli di abbigliamento contraffatti che, una volta immessi sul mercato, avrebbero potuto fruttare all'incirca 50mila euro. I carabinieri hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Mantova il titolare del negozio per Ricettazione e Introduzione sul territorio italiano di merci con marchi contraffatti.
Quando i carabinieri sono entrati nel negozio hanno trovato tutto in perfetto ordine, con i giubbini griffati appesi uno a fianco all'altro, catalogati per marca, modello, colore e stagione. E ancora maglioni, felpe, camicie, sciarpe, scarpe e accessori per uomo, donna e bambino. Durante il sopralluogo e repertamento, i Carabinieri di Asola, visionando con attenzione la merce rinvenuta, hanno notato che questa non fosse di qualità e avesse parecchi difetti. E' emerso, quindi che si trattava di oggetti con marchi contraffatti, considerato anche il prezzo eccessivamente basso e le modalità di vendita. I prezzi, infatti, oscillavano fra i 30 e i 70 euro, a seconda del prodotto.
La merce sequestrata verrà depositata, successivamente, presso l'Ufficio corpi di reato del Tribunale di Mantova.
Sono in corso ulteriori accertamenti da parte de militari dell'Arma di Asola finalizzati ad appurare altre irregolarità presenti nel territorio.
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Da Panatta a Sinner: e ora c'è anche Lorenzo. I sei italiani nella Top 10 Atp
1 May 2025 00:48
-
Musetti, il match perfetto per entrare in Top10: batte De Minaur, ora i quarti a Madrid con Diallo
1 May 2025 00:42
-
Athletic-United è una finale anticipata: il pronostico
1 May 2025 00:22
-
Betis-Fiorentina, viola a caccia della terza finale: il pronostico
1 May 2025 00:19
-
Il sogno di Taschin è diventato realtà: accordo con Toronto
1 May 2025 00:19
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Seguici su: