1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 23 Maggio 5:06:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza

Pubblicato il 23-05-2025
A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza
MANTOVA, 23 mag. - Oggi, venerdì 23 maggio alle ore 21.00 prende il via A passo di donna, l'edizione 2025 della rassegna dedicata agli spettacoli dal vivo, che quest'anno vedrà protagonista la DANZA. La maestosa Sala di Manto, ospiterà cinque spe...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Marmirolo, rientro scolastico in sicurezza con classi ridotte e servizi implementati

Marmirolo ScuolaMaternaPozzolo1MARMIROLO, 8 set. - Dopo la lunga interruzione dovuta all'emergenza covid-19, a Marmirolo il rientro scolastico sarà all'insegna della sicurezza.

In vista della riapertura, infatti, l'amministrazione e l'Istituto Comprensivo di Marmirolo hanno messo a punto una serie di provvedimenti finalizzati al mantenimento e potenziamento dei servizi già in essere, nonché funzionali alle norme di distanziamento richieste in questo periodo di perdurante emergenza.

La prima novità riguarda l'introduzione di gruppi classe ridotti alle scuole dell'infanzia e alle primarie del comprensivo. Tale provvedimento è stato voluto dalla direzione didattica allo scopo di avere gruppi di alunni più contenuti, garantendo in questo modo un minore contatto e un migliore distanziamento tra le persone presenti nella medesima aula. Questa scelta – non necessaria alla Secondaria per l'ampiezza delle aule - è stata resa possibile con un aumento della compresenza degli insegnanti nella fascia oraria del mattino e per le stesse ragioni, l'orario delle lezioni viene uniformato per tutte le scuole alle ore 8 e uscita alle ore 13 con entrata e uscita divisi in gruppi scaglionati.

Per sostenere la scelta della scuola e garantire al contempo il servizio alle famiglie l'amministrazione comunale si è fatta carico di coprire il rientro pomeridiano (dalle 13 alle 16) fino allo scorso anno integrato all'interno dell'orario scolastico e della relativa didattica. Tale servizio, erogato per gli aventi diritto (bambini con genitori entrambi lavoratori al pomeriggio oppure iscritti allo scuolabus senza patente o automobile), prenderà il nome di prolungamento scolastico e non sarà gestito dagli insegnanti, bensì da educatori finanziati dall'amministrazione comunale tramite l'approvazione di uno specifico protocollo. Il servizio sarà attivo dal 28 settembre alla scuola dell'Infanzia di Marmirolo e Pozzolo e per le classi con i due rientri della Primaria di Marmirolo e Pozzolo e viene erogato per tutti a titolo gratuito.

Un altro importante capitolo è quello relativo al trasporto scolastico. Il servizio viene confermato per gli iscritti, e inoltre la scelta dell'amministrazione è quella di dimezzare la corsa dell'andata più affollata in due distinte corse, così da garantire una presenza di studenti a bordo che sarà sempre, in ogni caso, ben al di sotto dell'80% previsto dalle nuove normative in vigore durante l'emergenza Covid-19. Va sottolineato come anche la presenza di ulteriori corse, e dunque di orari di apertura dei plessi più ampi, vada a incidere sul piano dei costi che il Comune intende sostenere per implementare i servizi alla scuola.

"Voglio ringraziare – afferma l'assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Boschini – la dirigente scolastica e l'ufficio scuola del Comune per il lavoro di sinergia realizzato durante tutta l'estate. Quest'anno, data la situazione legata al covid, l'amministrazione comunale ha investito ulteriori fondi per permettere di far ripartire i plessi in sicurezza".

"La scuola – aggiunge il sindaco Paolo Galeotti – è il luogo dell'istruzione e dove bambini e ragazzi possono interagire con amici e coetanei. Il nostro impegno è stato indirizzato a una riapertura in linea con le nuove normative covid".

Quello messo in campo dal Comune di Marmirolo è pertanto un grande sforzo sia dal punto di vista finanziario che organizzativo per permettere un rientro scolastico all'insegna della sicurezza e dell'organizzazione dei servizi collegati alla scuola.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Pubblicato il 23-05-2025
Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'
ROMA, 23 mag. - Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo sulla qualità di vita di oltre 100mila persone in Italia. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie infiammatorie croniche intes...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information